Le migliori ellittiche: confronto

Bestseller No. 1
Maxxus CX7.5 Cyclette Ellittica Professionale - Bici Ellittica Ergonomica
  • ☑️ 25 kg di massa per un allenamento delicato sulle articolazioni: con 25 kg di massa centrifuga Maxxus Crosstrainer garantisce una rotazione uniforme e piacevole, senza inutili sollecitazioni sulle articolazioni.
  • Manici e lunghezza del passo regolabili: l'ellittica offre una lunghezza del cavallo regolabile in 5 posizioni e impugnature supplementari regolabili in 4 posizioni. Le impugnature fisse sono dotate di sensori per la frequenza cardiaca, in modo da avere sempre sotto controllo il battito cardiaco durante l'allenamento.
  • ☑️ 16 livelli di resistenza e 12 programmi per l'allenamento tutto il corpo: la cyclette ha 16 livelli di resistenza e 12 programmi, in modo che l'intensità dell'allenamento possa essere adattata al proprio livello di fitness.
  • ☑️ Struttura stabile per 160 kg: la struttura stabile della cross trainer consente a tutti gli utenti con un peso corporeo fino a 160 kg di allenarsi senza problemi.
  • ☑️ Portabottiglie per rinfrescarsi durante l'allenamento: durante gli allenamenti intensi è necessario prendere abbastanza liquido, quindi la cyclette ha un portabottiglie per le vostre bevande.
Bestseller No. 2
Maxxus CX 6.1 – Cyclette Ellittica Professionale Ergonomica
  • ☑️ ADATTO A QUALSIASI : grazie ai 16 livelli di resistenza che possono essere regolati tramite l'abitacolo, questo attrezzo ellittico silenzioso è adatto sia per principianti che per atleti esperti
  • ☑️ MODERNO: il display della cyclette ellittica mostra esattamente tutte le informazioni importanti per voi durante l'allenamento: tempo, calorie bruciate, distanza, distanza totale, velocità, giri al minuto e pulsazioni
  • ☑️ MOVIMENTO SANO: la cross trainer offre un movimento naturale e ellittico, mantenendo la parte superiore del corpo e il tronco in una posizione dritta. Inoltre, le articolazioni vengono protette e il rischio di lesioni è ridotto al minimo
  • ☑️ NUOVA ROUTINA: lasciate la frenesia alle spalle e rilassatevi durante l'allenamento cardio, ad esempio con il vostro programma preferito. La nostra crosstrainer dispone infatti di un ripiano per il vostro tablet, smartphone o libro
  • ☑️ Risultati rapidi: su nessun altro dispositivo fitness puoi simulare camminare, correre, ciclismo, sci e salire le scale come con un ellittico
Bestseller No. 3
Horizon Fitness Ellittica Andes 3 Bianco/Nero
  • Pedali dinamici di movimento (APS)
  • Sistema pieghevole FEATHERLIGHT con piegatura one-step
  • Guide di scorrimento rinforzate e ottimizzate il rumore
  • Console con 10 programmi
Bestseller No. 4
Maxxus CX7.8 Cyclette Ellittica Professionale Ergonomica, Nero
  • Controllo app tramite Bluetooth, ellittica piatta, lunghezza movimento grande passo 580 mm.
  • Sistema di frenatura magnetica elettrico, 16 livelli di resistenza, programmi di allenamento automatici e manuali, facile da usare.
  • Peso massimo utente 180 kg, telaio in acciaio, silenzioso
  • leva con passante per diverse posizioni, dimensioni 1890 x 1020 x 1675 mm, massa centrifuga 26 kg, volano bilanciato contro le vibrazioni 11kg, 16 livelli di resistenza, distanza pedale 80mm, ellisse 190mm
Bestseller No. 5
EKA CROSS TRAINER® Bicicletta Ellittica (nuovo modello 2023) - Grigio - Design professionale, esercizio completo - Materiali resistenti e durevoli - Pannello di controllo
  • 8 PROGRAMMI AUTOMATICI: La Bicicletta Ellittica EKA CROSS TRAINER dispone di 8 programmi automatici con diverse intensità e livelli di inclinazione in modo che tu possa goderti un esercizio completo senza la necessità di uscire di casa.
  • DESIGN PROFESSIONALE: Il trainer ellittico EKA CROSS TRAINER ha un design professionale, simile alle macchine da palestra - Il trainer ellittico si avvia quando l'utente inizia a camminare / correre o quando si fa clic sul pannello di controllo.
  • PANNELLO DI CONTROLLO: Il pannello di controllo con display a LED consente di visualizzare comodamente velocità, distanza percorsa, tempo di allenamento accumulato e calorie bruciate.
  • SICUREZZA: Il suo design e i materiali resistenti garantiscono la durata del prodotto. Ampio passo di 120 X 40 cm, che ti offre un maggiore comfort durante l'allenamento.
  • QUALITÀ EUROPEA: Venduto da Global Relax - La bicicletta ellittica CROOS TRAINER è coperta da una GARANZIA UFFICIALE DI 2 ANNI. - Opzionale: Estensione della Garanzia fino a 5 Anni (2 + 3 Anni). Per maggiori informazioni contattare il Servizio Clienti Global Relax - Manuale di Istruzioni in Italiano - Dimensioni: 195 X 73 X 86 cm - 180 Kg.
Bestseller No. 6
CAPITAL SPORTS Helix Stride - Ellittica, Cyclette, 6 in 1: Stepper/Climber/Bike/Runner/Air Walker/Ellittica, Allenamento ad Alta Efficienza, MagResist: Resistenza Magnetica a 32 Livelli, Nera
  • ESPERIENZA DI ALLENAMENTO: l’ellittica promette un’esperienza di allenamento unica. Come dispositivo 6 in 1 composto da stepper, climber, cardiobike, air walker, runner ed ellittica, attiva il sistema cardiocircolatorio e aiuta a bruciare i grassi.
  • SMART: per passare da una modalità di allenamento all’altra basta semplicemente modificare i movimenti di andatura - Helix Stride si adatta automaticamente grazie alla sua ampiezza di passo da 24 a 89 cm e i pedali a 3 marce.
  • SISTEMA A PROPULSIONE: al centro si trova il sistema HTB-2, un sistema a 2 livelli con Poly-V-Belt, che mantiene autonomamente il carico di durata di rapporti superiori. Così puoi attivare come si deve il volano con sistema MagResist.
  • LIVELLO SONORO: la sua resistenza magnetica a 32 livelli mantiene sempre il grado di difficoltà più adatto al tuo workout e sviluppa un livello sonoro piuttosto ridotto.

Come scegliere il tuo trainer ellittico

Il dispositivo di allenamento cardio definitivo, l’ellittica è disponibile in molti modelli. Come si fa la scelta migliore tra tutte queste varie caratteristiche, dimensioni e qualità? Ecco i consigli dei nostri esperti sui criteri importanti da considerare prima dell’acquisto.

Criterio n° 1: La dimensione del dispositivo

La dimensione del dispositivo è un criterio essenziale, in quanto condiziona l’ampiezza del movimento. Per ottenere il miglior risultato, devi prendere in considerazione la tua altezza e i tuoi obiettivi. Uno Modello lungo 1,30 m è ad esempio consigliato per chi misura più di 1,80 m e per chi vuole allenarsi più di 3 volte a settimana. Se sei alto meno di 1,80 m, evita di scegliere un modello sotto 1 m poiché non offre un vero movimento ellittico. Inoltre, assicurati che la posizione dei pedali del dispositivo sia regolabile.

Criterio n° 2: La struttura

La struttura deve essere adattato alla tua morfologia in modo da poter eseguire i movimenti con facilità. In termini di lunghezza, come accennato in precedenza, il trainer ellittico dovrebbe essere lungo tra 1 me 1,30 m a seconda della tua altezza. Anche il passo a terra è un elemento importante per una migliore stabilità. Più è largo, maggiore è la stabilità della bici durante gli esercizi. Alcuni modelli sono dotati di compensatori di livello destinati a correggere le irregolarità del terreno. Oltre al comfort e alla stabilità, assicurati che la struttura del dispositivo sia robusta e durevole.

Criterio n° 3: La ruota inerziale

La ruota inerziale è un criterio essenziale in termini di comfort. Più è pesante, più fluidi saranno i tuoi movimenti. Il suo peso deve essere preso in considerazione in base alla frequenza di utilizzo del dispositivo. Se hai intenzione di usarlo occasionalmente, a volano di almeno 7 kg è l’ideale; mentre per un uso quotidiano o frequente è adatto un volano di almeno 20 kg.

Criterio n° 4: La distanza del passo

La distanza del passo è la distanza percorsa dopo aver fatto mezzo giro del pedale. Hai la possibilità di scegliere tra due taglie: 40 e 50 cm. Il primo è adatto a principianti e persone di altezza medio-piccola. Il secondo, invece, è destinato a persone alte e ad un uso intensivo. Le ellittiche con una falcata di 50 cm riproducono movimenti lunghi, simili al nordic walking. Prima di qualsiasi acquisto, non dimenticare di testare il dispositivo e assicurarti che sia adatto al tuo tipo di corpo.

Criterio n° 5: Frenata

Esistono due tipi di frenata: magnetico ed elettromagnetico. Il sistema di freno magnetico è ideale per un uso occasionale. La resistenza può essere regolata manualmente tramite quadrante o motorizzata. Per quest’ultimo, è un motore che controlla il movimento dei magneti. Va notato che sono questi magneti che rallentano il movimento della ruota. Inoltre, il sistema di frenatura elettromagnetica offre tutti i vantaggi della frenata magnetica senza i suoi inconvenienti. Precisione, fluidità e comfort di pedalata sono garantiti. Qui, la resistenza è fornita da un elettromagnete.

Criterio n° 6: L’ampiezza della pedalata

L’ampiezza della pedalata è un punto importante per allenarsi con facilità. Più lungo è il dispositivo, maggiore è l’ampiezza della pedalata, permettendoti di eseguire gli esercizi comodamente. Il posizione della ruota inerziale influisce anche sull’ampiezza della pedalata. Quando si trova nella parte anteriore, offre una falcata più piatta che mette a dura prova i muscoli. Inoltre, quando si trova nella parte posteriore, offre una falcata più circolare e lo sforzo muscolare è ridotto. La prima è un’ottima opzione se il tuo obiettivo è costruire muscoli, mentre la seconda è consigliata se vuoi perdere peso.

Criterio n° 7: La console e il manubrio

La console è come il conduttore dell’ellittica, perché è la console che ti permette di controllare i diversi programmi e funzioni, ma anche per monitorare i risultati. Sulla console vengono visualizzate tutte le informazioni necessarie, tra cui velocità, durata della sessione, distanza percorsa, frequenza cardiaca, ecc. È quindi preferibile optare per una console con uno schermo ampio e leggibile. Inoltre, assicurati che il dispositivo offra le funzioni e i programmi necessari per raggiungere i tuoi obiettivi. Per quanto riguarda il manubrio, usa le barre mobili collegate ai pedali in modo da poter lavorare contemporaneamente sulla parte inferiore e superiore del corpo. Con i manubri fissi viene utilizzata solo la parte inferiore del corpo.

Come funziona un trainer ellittico?

L’ellittica risulta essere un attrezzo per il fitness che si rivela perfettamente adatto all’attività sportiva. Questo è l’ideale se il tuo obiettivo è perdere peso, aumentare la massa muscolare, aumentare la massa muscolare e persino la riabilitazione.

Proprio come lo stepper, il tapis roulant, il pedale per esercizi, il vogatore o la tavola di inversione e la bici da spinning, la sua modalità di funzionamento è relativamente semplice. Inoltre, il suo uso non rappresenta nessun pericolo per l’articolazione.

