- Seggiolino auto omologato per il gruppo 2-3, per bambini da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni circa), si fissa al sedile con cintura a 3 punti in dotazione al veicolo
- Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale, poggiatesta avvolgente e regolabile a più altezze
- Utilizzo Gruppo 2: utilizzo sempre assemblato booster e schienale; utilizzo Gruppo 3: utilizzo esclusivo del booster, rimuovendo lo schienale (dotato di cinghia per regolare la cintura pettorale in funzione dell'altezza del bambino)
- Rivestimento sfoderabile e lavabile in acqua a 30°
- Conforme al regolamento europeo ece r 44/04
- I migliori giochi per i tuoi bimbi
- Seggiolino auto Girevole a 360°, Gruppo 0+/1/2/3 per bambini dalla nascita fino a 36 Kg. (circa 12 anni)
- La seduta può essere ruotata verso la portiera dell'auto, consente di posizionare con facilità il bambino e permette un agile passaggio di utilizzo da Gruppo 0+ al Gruppo 1/2/3
- Fissaggio al veicolo mediante sistema Isofix e Toptether per utilizzo Gruppo 0+/1, doppio sistema di aggancio per i Gruppi 2-3
- Imbragatura a 5 punti con protezioni pettorali, regolabile in base alla corporatura del bambino; riduttore primi mesi e imbottiture interne ergonomiche
- Poggiatesta regolabile e seduta reclinabile multiposizioni; testato al Regolamento Europeo ECE R 44/04
- ➤ Conforme al seggiolino auto per bambini rivolto all'indietro UN ECE R44 / 04. Facile da convertire dal Gruppo 0 al seggiolino auto evolutivo del Gruppo 1/2/3, dalla nascita fino a 12 anni circa.
- ➤ Grazie al design di rotazione a 360°, è facile entrare e uscire dall'auto e amichevole per la schiena dei genitori.
- ➤ Dotato di connettori ISOFIX regolabili e Top Tether, facile da collegare alla tua auto. È inoltre possibile utilizzare la cintura di sicurezza a 3 punti del veicolo per fissare questo sedile.
- ➤ Poggiatesta regolabile in altezza in 7 posizioni (fino a 20 cm), semplice reclinazione del sedile con una sola mano (1 indietro, 4 in avanti), l'angolo di reclinazione massimo è di 140°.
- ➤ Cerca 【Reecle car seat ZA06】 su YouTube per guardare il video di installazione pertinente. Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci via e-mail.
- Seggiolino auto omologato
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
- Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
- Imbottitura sfoderabile e lavabile
- Seggiolino auto omologato per i gruppi 1,2,3 (da 9 a 36 kg)
- Seggiolino auto omologato per bambini con età compresa dalla nascita a 12 anni circa; gruppo 0/1/2/3
- Sistema di aggancio duofix, permette l'installazione del seggiolino sia mediante il sistema isofix che la cintura a 3 punti in dotazione al veicolo
- Seduta girevole a 360°, facilita l'adagiamento del bambino da parte del genitore grazie alla seduta che si ruota verso la portiera dell'auto
- Gruppo 0 (0-13 kg): seduta orientata in senso contrario alla direzione di marcia, si reclina orizzontalmente; per i bambini dalla nascita a 9 mesi è necessario utilizzare il riduttore in dotazione
- Gruppo 1/2/3 posizionato senso di marcia; conforme al regolamento europeo ece r44/04
- ✅PER BAMBINI DA 42 MESI FINO A 12 ANNI DI ETÀ: seggiolino auto per bambini di statura da 100 a 150 cm (15-36 kg). È fissabile, rivolto nel senso di marcia, sulla base ISOFIX oppure, utilizzando le cinture di sicurezza del veicolo. È stato testato secondo requisiti più rigorosi rispetto a quelli richiesti dall’attuale normativa, ottenendo ottimi risultati
- ✅I-SIZE: la certificazione basata sugli standard più attuali garantisce la massima sicurezza e la conformità alle normative più recenti del seggiolino auto. Quindi, potrai concentrarti sulla guida dell'auto, sapendo che il tuo bambino è al sicuro
- ✅SICURO: il seggiolino auto è dotato di sistemi di sicurezza speciali (SPS, H-GUARD): protezioni laterali rinforzate che proteggono le spalle e il bacino del bambino e assorbono l’energia che si sprigiona durante l’urto. Inoltre, dispone di un poggiatesta rinforzato. Grazie alla regolazione con una sola mano può essere impostato su uno dei 10 livelli diversi
- ✅FACILE INSTALLAZIONE: grazie ai connettori ISOFIX e agli indicatori di corretta installazione, puoi fissare facilmente il seggiolino all’interno dell’autovettura. Se il seggiolino è montato correttamente, l’indicatore diventerà verde – eliminando così il rischio di errata installazione
- ✅CONFORTEVOLE: il seggiolino dispone di una seduta ampia e morbida – il bambino starà comodo sia durante i viaggi brevi che quelli più lunghi. Lo schienale è sagomato, ciò garantisce al il piccolo passeggero il massimo confort
Come scegliere il seggiolino auto gruppo 1 2 3
Fare la scelta giusta per il seggiolino auto del tuo bambino è essenziale, in quanto può davvero tenerlo al sicuro in caso di incidente. Per questo è quindi necessario tenere in considerazione:

Criterio n° 1: L’età e il peso del bambino
L’uso del seggiolino auto è obbligatorio fino a 10 anni e soprattutto per i bambini di altezza inferiore o uguale a 1,35 m. Esistono vari seggiolini auto a seconda dell’età e del peso del bambino. La scelta viene quindi sempre fatta in base all’altezza e al peso del vostro bambino. Non dovresti prendere un modello un po’ troppo grande per risparmiare denaro perché potrebbe non adattarsi perfettamente a tuo figlio mentre cresce.
Criterio n° 2: La sicurezza della sede
La sicurezza è fondamentale, al momento dell’acquisto è necessario verificare se il seggiolino segue gli standard di sicurezza internazionali. Per questo non dimenticare di guardare l’etichetta sul sedile per vedere se c’è l’omologazione che menziona ECE R44-04 (o R44 / 04) o i-Size (o R129). Questi sono marchi obbligatori sui sedili. Di colore arancione, attesta la rispondenza del sedile ai requisiti fondamentali di sicurezza definiti dalla norma di sicurezza europea.
Criterio n° 3: Comfort
Devi anche pensare al comfort del bambino perché tuo figlio passerà ore al suo posto senza potersi muovere molto. Prova a controllare la qualità delle schiume ad esempio premendole se è molto comodo. Ma tenete anche in considerazione le possibilità di regolazione del seggiolino sia che sia reclinabile o meno per evitare che il vostro bambino si pieghi in avanti quando si addormenta.L’imbottitura e la cinghia dell’imbracatura insomma dovete controllare tutti i dettagli dei più piccoli per garantire il comfort di tuo figlio.
Criterio n° 4: Compatibilità con l’auto
Questo è fondamentale perché può evitare il rischio di mettere in pericolo il tuo bambino.Alcuni seggiolini auto sono dotati dei più recenti sistemi di fissaggio come isofix, top tether o anche i sistemi di fissaggio a puntone. Questi sistemi di fissaggio sono noti per garantire un’altissima sicurezza per il tuo bambino. Quindi devi anche verificare se anche la tua auto è dotata di questi sistemi in modo che sia compatibile con il seggiolino auto di tua scelta. È meglio prendere il sedile e provarlo nella tua auto prima dell’acquisto.
Criterio n° 5: Facilità di installazione
Indipendentemente dal sistema di aggancio utilizzato, installa correttamente il tuo seggiolino auto. Se scegli un seggiolino auto isofix e se il tuo budget lo consente, può fornire una maggiore sicurezza ed è molto facile da installare. D’altra parte, se si opta per il seggiolino auto con cintura di sicurezza, è indispensabile imparare a allacciarlo per ridurre ogni potenziale rischio di aggancio improprio.
Attenzione al seggiolino auto di seconda mano
L’acquisto di oggetti di seconda mano o di seconda mano può farti risparmiare una fortuna, ma quando si tratta di seggiolini per auto, gli articoli di seconda mano sono generalmente considerati un no-no per il semplice motivo che non lo fai. della storia di questo seggiolino auto. Anche se non ci sono segni evidenti, è possibile che un sedile usato sia già stato danneggiato e, in tal caso, è probabile che il sedile sia stato indebolito e quindi sarà meno sicuro per il tuo bambino.