- Coltello
- Santoprene
- Cacciatori, escursionisti, esploratori
- KA-BAR USMC - Coltello da combattimento
- Ideale per travestimenti ad halloween, carnevale, tutte le feste in maschera
- Halloween, Psicopatici & Serial Killer
- Materiale: 100% EVA
- Età minima: 16 anni in poi
- Tutti i coltelli del marchio JEO-TEC sono stati progettati per le attività all'aperto, come il campeggio, la pesca e l'escursionismo. Questi sono i coltelli per l'uso in natura come tagliare il legno, intagliare, tagliare i rami e cucinare.
- Lunghezza totale: 280 mm - Lama di 150 mm - Spessore di 5 mm. Lama in acciaio inox MOVA (Molybdenum-Vanadium, HRC 56-58) Single Edge.
- Manico in Cocobolo Exotic Wood. Fodero per cintura in pelle multiposizione + pietra per affilatura + ferrocerio (firesteel)
- JEO-TEC Nº45 è molto robusto, versatile e resistente, quindi è lo strumento perfetto per trasportare nello zaino del campeggio e sopravvivenza con coltello multiuso, coltellino svizzero, multitool, binocolo, bussola, zaino, caricabatterie solare, paracord, corda , fornello, cassetta pronto soccorso, borsa termica, ...
- ✔ Un Acquisto 100% Senza Rischi >>> Abbiamo testato questo coltello centinaia di volte in condizioni diverse, e siamo assolutamente certi della sua qualità! Questo il motivo per cui siamo in grado di offrire una garanzia di rimborso al 100%, se il nostro coltello non è all'altezza delle vostre aspettative!
- Pratico coltello ideale per varie attività da outdoor, Compagno perfetto per andare in campeggio, a caccia o durante le escursioni
- Lama Drop-Point (9,4 cm) per tagliare e intagliare, Lama scandinava stile Stonewashed e manico forgiato da un singolo pezzo
- Chiusura di sicurezza per evitare che si muova, Manico ampio e gommato per una tenuta salda in ogni situazione, anche con la pioggia
- Leggero fodero in plastica con clip per indossarlo in verticale od orizzontale, Compatibile MOLLE per usi universali
- Contenuto: 1x Gerber Principle Bushcraft Fixed, 1x Holster, Lunghezza lama: 9,4 cm, Lunghezza totale: 21,3 cm, Materiale lama: 420 HC, 30-001659
Come scegliere il tuo coltello da combattimento
Un coltello da combattimento deve essere efficiente, maneggevole e resistente. Ecco i criteri più importanti da considerare per essere sicuri di scegliere il modello giusto.

Criterio n° 1: Il tipo di coltello
Poiché i coltelli tattici, da caccia e da sopravvivenza sono classificati come coltelli da combattimento, sono disponibili in diversi stili. La tua scelta sarà fatta principalmente in base alla destinazione d’uso. Se stai cercando un’arma a lama dedicata esclusivamente all’autodifesa o al combattimento ravvicinato, il coltello da combattimento karambit è la scelta ideale.
Il pugnale, nel frattempo, rimane più versatile. Grazie alla sua presa salda e facile, è molto maneggevole e può essere utilizzato per molte cose. Ma scegli un modello a lama fissa se cerchi robustezza ed efficienza.
Criterio n° 2: Il materiale della lama
La lama determina le qualità complessive di un coltello da combattimento. Deve essere forte e resistente all’usura e alla corrosione. Deve inoltre essere affilato per la massima efficienza nel compito a cui è dedicato. Mentre le lame dei coltelli da combattimento sono quasi tutte in acciaio, ci sono variazioni.
I coltelli da combattimento con lame in acciaio inossidabile hanno il vantaggio di essere insensibili alla corrosione. Tuttavia, la loro lama diventa rapidamente meno affilata. I coltelli da combattimento con lama in acciaio al carbonio, invece, mantengono la loro affilatura molto più a lungo. Tuttavia, sono più suscettibili alla ruggine.
L’acciaio D2 può essere un buon compromesso tra i due materiali, in quanto è resistente sia alla corrosione che all’usura superficiale. Pertanto, una lama in acciaio D2 rimane affilata più a lungo pur essendo immune alla ruggine.
Criterio n° 3: La forma della lama
Un coltello da combattimento può essere dritto o seghettato. Ciascuno di questi due tipi di lame ha i suoi vantaggi e svantaggi. Più affilata, una lama dritta permette di tagliare un oggetto senza difficoltà e la sua affilatura è più facile. Tuttavia, rischia di essere inefficace quando il suo tagliente è soggetto ad usura.
Una lama seghettata o a dente di sega è più funzionale in questo caso. Molti modelli di coltelli da combattimento hanno una lama seghettata sul retro, ma a volte il bordo è esteso da una dentellatura.
Criterio n° 4: La maniglia
L’impugnatura di un coltello da combattimento dovrebbe essere solida, ergonomica e con una buona presa. Così puoi tenere saldamente il tuo coltello anche in condizioni estreme. Esistono diversi materiali utilizzati per i manici dei coltelli da combattimento, come plastica dura, gomma, fibra di vetro G10 o persino acciaio. I manici dei coltelli da karambit sono generalmente realizzati con lo stesso tipo di materiale della lama, ovvero acciaio.
Criterio n° 5: La lunghezza della lama
Le dimensioni di un coltello da combattimento variano da modello a modello. Nella maggior parte dei casi sono indicate la lunghezza della lama e la lunghezza totale del coltello. Se si tratta di un coltello da combattimento pieghevole, i produttori di solito forniscono la lunghezza della lama e la lunghezza del coltello una volta piegato. Puoi scegliere una lunghezza della lama più corta o più lunga a seconda dei tuoi obiettivi.
Sui coltelli da karambit, la lama ha una lunghezza inferiore a quella del manico.
Come mantenere il tuo coltello da combattimento?
Un coltello da combattimento viene mantenuto per prolungarne la vita. Ecco alcuni suggerimenti per la cura della lama e del manico.
Come mantenere la lama di un coltello da combattimento?
Dopo l’uso, evita di lavare il coltello da combattimento, soprattutto se la lama è in acciaio al carbonio. Questo perché il carbonio arrugginisce rapidamente e anche l’acciaio inossidabile non è immune alla corrosione. Invece, gli specialisti consigliano di pulire la lama con un panno umido, quindi utilizzare un panno asciutto per completare la pulizia. Puoi oliare periodicamente la lama per renderla più resistente alla corrosione.
Se vivi in una zona costiera dove l’aria è salata, considera di oliare costantemente la lama del coltello rivestendola con un sottile strato di olio. Puoi usare l’olio per la casa.
Mantenere la maniglia
Se il manico del tuo coltello da combattimento è dello stesso materiale della sua lama, puliscilo anche con un panno umido, quindi asciugalo. Fate lo stesso con un manico di plastica o di gomma, evitando di mettere il coltello in lavastoviglie o sotto il rubinetto. Ricordati di oliare l’asse, però, se hai un coltello chiudibile, sempre per evitare la corrosione.
Più raro, il manico in legno richiede un trattamento specifico per la sua manutenzione. Se noti segni di usura, carteggia prima il manico con carta vetrata fine. Quindi applicare uno strato sottile di olio di oliva o di lino prima di lucidarlo. Riacquisterà il suo splendore originale.
I diversi tipi di coltelli da combattimento
I coltelli da combattimento possono essere classificati in tre tipi principali. Si differenziano in particolare per il loro stile e per la forma specifica della loro lama.
Coltello da combattimento Karambit

Facilmente riconoscibile per la sua forma leggermente curva e per il suo lama a forma di artiglio, il coltello da karambit è l’arma di autodifesa a lama per eccellenza. La lama non supera i 10 cm di lunghezza e la sua estremità è molto affilata. Se la sua forma specifica non gli consente di essere utilizzato per accoltellare, il coltello da karambit può causare danni significativi. Tuttavia, non è adatto per compiti di sopravvivenza, come ad esempio tagliare la legna. Ma è conveniente per raccogliere frutta o foglie.
Un coltello da combattimento karambit può essere a lama fissa o pieghevole. In quest’ultimo caso, è dotato di un sistema di sicurezza per impedire l’apertura accidentale che rischia di ferire l’utente.
Pugnale

Come suggerisce il nome, il pugnale viene utilizzato per pugnalare, ma anche per incidere e tagliare oggetti. In origine, la sua lama era a doppio taglio per una migliore penetrazione, ma i pugnali moderni a volte sono dotati di una lama a un solo taglio. Ciò consente all’arma di essere utilizzata come coltello da sopravvivenza o come coltello da esterno.
Un pugnale ha sempre una solida impugnatura che fornisce una presa salda, oltre a una lama fissa per una maggiore resistenza. Quest’arma a lama presenta quindi come un grosso inconveniente la sua lunghezza che può renderla ingombrante. Ma un coltello da combattimento pugnale di solito non è lungo più di 8 pollici.
Coltello da combattimento Tanto

Il coltello da combattimento tanto è dotato di una cosiddetta lama tanto, leggermente curva e con una caratteristica punta dritta che funge anche da contro tagliente. Quest’arma a lama, originariamente utilizzata dai samurai, è caratterizzata dalla sua capacità di tagliare e penetrare, da qui la sua classificazione come coltello da combattimento. Ma per essere efficace come coltello da lancio o da taglio, è meglio sceglierlo con una lama fissa. Esistono infatti anche coltelli da combattimento tanto a lama pieghevole, che hanno il vantaggio di essere compatti e facili da riporre.
Un coltello da combattimento tanto a lama fissa può essere utilizzato anche per altri scopi, come tagliare un oggetto. La sua principale risorsa è essere molto affilata, come suo fratello maggiore, la katana.