Questo perché l’ellittica funziona allo stesso modo di una bici da corsa, tranne per il fatto che devi allenarti sul posto e in piedi. I movimenti eseguiti sono in ellisse o planata. Si abbinano perfettamente a quelle delle tue braccia grazie ai manici posti all’altezza delle spalle. Si noti che il dispositivo è generalmente accompagnato da 4 maniglie, di cui 2 seguono i movimenti dei pedali.

I diversi tipi di ellittiche

Per facilitare la tua scelta, abbiamo classificato le ellittiche (secondo i modelli che mettiamo sul banco prova) in base al loro sistema frenante e in base alla posizione della loro massa d’inerzia.

Scarpe da ginnastica ellittiche con resistenza alla cinghia

Per questo tipo di trainer ellittico, il la resistenza alla pedalata è fornita da una cinghia che racchiude la ruota inerziale. Più il cinturino comprime quest’ultimo, maggiore diventa la resistenza alla pedalata. I modelli con resistenza al cinturino sono rari a causa dei loro numerosi inconvenienti. Questo tipo di resistenza manca di fluidità e si consuma rapidamente, generando nel tempo fastidiosi rumori. C’è una grande differenza rispetto ai recenti sistemi di frenatura.

Questo tipo di trainer ellittico non è adatto per sessioni regolari e intensive. È piuttosto adatto per un uso occasionale, soprattutto se desideri esercitarti con l’ellittica di tanto in tanto per alleviare lo stress.

Ellittiche a resistenza magnetica

Per questo tipo di trainer ellittico, la resistenza della ruota è generata dai magneti disposti attorno ad essa. Questo dà una pedalata più forte e più confortevole, a differenza della resistenza della cinghia. Questo tipo di resistenza è anche più durevole e più silenzioso.

Alcuni modelli sono dotati di freno a resistenza magnetica motorizzato. I movimenti sono più fluidi, ma devi comunque regolare la forza dal monitor di bordo, cosa che non avviene per i modelli con resistenza magnetica. Per questi, la forza può essere regolata premendo i pulsanti sulle maniglie.

Questo tipo di trainer ellittico è più adatto per allenamenti frequenti e regolari. I magneti offrono un maggiore comfort di pedalata.

Ellittiche a resistenza elettromagnetica

Più complessa e sofisticata degli altri due tipi di resistenza, la resistenza elettromagnetica è generata da elettromagneti la cui forza può essere modulata con l’elettricità. Le ellittiche dotate di questo sistema frenante sono ancora più durevoli e resistenti rispetto ai modelli con resistenza magnetica. Loro resistere perfettamente all’uso intensivo.

Sebbene adatto a tutti, il trainer ellittico a resistenza elettromagnetica è destinato in particolare ai professionisti che seguono un programma di allenamento intensivo. Ti permette di programmare molte sessioni di allenamento per raggiungere i tuoi obiettivi.

Ellittiche volano posteriore

Le ellittiche a volano posteriore sono le più numerose sul mercato. Sono apprezzati per loro prezzo e compattezza abbastanza abbordabili. Questi modelli sono ideali per i piccoli spazi in quanto possono essere facilmente riposti. Di solito incorporano piccoli componenti fragili, devono essere usati con cura per evitare qualsiasi deterioramento.

Se hai un budget limitato, questo tipo di trainer ellittico è un’ottima opzione grazie al suo prezzo abbastanza abbordabile. È anche una buona alternativa se hai poco spazio per installarlo, soprattutto se vivi in ​​un piccolo appartamento.

Ellittiche volano anteriore

Tipicamente utilizzati dagli atleti professionisti, questi modelli sono molto più efficienti dei modelli con volano posteriore. Tuttavia, sono più costosi e rari sul mercato. I loro vantaggi sono numerosi, per citare solo la loro forza. Questo tipo di trainer ellittico offre a movimento più fluido e adatto a tutti. È anche di facile manutenzione e può essere utilizzato per allenamenti intensivi.

Il trainer ellittico con volano anteriore è perfetto per i professionisti che vogliono mantenere la propria forma. Questo dispositivo è adatto ad un uso intensivo e non richiede particolari accorgimenti, a differenza di un modello con ruota inerziale posteriore.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: