I migliori piani di lavoro: confronto

Bestseller No. 1
BANCO DA LAVORO CON PIANO IN LEGNO 1500x750x880 SERIE INDUSTRIA SOGI X3B-10
  • ALTA QUALITA' PROFESSIONALE INDUSTRIALE
  • ALTA QUALITA' PROFESSIONALE INDUSTRIALE
  • ALTA QUALITA' PROFESSIONALE INDUSTRIALE
  • PRODOTTO ITALIANO
  • REALIZZATO IN ROBUSTA LAMIERA VERNICIATO A POLVERE AD ALTA RESISTENZA
Bestseller No. 2
VASAGLE Isola da Cucina con Ampio Piano di Lavoro, Scaffale a 3 Livelli, Struttura in Acciaio, 60 x 120 x 90 cm, Stile Industriale, Facile da Montare, Marrone Vintage e Nero KKI01BX
  • [Ampio piano] La superficie di 60 x 120 cm di quest'isola da cucina consente di preparare i cibi e di tenere a portata di mano un tostapane o una macchina da caffè. Ampio piano di lavoro per una grande comodità!
  • [Organizzazione a 3 ripiani] Posiziona un vaso o un moka sul piano, gli elettrodomestici da cucina sul ripiano centrale e le scatole portaoggetti con le pentole da forno sul ripiano inferiore a griglia, tutto è ben organizzato su questo scaffale a 3 livelli
  • [Versatile] Con un'altezza di 90 cm, questo tavolo da cucina è eccezionalmente versatile, usalo come tavolo da colazione per mangiare un boccone, un bar per la macchina da caffè e gli accessori, o un tavolo da bar per servire bevande... dipende a te!
  • [Senza traballare] I piedini regolabili attaccati alle 4 gambe assicurano che lo scaffale da cucina sia stabile e non oscilli con ogni oggetto appoggiato su di esso, anche su pavimenti leggermente irregolari
  • [Montaggio facile e veloce] Istruzioni illustrate, parti etichettate e una chiave a brugola inclusa, questo scaffale da cucina viene fornito con tutto il necessario per assemblarla in un batter d'occhio
Bestseller No. 3
Biscottini Tavolo alto da lavoro 116x90x63 cm Made in Italy | Isola cucina piano lavoro legno massello | Bancone cucina | Piano lavoro cucina legno
  • TAVOLI DA LAVORO - Realizzato interamente a mano, questo bancone da lavoro è una fedele riproduzione di un vecchio tavolo da falegname con morsa perfettamente funzionante
  • VERSATILE - Questo tavolo rustico si presta a diversi utilizzi come, piano di lavoro cucina, penisola tavolo, buffet mobile cucina e soggiorno, isola per cucina o tavolo bar alto
  • MATERIALE - Realizzato interamente in legno massello di tiglio, questa piano da lavoro cucina è estremamente solido e resistente
  • DIMENSIONI - Le mobile da cucina e salotto sono di 116x90x63 cm, dimensioni che lo rendono un'isola cucina piano lavoro grande adatta per tutti gli ambienti
  • ARTIGIANALE - Il tavolo da lavoro cucina è realizzato interamente a mano da esperti artigiani, la casa nei dettagli e la lavorazione Made in Italy lo rendono un elemento d'arredo unico
OffertaBestseller No. 5
Einhell WB 50 Banco da lavoro (portata max 50 kg, alt. lavoro 78,5 cm, lungh. piano 60,5 cm, largh. Piano min. 23,5 cm)
  • Altezza di lavoro: 78.5 cm
  • Lunghezza piano: 60.5 cm, larghezza piano minima: 23.5 cm e massima: 35 cm
  • Massima larghezza serraggio: 26 cm
  • Massima portata: 50 kg
Bestseller No. 6
BANCO DA LAVORO CON PIANO IN LEGNO 1500x750x880 SERIE INDUSTRIA SOGI X3-10
  • Banco da lavoro professionale SOGI X3L-10 serie industria di alta qualità, prodotto in Italia.
  • Banco da lavoro professionale SOGI X3L-10 serie industria di alta qualità, prodotto in Italia.
  • Banco da lavoro professionale SOGI X3L-10 serie industria di alta qualità, prodotto in Italia.
  • Banco realizzato in robusta lamiera verniciato a polvere ad alta resistenza.
  • Piano in legno di faggio multiplex: 30 mm - Colorazione: rosso SOGI
Bestseller No. 7
TecTake Banco da lavoro | in metallo ripiegabile | con pannello portautensili (81 x 41 x 145 cm | No. 402749)
  • Ottima stabilità grazie ai piedi gommati
  • Piano di lavoro ben organizzato e spazioso, Ampio cassetto
  • Dimensioni totali: circa 81 x 41 x 145 cm (LxPxA)
  • Posteriore: 80 x 50 cm (LxA)
  • Piano di lavoro: 80 x 40 cm (L x A)

Come scegliere il tuo piano di lavoro

Il piano di lavoro, oltre ad essere un elemento decorativo molto apprezzato, permette anche di fare colazione in movimento ogni mattina e di preparare ottimi pasti. Ne hai assolutamente bisogno, ma non sai quale scegliere? Applica questi parametri di ricerca principali.

scegli il piano di lavoro

Criterio n° 1: Il materiale

Un piano di lavoro non è scelto a caso. Alcuni materiali sono usati per la loro facilità di manutenzione mentre altri sono usati per il loro stile. Ecco nel dettaglio i materiali più utilizzati del momento.

Tra i metalli possiamo distinguere:

  • Acciaio inossidabile : molto elegante e meno costoso, l’acciaio inossidabile è di facile manutenzione.
  • il zinco : la sua presenza nella vostra cucina gli darà l’aspetto di un bistrot parigino, ma è difficile da pulire.

Le pietre naturali creano meravigliosi piani di lavoro. In questo ambito citiamo:

  • Granito : ci piace soprattutto per la sua grande insensibilità ai graffi e al calore.
  • Quarzo : disponibile in un’ampia varietà di colori, si adatta facilmente a qualsiasi ambiente.
  • Marmo : ha un’estetica. Tuttavia, il marmo richiede una manutenzione regolare.
  • roccia lavica : resiste a tutto (calore, urti o macchie) ed è disponibile in un’infinità di colori.
  • Ardesia : il minimo urto lo farebbe deteriorare, lo stesso per le macchie. Tuttavia, non ha paura del caldo.

Quando si tratta di legno massello, dovrai scegliere tra melaminico o laminato. Naturalmente possono essere utilizzati altri tipi di legno, ad esempio:

  • Bambù : il suo lato esotico non può che sedurti.
  • Teck : è molto pratico in cucina grazie alla sua facile pulizia.

I produttori competono nell’ingegno trasformando materiali comuni in un’opera d’arte, motivo per cui possiamo utilizzare anche:

  • piastrellatura : perfetto se hai intenzione di effettuare una ristrutturazione
  • Cemento cerato : la tendenza attuale per così dire, la sua installazione richiede una certa perizia.
  • Resina : economico, imita meravigliosamente molti materiali come marmo e granito.
  • Bicchiere : un po’ fragile ovviamente, il vetro porta comunque un tocco di modernità alla tua cucina e le conferirà un altissimo grado di eleganza.

Criterio n° 2: Lo spessore

Lo spessore del tuo piano di lavoro dipende dal suo materiale. Se hai una preferenza per la ceramica, dovrebbe andare abbastanza bene. Il legno massello dovrà essere spesso. ne troverai un po’ da 12 mm fino a 58 mm sapendo che il più comune è 38 mm, lo spessore perfetto in grado di sostenere i tuoi elettrodomestici e contenere le tue apparecchiature da incasso.

Criterio n° 3: Dimensioni

In media, trascorri dai 30 minuti alle 2 ore al giorno in cucina, senza contare le ore di lavaggio dei piatti. È quindi necessario fare un punto d’onore sulla sua funzionalità e comfort. Tieni conto della posizione del piano di lavoro (vicino alla parete o al centro della cucina) e della superficie disponibile per evitare molti disagi. Le norme standard lo vogliono un’altezza da terra da 85 a 93 cm. Hai invece la possibilità di scegliere un modello su misura, più adatto alla tua taglia e alle tue esigenze.

Criterio n° 4: Accessori

Un classico piano di lavoro assume la forma quadrata o rettangolare e spesso viene venduto senza alcun artificio. Ti starà molto bene se prepari il pasto solo molto raramente o se ti serve principalmente come tavolo da pranzo. Ad esso possono essere applicati accessori utili, accentuando il comfort dell’utente, come ad esempio un tagliere, un piano cottura, un rubinetto completo, una cappa o delle mensole.

Criterio n° 5: Pronto per l’installazione o su misura?

Pratico ed economico, il pronto da installare è di dimensioni standard. Si installa facilmente, ma potrebbe non ospitare lo spazio che hai già pianificato. Il piano di lavoro su misura, invece, si adatta perfettamente alla tua cucina e soddisfa le tue aspettative in ogni modo. Qui hai infinite possibilità tra cui scegliere.

Come installare un piano di lavoro?

La sola presenza di un piano di lavoro riesce a trasformare completamente l’atmosfera della tua cucina. Motivo per cui la sua installazione richiede una cura speciale. Ecco i passaggi da seguire:

Il livello dei tuoi mobili

Presta attenzione alla lunghezza e alla larghezza dei mobili su cui andrai a creare il tuo piano di lavoro. Se necessario, usa una livella a bolla e valuta la possibilità di regolare l’altezza regolabile se ce n’è una.

Misure e taglio

Prendi le misure necessarie per il tuo futuro piano di lavoro. Non esitare ad aggiungere un ulteriore vantaggio se vuoi avere un bel rendering. Metti il ​​piano sul materiale che preferisci, forse sarebbero indispensabili dei cavalletti, poi fai le linee secondo le dimensioni desiderate. Come guida, usa una sega circolare, un righello da muratore e dei morsetti.

Nel caso in cui si voglia incastonare un piano cottura o affondare al suo interno, è sufficiente posizionarli sopra il materiale e tracciarne il contorno con una matita. Crea un nuovo percorso al suo interno in modo da poter ritagliare la forma dell’elemento da integrare. Praticare un foro su ciascuno dei 4 angoli con una punta di legno da 1 cm, quindi continuare utilizzando, questa volta, un seghetto alternativo.

Installazione e fissaggio

Fatti aiutare da un’altra persona se il piano di lavoro è abbastanza pesante. Mettilo nella posizione che gli hai riservato. Fissarlo con viti a distanze ben definite (ad es. ogni 0,5 m). Se possibile, puoi semplicemente incollarlo con una colla adatta al materiale.

Finiture

Liscia la superficie con una levigatrice e copri i bordi con strisce decorative se ne hai. Usa una lima e un taglierino per rimuovere l’eccesso che sporge. Completa il tutto aggiungendo una guarnizione in silicone che installerai tra la parete e il nuovo piano della cucina.

Le diverse tipologie di piani di lavoro

Il piano di lavoro della cucina è disponibile in una moltitudine di stili, sia di dimensioni standard che personalizzate. Nonostante la molteplicità delle finiture, sono realizzate con materiali basici come metallo, legno e pietra naturale.

Piano di lavoro in acciaio inossidabile

Piano di lavoro in acciaio inossidabile

Un piano di lavoro in acciaio inossidabile garantisce un’igiene eccellente. È per questo motivo che lo è molto apprezzato dai professionisti. Grazie alla sua elasticità, assorbe efficacemente gli urti. E se hai intenzione di smorzare il rumore, fai un rivestimento in legno. L’acciaio inossidabile si abbina oggi ai tuoi elettrodomestici, quasi tutti realizzati con lo stesso materiale.

Piano di lavoro in legno

Piano di lavoro in legno

Il legno si caratterizza per la sua robustezza, il suo lato naturale e la sua estetica. Offre molti vantaggi e promette un’atmosfera pittoresca alla tua cucina. Nota che alcune specie di legno sono più adatte allo stile che vuoi evidenziare rispetto ad altre.

  • Il piano di lavoro in legno massello : Questo materiale nobile renderà la tua cucina più calda e accogliente. Sebbene sia rispettoso dell’ambiente, è comunque sensibile agli sbalzi di temperatura. Per preservare la sua qualità iniziale, mantieni il tuo piano di lavoro in legno massello passando una semplice mano di olio ogni 6 mesi.
  • Il piano di lavoro in laminato : È un materiale idrorepellente con una trama non porosa. Sostituisce perfettamente altri tipi di materiali grazie alle sue innumerevoli finiture. Come il legno massello, si graffia rapidamente e non resiste alle alte temperature. Per prolungare la sua vita, ricorda sempre di usare sottopentola o un tagliere quando ci lavori.

Piano di lavoro in pietra naturale

Piano di lavoro in pietra naturale

Nel suo aspetto più naturale, la pietra si allinea con tutti i vincoli delle cucine. Qui puoi scegliere tra granito, ardesia, marmo e quarzo.

  • Piano di lavoro in granito : Relativamente solido, il piano di lavoro in granito rappresenta autenticità ed estetica. È resistente all’uso intensivo e al calore. Attenzione però agli shock termici.
  • Piano di lavoro in ardesia : Per preservare la sua qualità estetica, è necessario trattarlo regolarmente.
  • Piano di lavoro in marmo : Il marmo si invita in cucine e bagni. Molto sensibile ai graffi e al grasso, richiede un trattamento speciale.
  • Piano di lavoro in quarzo : Grazie alla sua composizione che mescola diversi pigmenti decorativi, il quarzo resiste agli urti e al forte calore. Acqua e sapone sono sufficienti per la pulizia.

Piano di lavoro in ceramica

Piano di lavoro in ceramica

La ceramica ricorda il materiale del tuo servizio da tavola o anche alcuni dei tuoi oggetti decorativi. Nonostante che usura e resistenza al calore, il minimo urto rischia di romperlo. Le foche sono luoghi a rischio per l’igiene. Li puoi trovare a forma di grandi lastre o lastre di medie dimensioni adornate con graziosi motivi.

Piano di lavoro in vetro

Piano di lavoro in vetro

Come la ceramica, vetro temperato o laccato di questo tipo di piano di lavoro rimane comunque fragile. Se si graffia, sarà difficile ripararlo. Inoltre non supporta shock termici e graffi. Il vetro porta modernità nella tua cucina. Ci piace in particolare per il suo carattere impeccabile, igienico e di facile manutenzione.

Piano di lavoro in cemento

Piano di lavoro in cemento

Il calcestruzzo è uno dei materiali più pesanti oggi in circolazione. In questo caso, è necessario cercare l’aiuto di un professionista durante la sua installazione. Il cemento cerato ha una superficie molto liscia e conferisce un look industriale e minimalista alla tua cucina. Si combina con tutti gli altri materiali, siano essi legno, metallo o vetro.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: