Le migliori fotocamere digitali: confronto


Bestseller No. 1
Fotocamera digitale con zoom per il regalo di Fotografia Maglietta
  • Fotografi professionisti
  • Obiettivo della Fotocamera iris icona Regalo
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
OffertaBestseller No. 2
Fujifilm X-T4 Fotocamera Digitale Mirrorless 26MP con Obbiettivo XF16-80mmF4 R OIS WR, Sensore X-Trans CMOS 4, IBIS, Filmati 4K 60p, Mirino EVF, Schermo LCD 3" Touch Vari-Angle, Nero
  • Fujifilm X-T4 Fotocamera Digitale Mirrorless 26MP con Obbiettivo XF16-80mmF4 R OIS WR, Sensore X-Trans CMOS 4, IBIS, Filmati 4K 60p, Mirino EVF, Schermo LCD 3" Touch Vari-Angle, Nero
Bestseller No. 3
KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ405-BK - Fotocamera digitale da 20 MP, con zoom ottico 40X, grandangolare da 24 mm, video Full HD 1080P e LCD da 3" (nero)
  • KODAK PIXPRO Astro Zoom AZ405-BK - Fotocamera digitale da 20 MP, con zoom ottico 40X, grandangolare da 24 mm, video Full HD 1080P e LCD da 3" (nero)
OffertaBestseller No. 5
Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 Megapixel, Nero
  • Doppio stabilizzatore d'immagine Dual I.S.2
  • Corpo macchina in lega di magnesio
  • Funzioni 4K Photo e 4K Video
  • Autofocus rapido con tecnologia DFD
  • Macchina fotografica in kit con lente 12-60 mm
OffertaBestseller No. 6
KODAK Pixpro Astro Zoom AZ425 - Fotocamera digitale Bridge, zoom ottico 42X, grandangolare da 24 mm, 20 megapixel, LCD 3, video Full HD 1080p, batteria agli ioni di litio, colore: Bianco
  • CAPACITÀ OTTICHE - Lo zoom ultra lungo 42x con stabilizzazione ottica dell'immagine consente di realizzare primi piani, panorami o video HD con chiarezza eccezionale da 20 megapixel
  • UNA QUALITÀ DI FOTO E VIDEO OTTIMALE - KODAK Pixpro Astro Zoom AZ425 offre una qualità video Full HD 1080p
  • ALTRE FUNZIONALITÀ - Il dispositivo ha anche altre funzioni come scena automatica, tracciamento degli oggetti, funzioni di post-montaggio e una serie di impostazioni potenti ma intuitive rendono la fotografia facile, divertente e senza problemi.
  • Display - KODAK PIXPRO AZ425 ha un display LCD da 3 pollici con una capacità di 460,000 pixel
  • BATTERIA - Il dispositivo funziona utilizzando una batteria agli ioni di litio che consente di non doversi assumere le batterie.
OffertaBestseller No. 7
Panasonic LUMIX DC-TZ200DEGS Fotocamera Digitale Compatta con Sensore MOS da 20,1 MP, Registrazione Video 4K 24P e 30P, Fotocamera da Viaggio, Obiettivo Zoom Leica, Zoom Ottico 15X, Bluetooth, Argento
  • OBIETTIVO ZOOM LEICA: Questa fotocamera digitale compatta Lumix ha una lunghezza focale di 24-360 mm, un potente zoom ottico 15x, uno zoom digitale 4x e una funzione macro, per offrire la flessibilità necessaria per scatti perfetti da vicino e da lontano.
  • SENSORE DA 20,1 MEGAPIXEL: Questa fotocamera da viaggio è dotata di un ampio sensore MOS da 1 pollice con 20,1 megapixel di risoluzione, che garantisce foto di ottima qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
  • FUNZIONE VIDEO E FOTO 4K: Questa fotocamera compatta non solo cattura video UHD 4K, ma la funzione foto 4K consente di selezionare un fotogramma da un video 4K e salvarlo come immagine ad alta risoluzione.
  • POST FOCUS E FOCUS STACKING: La modalità Post Focus di questa telecamera 4K consente di rivedere le foto e di toccare l'area dello schermo che si desidera mettere a fuoco, anche dopo aver scattato la foto. La funzione Focus Stacking consente di combinare diversi punti di messa a fuoco per un maggiore controllo.
  • WI-FI E BLUETOOTH: Questa fotocamera digitale è dotata di connettività Wi-Fi e Bluetooth, per consentire di collegarsi allo smartphone o al tablet e condividere istantaneamente gli scatti sui social media.

Come scegliere la tua fotocamera digitale

Troverai una scelta molto ampia di fotocamere digitali sul mercato, ogni modello presenta le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi. Come si fa a identificare quale videocamera digitale è giusta per te? Considera i seguenti criteri per fare la scelta giusta.
scegli la fotocamera digitale

Criterio n° 1: La risoluzione del sensore

Come per le fotocamere e gli smartphone, la risoluzione dei sensori di una fotocamera digitale è espressa in megapixel. I modelli più basilari hanno Sensori da 10 MP mentre quelli più nuovi e sofisticati arrivano fino a 20 Mp o più. Tuttavia, una risoluzione di 20 Mp non è necessariamente una garanzia di qualità dei video. In effetti, alcuni sensori da 12 Mp possono competere molto bene con un modello da 20 Mp in termini di risoluzione video.

Criterio n° 2: Risoluzione video

Questo criterio si riferisce alla risoluzione dei video resi dalla fotocamera digitale. Oggi un risoluzione minima Full HD 1920 x 1080p è necessario per godere di una buona qualità di visualizzazione. Più recentemente sono apparse sul mercato videocamere ad altissima definizione. Offrono risoluzioni UHD (3840 x 2160p) o 4K (4096 x 2160p). Per il momento, queste sono le migliori risoluzioni disponibili su questo tipo di dispositivo audiovisivo.

Criterio 3: Memoria di archiviazione

È abbastanza raro che le fotocamere digitali abbiano una grande memoria di archiviazione interna. È quindi necessario utilizzare una scheda di memoria per memorizzare i video registrati. Preferisci modelli che funzionano con schede di memoria molto comuni (Mini SD e MicroSD). Non avrai difficoltà a trovarli e potrai utilizzarli più facilmente poiché sono compatibili con PC e smartphone. Controllare anche il limite di capacità della scheda di memoria accettato dalla fotocamera digitale. Alcuni modelli sono limitati a 32 GB mentre altri supportano fino a 1 TB di memoria espandibile.

Criterio 4: durata della batteria

Le videocamere digitali funzionano con batteria o batterie ricaricabili. La batteria ricaricabile è più vantaggiosa in termini di costo di utilizzo. Non dovrai acquistare batterie regolarmente. Occorrerà invece verificarne l’autonomia. Sarebbe un peccato se finissi la batteria durante le riprese. Se hai intenzione di filmare per un lungo periodo di tempo, è meglio pianificare una seconda batteria.

Criterio n° 5: Le funzionalità

Le moderne fotocamere digitali sono dispositivi davvero intelligenti. Non sono più utilizzati per filmare solo in condizioni normali. Alcuni sono realizzati per le riprese in situazioni difficili (sport, attività nautiche, ecc.). Pertanto incorporano molte funzionalità come lo stabilizzatore intelligente, visione notturna, cinghie e sistemi di fissaggio, scafi impermeabili


Come scattare bene con una fotocamera digitale?

Le riprese con una fotocamera digitale non sono appannaggio dei videografi professionisti. Puoi davvero iniziare e catturare filmati eccezionali senza essere un esperto del settore. Hai solo bisogno di sapere come farlo. Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a scattare come un professionista con una fotocamera digitale.

Regola correttamente la fotocamera

La tua fotocamera digitale ti offre una serie di impostazioni. È possibile modificare il contrasto, la luminosità, la registrazione e la velocità dell’otturatore e il formato di registrazione. La scelta delle ambientazioni dipende essenzialmente dalle condizioni ambientali (interno/esterno, livello di luce, ecc.), dai vincoli e dalle esigenze delle riprese (movimenti, rallentatore, ecc.). Sarà quindi necessario imparare a padroneggiare queste impostazioni. La modalità automatica è disponibile anche per i dilettanti.

Uso dello stabilizzatore

Lo stabilizzatore è una caratteristica quasi sempre incorporata in una fotocamera digitale. Ti dà la possibilità di limitare i tremori alle mani riflessi nel video. Attiva questo stabilizzatore per eliminare lo scuotimento. Se ciò non bastasse, puoi sempre utilizzare una Steadycam o il tradizionale treppiede per stabilizzare la tua fotocamera digitale.

Prendi gli accessori giusti

Il treppiede e la Steadycam sopra citati sono accessori indispensabili in determinate situazioni. Altri accessori possono migliorare le prestazioni della tua fotocamera digitale. È il caso di flash per foto, piastre LED, apparecchi di illuminazione, un microfono o un’asta o anche batterie di riserva.


I diversi tipi di fotocamere digitali

Esistono tre famiglie principali di fotocamere digitali: i modelli Full HD, quelli che girano video in 4K e le videocamere dedicate. Scopri di più su ogni tipo di videocamera di seguito.

Fotocamera digitale Full HD

Fotocamera digitale Full HD

Il formato Full HD sulle fotocamere digitali è stato reso popolare negli anni 2000. È caratterizzato da a Display 1920 x 1080p, ovvero circa 2 milioni di pixel per immagine. Queste fotocamere digitali promettono già ottimi livelli di nitidezza soprattutto quando le immagini vengono visualizzate su uno schermo che offre la stessa risoluzione.

La fotocamera digitale Full HD è ancora abbastanza comune. È il più popolare soprattutto per il suo prezzo accessibile rispetto ai dispositivi che offrono risoluzioni più elevate. Inoltre, soddisfa molto bene le esigenze dei videografi amatoriali o le esigenze dei film domestici. D’altra parte, non corrisponderà sempre a videografi professionisti che sono molto più esigenti in termini di rendering video.

Fotocamera digitale 4K

La fotocamera digitale in 4K rappresenta l’ultima generazione di videocamere dedicate al grande pubblico. Garantisce un display a 4096 x 2016p, che è simile all’UHD, ma con un formato cinematografico. Queste fotocamere digitali vantano i migliori livelli di nitidezza e luminosità. Questo tipo di fotocamera digitale era molto costoso all’inizio, ma da allora i prezzi sono scesi molto. Ora puoi permetterti una fotocamera digitale in 4K a prezzi molto vantaggiosi, a volte inferiori a quelli dei modelli Full HD.

Fotocamera digitale dedicata

Fotocamera digitale dedicata

La fotocamera digitale dedicata si caratterizza per il suo utilizzo predefinito. Potrebbe essere action-cam (telecamera di bordo o telecamera sportiva), telecamera di sorveglianza, telecamera drone o telecamera di sorveglianza. Il formato della custodia, ma anche le caratteristiche (impermeabilità, visione notturna, ecc.) sono studiate per adattarsi all’uso molto specifico della fotocamera. In genere, si comportano male se utilizzati al di fuori di quest’area per la quale sono predestinati.

Fotocamera digitale con disco rigido

Le fotocamere digitali con disco rigido, come suggerisce il nome, dispongono di supporti di memoria incorporati. Questo è un disco rigido con una capacità da 120 GB a 1 TB, quindi non è più necessaria una scheda di memoria per registrare i video poiché verranno archiviati direttamente nel disco rigido. Questo tipo di fotocamera digitale generalmente costa di più rispetto ai modelli senza memoria interna.


Altri articoli scritti dai nostri esperti: