Le migliori fotocamere istantanee: confronto

OffertaBestseller No. 1
Fotocamera a pellicola istantanea instax WIDE 300, formato immagine grande, Esposizione automatica, Obiettivo selfie integrato, Attacco per treppiede, Toffee
  • la fotocamera Instax di formato più grande
  • Caratteristiche flash integrato e capacità flash di riempimento
  • Utilizza la pellicola Instax "WIDE", venduta separatamente
  • Dimensioni immagine: 108 x 86 mm (larghezza x altezza)
OffertaBestseller No. 2
Fujifilm instax mini LiPlay Elegant Black Fotocamera Ibrida Istantanea e Digitale (2560 x 1920), Registra 10” di Audio sulla Foto con la funzione “Sound”, Remote Shooting e Bluetooth, Foto 62 x 46 mm
  • Ascolta il suono delle tue fotografie: con la funzione Sound, registri 10 secondi di audio e li riascolti inquadrando il QR Code stampato sulla foto, grazie all’app per smartphone dedicata
  • Istantanea e Digitale, con la funzione Hybrid è possibile selezionare la foto che si desidera, modificarla grazie a oltre 30 effetti creativi e stamparla evitando errori e sprechi di pellicola
  • Con la funzione Remote Shooting, puoi controllare la fotocamera da remoto tramite lo smartphone e realizzare foto di gruppo e selfie
  • Dotata di connessione Bluetooth, puoi utilizzarla come una stampante portatile per dare vita anche alle foto scattate con il tuo smartphone
  • LiPlay è la fotocamera piccola e leggera di tutta la gamma instax e grazie alla tecnologia Speedy Print dai vita alle tue emozioni, inviando e stampando le tue fotografie in soli 10 secondi
Bestseller No. 3
Fujifilm instax mini 12 Mint Green - Macchina Fotografica Istantanea, Specchietto Selfie e Modalità Close Up, Esposizione Automatica, Design Pop, Dimensioni Stampa 86 mm x 54 mm
  • Riempi la tua vita di allegria, creatività e colore con una macchina fotografica a sviluppo istantaneo intuitiva, veloce e di facile utilizzo: ti accompagnerà in ogni tua avventura
  • Ruota l’obiettivo per accendere la fotocamera, ruotalo nuovamente per attivare la modalità Close-Up e inquadrare con precisione il soggetto: stampa in soli 5 secondi un capolavoro in formato mini
  • L’esposizione ed il flash si regolano in automatico: puoi immortalare i tuoi momenti in ogni condizione di luce; scatta il tuo autoritratto al primo click con l’inquadratura giusta grazie allo specchietto selfie
  • Libera la creatività con l’app INSTAX UP! e trasforma le tue stampe preferite in formato digitale: crea un album fotografico per custodire i tuoi ricordi e condividere i momenti più emozionanti con i tuoi amici
  • Preparati a un’esplosione di colori con un design frizzante e pop, disponibile in cinque nuance pastello per un dettaglio di tendenza da abbinare al tuo stile: scegli quello che più esprime la tua personalità
Bestseller No. 4
Bestseller No. 5
Polaroid Now+ Gen 2 Fotocamera Istantanea - Nero
  • POLAROID NOW+: è la fotocamera Polaroid che ami PIÙ molto di più. La nostra app connessa tramite Bluetooth è dotata di controllo manuale completo, doppia esposizione, light painting, attivazione del rumore e molto altro! Now+ Generation 2 è ora realizzato con il 40% di plastica riciclata.
  • REGALO BONUS: Polaroid Now+ include un kit di filtri per lenti bonus. Include 5 filtri per obiettivi creativi: Starburst, Red Vignette, Orange, Yellow e Blue.
  • DOPPIA LENTE AUTOFOCUS: Ottieni lo scatto perfetto, automaticamente. La Polaroid Now+ è dotata di un sistema di lenti ottiche iperfocali a commutazione automatica dual zone (Close-Up e Standard).
  • FOTOCAMERA ANALOGICA CONNESSA: Polaroid Now+ è la nostra fotocamera più creativa di sempre. Sblocca strumenti ancora più creativi con l'app Polaroid e la connessione Bluetooth facile da usare. App disponibile per iOS e Android.
  • FUNZIONALITÀ COMPLETE: predisposizione per treppiede, batteria ricaricabile alimentata tramite USB-C, sistema a doppia lente con messa a fuoco automatica, flash preciso, app connessa tramite Bluetooth e kit di filtri per 5 lenti bonus. Inoltre, il formato quadrato originale Polaroid compatibile sia con le pellicole i-Type che con le pellicole 600.
OffertaBestseller No. 6
Vlog camera ZV-1F di Sony | Fotocamera digitale (schermo orientabile, video in 4K, slow motion, funzionalità per vlog) - Nera
  • VLOGGING IN SEMPLICITÀ: Funzioni per vlog con schermo touch orientabile, sistema Eye AF per video nitidi, funzioni per le recensioni dei prodotti e selettore bokeh per la sfocatura dello sfondo.
  • VLOGGING CON STILE: L'obiettivo da 20 mm e i filtri assicurano una straordinaria qualità di registrazione video in 4K e slow motion in Full HD, per creare un'esperienza video più coinvolgente.
  • QUALITÀ AUDIO STRAORDINARIA: Fai sentire la tua voce nitidamente grazie al microfono direzionale integrato (con filtro antivento incluso) o collega uno dei microfoni esterni di Sony
  • CONDIVIDI I TUOI CONTENUTI CON IL MONDO: Associa la vlog camera allo smartphone utilizzando la nuova app Imaging Edge Mobile + e trasferisci clip in pochi attimi.
  • UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE: Nel rispetto del piano ambientale Road to Zero di Sony, ZV-1F è parzialmente realizzata con materiali riciclati, e le fibre del filtro antivento sono in poliestere riciclato
OffertaBestseller No. 7
KODAK Mini Shot 2 Retro 4PASS 2-in-1 Fotocamera Istantanea & Stampante Fotografica (5,3x8,6cm) + Pacchetto con 68 Fogli, Bianco
  • Fotocamera Istantanea + Stampante Fotografica: Kodak Mini Shot 2Retro è una fotocamera digitale con stampante per foto integrate. In questo modo puoi stampare le tue foto o cancellarle una volta scattate. Grazie a questa fotocamera istantanea puoi anche stampare foto 5.3x8.6cm direttamente dalla galleria del tuo cellulare via Bluetooth. Kodak Mini Shot 2 Retro è compatibile con dispositivi Apple iPhone, iPad e Android.
  • Costo Foto Basso: Perché pagare di più per stampare? La stampante fotografica KODAK Mini Shot 2 Retro è l'opzione più economica per stampare da casa. Risparmi il 50% acquistando il pacchetto stampante più carta.
  • Qualità Foto Superiore: Grazie alla tecnologia 4Pass, Kodak Mini Shot 2 Retro stampa foto impeccabili all'istante. La stampa avviene a strati attraverso un processo di laminazione che permette di avere foto impermeabili e a prova di impronte digitali. Le tue foto dureranno oltre 100 anni!
  • Due Formati: Puoi scegliere se stampare le foto con bordo o senza. Stampa con la stampante fotografica i tuoi ricordi con il bordo in modo che durino per sempre. Se preferisci foto di dimensioni maggiori stampale senza bordi.
  • App Ar: Tramite l'applicazione Kodak photo printer puoi stampare ovunque tu sia. Connetti la stampante per foto al tuo cellulare e sperimenta con divertenti funzioni di realtà aumentata e altre funzioni decorative come bellezza, filtri, cornici e altro ancora.

Come scegliere la tua fotocamera istantanea

Per fare al meglio la tua scelta, devi capire le differenze che esistono tra i diversi modelli di fotocamere istantanee. Elenchiamo di seguito i 5 criteri da tenere in considerazione.

Criterio n° 1: Il film utilizzato

Le fotocamere istantanee non utilizzano le stesse pellicole. A seconda delle marche e dei modelli, puoi utilizzare il classico polacor di Impossible Project, Instax di Fujifilm o Polaroid Zink. Prodotte da Impossible Project dal 2010, le classiche polacor sono utilizzate per fotocamere più vecchie e sono disponibili in quattro formati: Pack 600, Pack SX-70, Pack Image/Spectra e fogli da camera di grande formato.

Appositamente progettate per le fotocamere Fujifilm Instax e le fotocamere Lomography Instant, le Fujifilm Instax sono disponibili in due formati principali: Mini (immagine 86 x 54 mm) e Wide (immagine 99 x 62 mm). Zink è l’unico processo digitale istantaneo che ti consente di scattare foto come su qualsiasi fotocamera digitale. L’unica differenza è che l’immagine viene quindi stampata immediatamente su carta a sublimazione termica utilizzando una stampante incorporata. Le immagini risultanti misurano circa 5 x 7,5 cm.

Criterio n° 2: Sviluppo

Le fotocamere istantanee hanno come punto di forza lo sviluppo istantaneo dell’immagine sulla pellicola che ne permette la ripresa. A seconda dei marchi, le immagini possono impiegare dai 5 ai 30 minuti prima di essere visibili. Con la Fujifilm è molto veloce, perché lo sviluppo dura 2 min, mentre per la vecchia Polaroid e la pellicola Impossible possono volerci tra i 20 ei 30 min. Il tempo di sviluppo è buono da sapere soprattutto quando si desidera una stampa molto veloce delle foto.

Criterio n° 3: Funzioni

Con le fotocamere istantanee, la semplicità è la parola chiave, ed è questo che fa la loro originalità e reputazione. Molti utenti, infatti, scelgono questo tipo di dispositivo per evitare le complicate impostazioni delle fotocamere digitali. Tuttavia, non è raro che alcuni produttori espandano i propri prodotti con funzionalità più avanzate per migliorare la qualità dei rendering.

Puoi così avere dispositivi con flash, messa a fuoco variabile, sensori di luce, doppia esposizione, compensazione dell’esposizione o varie modalità per giocare con gli effetti. Per gli appassionati di autoritratti, alcuni modelli forniscono uno specchio per selfie molto pratico. Un’altra caratteristica che può essere utilizzata è l’autoscatto. A seconda delle tue esigenze, assicurati che il dispositivo disponga di tutte le opzioni che ti sono utili.

Criterio n° 4: Il progetto

Le fotocamere istantanee sono famose per il loro design vintage e molte, come alcune Polaroid e Lomography, hanno mantenuto questo aspetto originale. Per renderlo più moderno, produttori come Fujifilm hanno rinnovato i loro dispositivi con design che soddisfano meglio le esigenze estetiche dei giovani utenti.

Criterio n° 5: L’aspetto artistico

È più una questione di gusti. L’aspetto artistico delle foto è molto variabile, si va dalla qualità vintage che dona un aspetto originale, unico ad ogni foto, con le Polaroid più antiche in particolare, ad una qualità più moderna con la Fujifilm Instax. Alcune fotocamere incorporano modalità creative che consentono di aggiungere effetti diversi alle foto. È il caso di alcune Instax Fijufilm che, per permetterti di personalizzare gli scatti, ti danno la possibilità di utilizzare il comando “schiarimento-scuro” permettendoti di dare un tocco di creatività alle tue immagini tramite gli effetti “high-key” e “basso profilo”. Inoltre, la modalità “fill-in” garantisce scatti nitidi e chiari anche in luoghi bui o scarsamente illuminati.

Criterio n° 6: Il costo dei film

Quando si acquista una fotocamera istantanea, bisogna sapere fin dall’inizio che i costi non si limitano al prezzo di acquisto del dispositivo che, in molti casi, varia tra i 70 e i 300 euro per i dispositivi di fascia alta. Sarà infatti necessario prevedere anche un budget di esercizio, in particolare per l’acquisto dei film. Ciò equivale a un costo stimato tra i 10€ e i 20€ a ricarica, sapendo che una ricarica contiene 10 stampe, che ammonta a circa 1€/foto per Fujifilm, mentre per le pellicole Impossible è leggermente più costosa, visto che ne gira circa 2 € / foto.

Come mantenere una fotocamera istantanea?

Poiché queste fotocamere dispongono di un proprio studio di sviluppo fotografico integrato, si consiglia di pulirle regolarmente. in modo che il meccanismo non si blocchi. Soprattutto, non utilizzare mai prodotti chimici durante la pulizia. Gli agenti chimici deteriorano il dispositivo.

  • Esterno

Per tutte le fasi di pulizia, portare panno in microfibra o spazzola. Inumidisci leggermente l’utensile e fallo scorrere sulla superficie del tuo fornello istantaneo. Se alcune macchie persistono, strofinare premendo. Quindi utilizzando un panno specifico, sempre in microfibra, pulire la lente. In commercio si possono trovare attrezzi dedicati alla pulizia a partire da una decina di euro.

  • Interni

Usando un panno in microfibra asciutto, pulisci i rulli che consentono la magia. Controlla regolarmente le condizioni dei tuoi rotoli, perché se sono sporchi influirà sulla qualità delle tue foto. Quindi testare la fluidità dei rulli se si avverte resistenza durante la rotazione, sarà necessario chiamare un professionista in un negozio specializzato.

I diversi tipi di fotocamere istantanee

La cosa più importante di una fotocamera istantanea è la qualità del film che influenzerà il rendering finale. Quindi ha senso considerare i diversi tipi di film disponibili sul mercato.

Instax

Questo è il tipo di pellicola che si trova più comunemente sui modelli di fotocamere istantanee non Polaroid. Si chiama anche il formato della carta di credito. Le dimensioni della pellicola sono in media 5,4 x 8,6 cm e le dimensioni dell’immagine 4,6 x 6,2 cm. Il formato è molto pratico ed è disponibile anche in bianco e nero. Inoltre è uno dei formati più economici, circa 1 euro a immagine. In termini di qualità, la resa delle foto su carta Instax varia a seconda del modello del dispositivo.

Versatile, puoi utilizzarlo su tutta la gamma Fujifilm Instax e sui modelli prodotti da Lomography. Infine, hai 3 formati di carta Fujifilm:

  • Mini
  • Largo
  • Piazza

Originali Polaroid

Queste pellicole riprendono alla vecchia maniera il formato quadrato con bordi bianchi delle foto tanto care ai vecchi modelli Polaroid. Per chi vuole il vintage o ricordate i bei vecchi tempi, questo è il modello di pellicola da privilegiare e funziona solo con le fotocamere progettate da Polaroid. Ovviamente, il marchio Polaroid ha rivisto la qualità della pellicola per adeguarla allo standard attuale. E la scommessa è vincente! Le foto sono ricche di colori e il livello di luce è ben controllato. D’altra parte, i pacchetti aftermarket costano il doppio rispetto ai modelli Instax.

zinco

Novità sul mercato, le pellicole Zink non hanno bisogno di inchiostro o toner per stampare le tue foto. Hanno una caratteristica speciale, il film è resistente alle macchie, all’acqua e agli strappi. Inoltre, è una pellicola autoadesiva. I dispositivi che utilizzano questo tipo di carta funzionano utilizzando il processo della carta a sublimazione termica tramite la stampante integrata nel dispositivo. La dimensione della pellicola è di 5 x 7,5 cm, proprio come l’immagine, e non ci sono più bordi bianchi. La carta utilizzata è la più economica, contando circa 0,55 €/foto.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: