- SALE IN PASTIGLIE per Addolcitori Acqua, Salgemma Naturale Italiano Sacco 25KG ForHome
- Consegna Gratuita a Domicilio con Corriere Espresso BRT - Ogni sacco viene imballato Singolarmente con Scatola di cartone protettiva per evitare rotture durante il trasporto.
- Sale per addolcimento Salgemma Naturale di Classe A ad elevato tenore di NaCI , specifico per Addolcitori o Clorinatori, compattato in Pastiglie per ottenere una dissoluzione lenta e costante, prodotte senza alcun trattamento chimico e con ridotto impatto ambientale.
- Garantisce massima efficienza nella rigenerazione delle resine degli addolcitori acqua in quanto è un prodotto integralmente naturale , senza alcuna denaturalizzazione, raffinazione o cristallizzazione.
- SACCO DA 25KG (i sacchi viaggiano singoli senza pedana, consegna al piano strada)
- | PRATICO | Addolcitore d'acqua monoblocco 20L di resina (fornito e caricato) dotato di una valvola elettronica Canatura volumetrica per rimuovere le tracce di calcare sulla vostra installazione e prolungherà la durata dei vostri elettrodomestici.
- | FUNZIONALE | Questo addolcitore è adatto per un focolare da 1 a 4 persone. L'addolcitore d'acqua viene fornito completo con il kit di installazione e collegamento, il test TH e le istruzioni di montaggio.
- | AFFIDABILITÀ | L'addolcitore d'acqua utilizza la valvola Canature rinomata per la sua affidabilità, robustezza e semplicità d'uso. Così è la scelta ideale per i budget più piccoli.
- | CONTENUTO DEL KIT | Il contatore integrato, la resina a scambio ionico, il mixing di regolazione della durezza residua, il by-pass, i collegamenti, il tubo di scarico, il vassoio di stoccaggio del sale e un galleggiante a doppia sicurezza, portafiltro da 3/4" con staffa di fissaggio, chiave di serraggio e cartuccia in microfibra da 20 µ.
- | PERCHÉ UN ADOTTORE VALVOLA CANATURA? | 1. Proteggi i tuoi elettrodomestici e le installazioni di riscaldamento - 2. Elimina le tracce bianche causate dal calcare e facilita le tue faccende domestiche - 3. Avere una pelle più sana e capelli meno fragili - 4. Avere una biancheria più morbida e morbida - 5. Migliora la qualità della tua pelle
- Addolcitore magnetico 15.000 Gauss - Magnete addolcitore professionale - Tubo dell'acqua disincrostante - Blu - Anti Calce
Come scegliere il tuo addolcitore d’acqua
Prima del tuo acquisto, dovresti prendere in considerazione le diverse caratteristiche di” un addolcitore d’acqua per valutare le tue esigenze. Quanti siete a casa? Qual è il tuo consumo annuo di acqua? Tante domande che ti aiuteranno a fare la migliore scelta possibile.

Criterio n° 1: Prova la tua acqua
Per conoscere la capacità del tuo futuro addolcitore d’acqua, devi testare la tua acqua per saperlo la sua durezza o titolo idrotimetrico (TH). La durezza dell’acqua (TH) è espressa in gradi francesi come 46 ° F per esempio.
Per valutare la tua acqua, tieni presente che l’acqua con un TH inferiore a 20 ° F non ha bisogno di essere addolcita, in quanto è considerata un’acqua di media durezza. Per un consumo ottimale dell’acqua, si consiglia di tenerla in un intervallo da 10 a 20 ° F. Al di sotto dei 10° F, si dice che l’acqua sia “aggressiva” e può fare più danni dell’acqua dura con un TH superiore a 30° F.
Quindi, per conoscere la durezza della tua acqua puoi procedere in 4 modi diversi:
- Il sito del Ministero della Salute: Vai alla pagina ufficiale del Ministero e inserisci il numero del tuo dipartimento e il tuo codice postale. Così vedrai i risultati del tuo comune.
- Il tuo comune: chiama il tuo comune e chiedi le informazioni di cui hai bisogno.
- La tua bolletta energetica: in generale, queste informazioni sono riportate sulla bolletta. Tutto quello che devi fare è trovare la parola TH che indica la durezza della tua acqua.
- Acquistando un kit di campionamento: in questo modo potrai testare regolarmente la durezza della tua acqua.
Criterio n° 2: Le vostre esigenze
Prima di tutto, dovresti sapere che un addolcitore d’acqua non fornisce acqua illimitata. Il dispositivo è dotato di uno scambiatore, in resina o CO2, che scambia ioni calcio e magnesio con altri ioni come il sodio. La capacità del dispositivo di fornire una certa quantità di acqua addolcita è direttamente collegata al volume del suo scambiatore. Quindi, per un acquisto di successo, scegli un modello che corrisponda alle tue esigenze.
Criterio n° 3: Praticità
Un addolcitore d’acqua è un materiale che richiede una manutenzione regolare, soprattutto per garantire la purezza dell’acqua. Quando il filtro è troppo carico di ioni calcio e magnesio, non addolcirà più efficacemente l’acqua.
Il tuo dispositivo dovrebbe quindi rigenerare il filtro a resina ed esistono in commercio 3 tipologie di funzionamento di un addolcitore:
- Il tipo manuale: sei tu che devi osservare e controllare i periodi di rigenerazione del tuo dispositivo.
- Il tipo automatico: basta riempire il suo contenitore di sodio.
- Con sensore di durezza: è una macchina automatica, ma inserisce il sodio in base al TH dell’acqua grazie ai suoi sensori. Risparmierete quindi sulle vostre ricariche di sodio.
Criterio n° 4: La norma
Un addolcitore d’acqua non è come qualsiasi altro dispositivo perché fornisce acqua addolcita utilizzando un processo approvato. Tuttavia, per evitare problemi come un bidone difficile da svuotare o meccanismi difettosi, si consiglia di acquistare modelli con il corretto Menzioni CE o nF. La maggior parte dei prodotti che soddisfano questi standard sono certificati come sicuri e possono essere rivenduti nella zona europea.
Come mantenere un addolcitore d’acqua?
La manutenzione di un addolcitore d’acqua può essere eseguita da soli o chiamando un professionista. Ciò consente di perpetuare l’acquisizione e di mantenere una buona qualità dell’acqua addolcita a lungo termine. Se vuoi farlo da solo, ecco i diversi passaggi da fare.

Il livello della salamoia
Su un addolcitore che utilizza il sodio come merce di scambio, è importante assicurarsi che il livello di sale o salamoia sia sempre sufficiente. Per fare questo, devi solo guardare il vassoio o se l’acqua inizia a salire sul fondo. In questo modo saprai quando riempire il serbatoio della salamoia.
Bisogna ricordare che non si usa sale da cucina, ma una miscela speciale che si compra in negozio. In genere questa miscela viene venduta in sacchi da 25 kg. Quindi è necessario controllare il livello del sale ogni mese in modo che lo scambiatore funzioni correttamente.
Il prefiltro
Guarda le condizioni del tuo prefiltro e controlla il suo colore. Se diventa giallo o ocra, è ora di sostituirlo. Generalmente, questa parte ha una durata compresa tra 6 e 12 mesi.
Disinfezione
È necessario pulire le perle di resina in un modello di sale. Per questo, è necessario ottenere un prodotto appositamente progettato per questo scopo. Solitamente si tratta di un liquido disinfettante venduto in flaconi da 150 a 500 ml. Il motivo della confezione è che la quantità di prodotti da utilizzare dipende dal volume di resina nel dispositivo. Per trovare il tuo, consulta il manuale utente del dispositivo. Una volta nota la quantità, versare il contenuto della bottiglia nel serbatoio della salamoia.
Infine, puoi attendere che l’addolcitore si rigeneri automaticamente oppure puoi avviare questa fase manualmente. Una volta completata la fase di rigenerazione, il tuo dispositivo è di nuovo pronto per l’uso. Si noti, tuttavia, che la disinfezione deve essere eseguita una volta all’anno.
Se invece si è lontani per lungo tempo, è fondamentale effettuare una disinfezione prima di utilizzare il dispositivo e quindi l’acqua fredda di casa.
I diversi tipi di addolcitori d’acqua
Esiste 3 tipi di addolcitori d’acqua sul mercato. Ogni modello ha la sua modalità di funzionamento che può adattarsi o meno alla tua situazione. Per aiutarti a comprendere meglio le loro specificità, le presentiamo di seguito.
Ammorbidente per resina

È il modello più comune disponibile sul mercato. Il dispositivo utilizza sodio attaccato a sfere di resina per catturare ioni calcio e magnesio. È un sistema potente, perché permette per addolcire l’acqua e limitare i residui di calcare e calcare che circolano nelle vostre tubature. Il suo principale svantaggio è che demineralizza completamente l’acqua. Per rimediare, molti utenti creano un bypass o lo collegano solo all’acqua calda.
Un ammorbidente senza sale

Questa tipologia è perfetta per chi vuole limitare l’emissione di calcare e calcare. In effetti, questo meccanismo non si ammorbidisce, concretamente, la tua acqua come i modelli di sale. Qui i filtri sono costituiti da carbone attivo e roccia vulcanica. L’acqua in pressione passa attraverso i vari strati del filtro. Questo processo elimina l’elemento responsabile della formazione del calcare: CO2. Inoltre, trasforma il calcio che passa allo stadio di aragonite. Questo materiale ha la capacità di agglomerarsi per formare un blocco che non si attacca alla superficie del tubo.
Addolcitore CO2

L’addolcitore a CO2 è il più avanzato dei tre, ma costa decisamente di più e la sua installazione deve essere eseguita da un professionista. Lui usa il diossido di carbonio per convertire i carbonati di calcio e magnesio in bicarbonato. Questo sistema ha il vantaggio di addolcire ed eliminare gli ioni calcio senza demineralizzare l’acqua. È un metodo delicato che non richiede rigenerazione, ma è necessario pianificare un budget a partire da 1000 euro per la sua installazione.