I migliori scaldabagni elettrici: confronto

OffertaBestseller No. 2
Ariston Lydos Plus 3201873 Scaldabagno Elettrico 80 L, Bianco, ‎46 x 50 x 78 cm; 20.5 Kg
  • Scaldabagno progettato e costruito per essere installato in Italia
  • Display Soft Touch per la regolazione della temperatura
  • Tecnologia Water Plus: fino al 16% di acqua disponibile
  • Indicazione del numero di docce disponibili
  • Funzione Eco Evo: apprendimento intelligente delle vostre abitudini; l'acqua calda quando vuoi tu
OffertaBestseller No. 3
Ariston Scaldabagno Elettrico Lydos Hybrid Wi-Fi 80, Bianco, ‎46.5 x 5.3 x 100.9 cm; 40.76 Kg
  • Il primo scaldacqua elettrico in classe a che combina energia elettrica e pompa di calore. Ideale per la sostituzione, senza opere murarie
  • Una scelta sostenibile, anche in bolletta. Risparmio in bolletta di 200€*/anno circa. Il risparmio è calcolato rispetto a uno scaldacqua elettrico 80 litri in classe c con profilo di prelievo m (come da etichetta energetica prevista dal regolamento europeo n. 812/2013) e costo dell’energia elettrica pari a 0,237euro/kwh (condizioni economiche di fornitura in regime di maggior tutela per una famiglia con 3 kw di potenza impegnata e 2.700 kwh di consumo annuo, dato ARERA aprile 2023)
  • Vaschetta raccogli condensa con una capacità da 6,5 litri (codice 3629055) abbinata allo scaldacqua ariston lydos hybrid
  • Il display di ariston lydos hybrid ti avviserà non appena il serbatoio raggiunge la sua massima capienza
  • Scegli ariston per avere il massimo comfort e prestazioni eccellenti, anno dopo anno
OffertaBestseller No. 4
Ariston 3626146 Scaldacqua Elettrico Velis Evo 80 Lt [Classe di efficienza energetica B], Bianco, 80 Litri-Verticale/Orizzontale
  • Multiposizione: installabile sia in verticale che in orizzontale
  • Risparmio garantito: l funzione Eco Evo garantisce acqua calda negli orari programmati
  • Prima doccia disponibile nella metà del tempo
  • Design unico
Bestseller No. 5
COMFEE' D50-15ED3 Scaldabagno Elettrico Murale ad Accumolo 50 L – Sopra lavello ad accumulo — compatto facile da installare
  • [Oltre il 50% di risparmio energetico] Prendi appuntamento con la modalità riscaldamento a singolo serbatoio con il tuo smartphone! L’acqua calada sarà pronta quando vuoi e risparmierai elettricità!
  • [Oltre il 60% di risparmio sui tempi di riscaldamento] La modalità riscaldamento a doppio serbatoio permette di risparmiare il 60% dei tempi di riscaldamento; è ideale per il fabbisogno di fino 3 persone. La modalità riscaldamento a singolo serbatoio reduce I tempi di riscaldamento del 20%: è Ideale per il fabbisongo di una persona.
  • [MemoU: Rispamio energetico con un unico gesto] Il sistema apprende le tue preferenze di utilizzo settimanali: un unico gesto per un risparmio continuo.
  • [Installazione flessibile] Le dimensioni compatte del prodotto lo rendono adatto ad ogni spazio. Il prodotto può essere installato in orizzontale, in verticale o dentro a un pensile.
  • [Certificazione antibatterica 99.99% SGS] Il prodotto vi fornirà acqua senza contaminazione grazie alla protezione antibatterica e alla funzione di sterilizzazione ad alta temperature.
OffertaBestseller No. 7
Ariston 3100856 - Scaldabagno Elettrico, Sopralavello, 30 Litri, Beige
  • Qualità Italiana Made in Ariston
  • Classe energetica C
  • Installazione rapida: Cavo spina e ganci inclusi
  • Facilità di ispezione

Come scegliere il tuo scaldabagno elettrico

Lo scaldabagno elettrico è un dispositivo estremamente utile che può essere estremamente energivoro. Ecco perché, devi essere vigile quando fai la tua scelta. Per questo, devono essere considerati i seguenti parametri.

Criterio n° 1: I bisogni

Il primo e più importante criterio da considerare nella scelta di uno scaldabagno è il suo utilizzo. Se stai cercando un elettrodomestico che soddisfi le esigenze di un nucleo familiare di più persone, dovresti privilegiare un bollitore con una capacità di circa 100 L. Se invece sei da solo o in coppia, un modello istantaneo risponderà perfettamente alle vostre aspettative.

Criterio n° 2: Il tipo di dispositivo

Avrai la possibilità di scegliere tra uno scaldabagno istantaneo e un cumulo elettrico. Il primo apparecchio produce acqua calda sanitaria su richiesta, mentre il secondo impiega più tempo per riscaldare l’acqua. D’altra parte, i cumuli possono immagazzinare quest’acqua per lungo tempo a seconda della portata del dispositivo, il che riduce il suo consumo di energia.

Criterio n° 3: Consumo

Il consumo energetico di uno scaldabagno è determinato principalmente dalla sua tecnologia. In generale, i modelli istantanei hanno la reputazione di essere più energivori rispetto ai serbatoi di acqua calda. Alcuni dispositivi istantanei, invece, sono dotati di pompa di calore e possono essere utilizzati in modalità green. In breve, prenditi del tempo per fare alcuni calcoli prima di fare la tua scelta.

Criterio n° 4: Sicurezza

Gli scaldacqua hanno un dispositivo di protezione di base che comprende in particolare una valvola di sicurezza, un termostato e un indicatore di temperatura. Oltre a questi elementi di sicurezza, è necessario tenere conto del design del dispositivo, in particolare per i serbatoi di stoccaggio. Assicurarsi che questi abbiano un serbatoio anticorrosione che garantisca la purezza e la conservazione dell’acqua in condizioni ottimali.

Criterio n° 5: Il colloquio

Se scegli uno scaldabagno senza serbatoio, non dovrai preoccuparti della manutenzione se non della decalcificazione ogni due anni. Infatti, questo tipo di dispositivo non richiede alcun monitoraggio regolare, anche se è sempre necessario rimanere vigili. D’altra parte, con un serbatoio di acqua calda, sarà necessario monitorare alcuni aspetti del dispositivo, in particolare il serbatoio che può accumulare incrostazioni e ridurre la purezza della tua acqua.

Produzione di acqua calda: una questione di buon senso.

L’acqua calda è un elemento essenziale nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, la sua produzione è oggetto di molti dibattiti, poiché consuma una quantità significativa di energia. Queste spese hanno fatto subire agli scaldacqua elettrici il colpo di fulmine degli ambientalisti, soprattutto per i modelli istantanei.

Tuttavia, se sappiamo gestire bene i nostri consumi continuando ad essere padroni e non schiavi di questi dispositivi, possiamo trarne il massimo beneficio senza compromettere l’equilibrio ambientale. Insomma, se vuoi adottare uno scaldabagno elettrico, non privartene. Basta guardare il tuo modello di consumo.

I diversi tipi di scaldacqua elettrici

Gli scaldacqua elettrici attualmente disponibili appartengono a due principali famiglie di dispositivi: modelli istantanei e cumulus. Zoom sulle caratteristiche di questi due dispositivi:

Scaldabagno elettrico istantaneo

Lo scaldacqua istantaneo è un piccolo dispositivo che produce ed eroga direttamente acqua calda. Questo tipo di dispositivo per avere la sua acqua calda, solo quando è necessario. Inoltre, se sai come gestire le tue esigenze in questa materia, questo tipo di dispositivo può essere molto economico.

Lo scaldabagno elettrico è popolare quanto il cumulo. Le sue dimensioni lo rendono un dispositivo compatto che occupa pochissimo spazio. Se viene utilizzata una curva a T, può alimentare più punti. I modelli Ariston 3100854 e Clage M 3 appartengono a questa prima famiglia di scaldabagni.

cumulo elettrico

Il cumulo è un dispositivo con un serbatoio che trattiene l’acqua all’interno. L’acqua accumulata viene riscaldata mediante una resistenza elettrica o un fluido termovettore. Con questo tipo di dispositivo, non appena il contenitore si svuota, l’acqua fredda riempie il serbatoio dell’acqua calda.

Il cumulo elettrico (chiamato anche bollitore o scaldabagno elettrico ad accumulo) è un dispositivo comodo, economico e di facile utilizzo. È ideale per la produzione di acqua calda in casa. Rientrano in questa categoria lo scaldacqua elettrico 100 L Aquamarin e il De Dietrich 7605057.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: