I migliori scanner per negativi e diapositive: confronto

OffertaBestseller No. 1
Kodak Mini Scanner Digitale Di Pellicole E Diapositive, Nero
  • Magnifico scanner di pellicole e diapositive – questo dispositivo all-in-one consente di visualizzare e modificare i vecchi negativi e diapositivi di 135 126 110 super 8 e monocromatici trasforma le tue vecchie foto in file jpeg netti a colori o in bianco e nero
  • Più adattatori per ricarica rapida – approfittate della compatibilità e della semplicità di conversione grammi a una moltitudine di adattatori progettati per garantire un caricamento rapido e continuo; aumenta la qualità fino a 14/22 mp con possibilità di regolare la luminosità del colore e l'inversione / ribaltamento
  • Interfaccia utente con schermo LCD da 2 4 pollici - tasti di scansione e docking dedicati per una facile scansione con una sola pressione e una navigazione più veloce nel menù visualizzazione e modifica delle foto attuali sullo schermo a colori (memoria interna fino a 128 MB)
  • Ricordi per il procino millennio - utilizza qualsiasi scheda SD fino a 32 GB [non inclusa] perfetto per migliorare e stampare foto vecchie e condividere film con vecchi formati sui social network
  • Adattatore universale 3 in 1 e più interno; enorme confezione di accessori che comprende una fonte di alimentazione universale per gli stati uniti e il regno unito, una lancia di lavaggio un c ble USB e un adattatore di alimentazione per TV per visualizzare immagini di grande schermo TV ecc
Bestseller No. 2
DIGITNOW!Film Scanner Diapositive e Negativi Fotografico con 2.4''LCD Converte Negativo 35mm/135 al Digitale JPEG 3600DPI Alta Risoluzione Convertitore,Nessun PC e software Richiesto
  • Chiude justierbaren vassoio Dia un veloce; non appena avete in file JPG digitalizzati, possono essere spostati salvataggio con un semplice clic del mouse, e duplica
  • 5/10 Megapixel Stand Alone film/Slide, scanner film alla vostra scheda SD (fino a 8 GB SDHC, non incluse) o computer in 1800dpi alta risoluzione
  • Interfaccia USB 2.0 video cavo convertire in uscita TV: NTSC/PAL
  • Display è schermo 2,4 pollici TFT LCD (480 * 234) sulla parte inferiore, consente la regolazione effettuare comodamente.
  • Sistema operativo: Windows XP, Vista, 7, 8 Mac OS
Bestseller No. 3
Plustek OpticFilm 8300i SE - Scanner per negativi e diapositive da 35 mm con aumento della velocità di scansione del 38%, SilverFast SE Plus 9 + QuickScan Plus in bundle, supporto Mac e Windows
  • [Perché hai bisogno di OpticFilm?] Il film negativo e Silde sono fragili e vulnerabili a polvere, graffi, decomposizione e attacchi di funghi. digitalizzato al fine di prevenire un continuo decadimento o la completa distruzione.
  • [7200 dpi con 3.91 Dynamic Range] 8300i SE può acquisire una risoluzione fino a 7200 x 7200 dpi (69 Megapixel). Con la funzione Multi-Exposure Function, l'immagine può arrivare fino a 3,91 Dmax*.
  • [Rimozione polvere e graffi] Canale a infrarossi integrato 8300i, con funzione SilverFast iSRD, il software può rilevare automaticamente polvere o graffi e rimuoverli. Questo può far risparmiare un sacco di tempo operativo e dovrebbe ottenere un'immagine perfetta.
  • [Doppio software professionale incluso] L'8300i SE in bundle con il software di imaging digitale mondiale: SilverFast 9 SE Plus e Plustek Quick Scan Plus, è più facile digitalizzare e archiviare diapositive e film con funzionalità hardware ben progettate e elaborazione avanzata delle immagini.
  • [Supporta Windows e Mac OS] Chiavetta USB inclusa. L'utente può facilmente installarlo e iniziare a usarlo senza unità disco ottico. Plustek fornisce supporto tecnico a vita per il tuo prodotto.
OffertaBestseller No. 4
Kodak Scanza, Scanner Digitale Per Pellicole E Diapositive, Converte Pellicole E Negativi Da 35 Mm, Nero, ‎12 x 12 x 12.7 cm; 453.59 grammi
  • Dalla pellicola al jpeg in pochi secondi – il potente scanner a 14/22mp kodak converte i negativi e le diapositive vecchie 35mm, 126, 110, super 8 8mm in file jpeg digitali – nota: scanza non converte pellicole che non siano 35mm, 126, 110, super 8 e negativi da 8mm
  • Schermo LCD tft grande e luminoso da 3.5” tft – display a colori in alta definizione, con luminosità regolabile e funzioni di inclinazione, che facilitano la visualizzazione e il funzionamento
  • Un adattatore per tutto – l'unità dispone di inserti e adattatori per pellicole, per un funzionamento rapido e flessibile; i tasti grandi permettono di scansionare e salvare con un tocco
  • Interfaccia utente intuitiva – include un pratico vassoio e un inserto; modifica facilmente l'rgb e la risoluzione delle immagini, naviga nella galleria (scheda SD non inclusa, compatibilità fino a 128gb) e altro
  • Interfacce: porta USB (2.0), slot per schede SD, uscita TV (jack per telefono da 3,5 mm), porta HDMI
Bestseller No. 5
Plustek OpticFilm 8100 - Scanner per pellicole/diapositive da 35 mm con 7200 DPI e uscita a 48 bit. Pacchetto Silverfast SE Plus 8, supporto Mac e Windows
  • Alta risoluzione dei dettagli - digitalizza negativi e diapositive da 35 mm con una risoluzione di alta qualità di 69 MP a 7200 DPI, pari a file di immagine da 69 megapixel per reflex digitali full frame, in grado di riprodurre stampe professionali fino a 20" x 24" o più grandi.
  • GAMMA DINAMICA OMBRE E LUCI - Cattura il massimo delle ombre e i dettagli delle alte luci.
  • BUNDLE DI SOFTWARE PROFESSIONALE - In bundle con Plustek QuickScan e con il software di scansione ed elaborazione immagini professionale a livello mondiale LaserSoft Imaging SilverFast SE Plus 8.
  • BORSA DI TRASPORTO GRATUITA - Leggera per essere conservata e trasportata. Include una borsa personalizzata per proteggere lo scanner dalla polvere ed è facile da trasportare.
  • Supporta Windows 7/ 8/ 10/ 11 e Mac OS 10.8.x ~ 13.x, l'utente può scaricare il driver dal sito web di Plustek.
Bestseller No. 6
Rybozen Scanner per Negativi e Diapositive 35mm, Converte Negativi (N&B e Colore) e Diapositive in Foto Digitali, Scanner Pieghevole Portatile con Luce LED per illuminare Il Tuo Film
  • 【Design di backup pieghevole e spazio】 Questo scanner per pellicole in argento è pieghevole e non occupa molto spazio, puoi piegarlo nelle dimensioni di una piccola scatola. Quindi è molto conveniente memorizzare e viaggiare.
  • 【Rivivi questi vecchi ricordi compatibili con diapositive da 35 mm e negativi di film. Nessun funzionamento più complicato e costi costosi.
  • 【Semplice e super facile da usare】 Inserisci una diapositiva o negativa nel vassoio, attiva la retroilluminazione a LED integrata, posiziona la lente del tuo smartphone sul foro, quindi fai clic per catturare. Nota: la qualità delle foto sarà limitata alla risoluzione della fotocamera del telefono.
  • 【Pellicola in JPEG con il tuo telefono】Lo scanner per pellicole mobili Rybozen ti consente di convertire i vecchi film da 35 mm e le diapositive con il tuo smartphone. Questo scanner è un ottimo regalo per i genitori e un giocattolo interessante per i bambini.
  • 【App gratuita per scansionare Modifica e condividere】 Usa un'applicazione gratuita di Rybozen per catturare, raccogliere, ruotare e filtrare; Regola colore e contrasto; Condividi sui social media!
Bestseller No. 7
KODAK Slide N Scanner di pellicola digitale Max 7"- Ampio display LCD 7" converte I negativi Colore in 22MP HD n & b JPEG RODFS70
  • REGISTRA Vecchie memorie di foto: lo scanner di film digitale consente di visualizzare, modificare e convertire negativi e diapositive a colori e in bianco e nero in file digitali e salvarli direttamente su una scheda SD (NON INCLUSO)
  • Schermo LCD da 7 "con modalità GALLERIA. : Dispone di un ampio display cristallino con un ampio angolo di visualizzazione per l'anteprima e la modifica di foto. Ideale da condividere con amici e familiari e da utilizzare come cornice digitale a casa o in ufficio
  • INSERTI DI FILM PRATICI E FACILI DA CARICARE: la tecnologia del vassoio di alimentazione rapida consente un'azione di ricarica continua, rendendo la scansione rapida e facile! Include supporto per diapositive da 50 mm, adattatori per film 135, 110 e 126, spazzola per la pulizia e cavi USB (il cavo HDMI non è incluso)
  • MODIFICA DI UN SINGOLO TOCCO: Migliorare, ridimensionare e convertire le foto tramite il pulsante "Scan" facile, senza schermi o impostazioni complesse! | Le opzioni semplici consentono di scegliere il tipo di film, regolare il colore/la luminosità.
  • SUPER CHIC. UBER COMPATIBLE: il dispositivo gestisce tutte le vecchie diapositive e supporta schede SD o SDHC [fino a 32 GB] (NON INCLUSI) e si collega ai computer compatibili con USB di tipo C. Il bellissimo design si abbina perfettamente al tuo arredamento

Come scegliere lo scanner per negativi e diapositive

Criterio n° 1: Il formato del supporto da digitalizzare

La scelta di uno scanner per diapositive dipende molto dal formato dei negativi e delle diapositive. Questo perché se disponi di pellicole di dimensioni uniformi, come 35 mm, non avrai problemi a trovare attrezzature che possano fare il lavoro, poiché la maggior parte degli scanner per diapositive sul mercato sono compatibili con questo formato. . Se invece si tratta di supporti di diverse dimensioni, sarà necessario fare un inventario dei formati per trovare uno scanner compatibile con tutti i tuoi fondi.

Puoi anche scegliere uno scanner per diapositive multifunzione, nel caso in cui prevedi di utilizzare la tua attrezzatura per la scansione di diversi tipi di documenti.

Criterio n° 2: Il volume da digitalizzare

Un secondo criterio essenziale riguarda la quantità di diapositive e negativi da digitalizzare. Non è necessario acquistare apparecchiature costose e ad alte prestazioni se si hanno solo pochi negativi da scansionare, sapendo che uno scanner di fascia bassa con scansione manuale individuale farebbe perfettamente il trucco.

Se invece si tratta di migliaia di diapositive, sarebbe meglio optare per uno scanner più sofisticato e più autonomo, con funzione di scansione in batch di più foto, per evitare di perdere troppo tempo nella scansione.

Criterio n° 3: La destinazione d’uso delle scansioni ottenute

Le scansioni risultanti dal processo di digitalizzazione possono avere diversi utilizzi a seconda delle tue esigenze. Che tu voglia stamparli, condividerli sui social network o semplicemente archiviarli, è importante impostare chiaramente lo scopo del lavoro di scansione per scegliere un dispositivo che offra le funzioni necessarie per svolgerlo. In effetti, alcuni modelli di scanner per diapositive sono più predisposti a svolgere determinate attività rispetto ad altri.

Criterio n° 4: La risoluzione di scansione

Come per gli scanner standard, la risoluzione dello scanner per diapositive gioca un ruolo importante nella qualità dei risultati della scansione. La sua scelta dipende molto da come prevedi di utilizzare le tue scansioni. Indicato in DPI (punti per pollice), varia da dispositivo a dispositivo. Tuttavia, dovresti sapere che alcuni produttori ne abusano davvero, rendendo il numero di diritti di proprietà intellettuale una vera e propria informazione di marketing.

La maggior parte delle risoluzioni comunicate corrisponde infatti alla risoluzione del materiale e non dell’ottica, il che è alquanto fuorviante, perché è la qualità dell’ottica che garantisce una resa di qualità. È quindi sempre necessario verificare se la risoluzione data corrisponde alla risoluzione del sensore (talvolta nota risoluzione hardware) o alla risoluzione ottica.

Criterio n° 5: La profondità dei colori

Un altro parametro che influisce sulla qualità delle immagini scansionate è la profondità del colore o la profondità di campionamento. Misurato in bit e generalmente indicato dalla somma dei tre canali di colore di un’immagine (rosso, verde e blu), corrisponde alla capacità dello scanner di trascrivere le diverse tonalità di colore.

Pertanto, maggiore è il numero di bit per canale, più ampia è la gamma di colori, consentendo di ottenere immagini più sfumate con gradazioni più uniformi tra le diverse tonalità. Solitamente 24 bit sono sufficienti per catturare la maggior parte dei toni presenti in un’immagine, tuttavia i modelli di scanner più recenti possono offrire fino a 48 bit o 16 bit per canale.

Criterio 6: gamma dinamica

Proprio come un sensore per fotocamera digitale, la gamma dinamica di uno scanner per diapositive si riferisce alla sua capacità di catturare i dettagli nelle scene ad alto contrasto. Maggiore è la gamma dinamica, maggiore è il dettaglio che può registrare sia nelle scene luminose che nelle scene più scure.

Questo dato molto importante quando è necessario scansionare foto ad alto contrasto spesso non viene comunicato dai produttori, tuttavia è sempre possibile conoscere il valore di Dmax che corrisponde alla quantità di dettagli che lo scanner è in grado di registrare nelle parti scure di un negativo. Dmax copre una scala da 0 a 4, dove 0 è il bianco e 4 è il nero totale, e maggiore è il valore, maggiore è la quantità di dettagli catturati nelle aree scure.

Criterio n° 7: Trattamento delle imperfezioni

Il software scanner per diapositive integrato consente un’elaborazione efficiente di diapositive e negativi, rimuovendo polvere e graffi che si accumulano nel tempo, eliminando la necessità di perdere tempo a cancellare questi difetti nel software di editing. Ovviamente non tutti i modelli garantiscono la stessa efficienza in questo ambito. Per effettuare la tua scelta, puoi fare riferimento ai feedback dei clienti sui siti commerciali, oltre ai dati tecnici forniti.

Criterio 8: capacità di stoccaggio

Oltre alla dematerializzazione, gli scanner per vetrini hanno più o meno capacità di archiviazione interna, consentendo di salvare direttamente i risultati delle scansioni. Se vuoi archiviare le tue immagini, verifica la memoria interna del dispositivo, ma anche la possibilità di inserire una scheda micro SD per potenziarla se necessario.

Come mantenere uno scanner per negativi e diapositive?

La manutenzione regolare della fotocamera è necessaria per ottenere foto digitali di alta qualità, soprattutto se utilizzata frequentemente. L’ambiente determina anche la frequenza della manutenzione. Se le scansioni vengono eseguite in un ambiente sporco o polveroso, lo scanner deve essere pulito più accuratamente. Per fare ciò, è sufficiente inumidire un panno morbido con acqua tiepida e un detergente, quindi strofinarlo sulla superficie del vetro per rimuovere impronte e sporco.

I diversi tipi di scanner per negativi e diapositive

Lo scanner piano opaco

Semplice e molto economico, lo scanner piano opaco è destinato alla scansione di foto, ma anche documenti cartacei, il che lo rende un dispositivo molto versatile e molto pratico. I modelli più efficienti sono dotati di una modalità fotocopia che garantisce un altissimo livello di comfort per l’utente. Inoltre, con questo tipo di scanner, è generalmente possibile salva le immagini scansionate direttamente sui servizi cloud, utilizzando un computer connesso. Sono commercializzati vari modelli, tra gli altri: lo scanner piano per documenti singoli, lo scanner piano per diapositive/negativi da 35 mm, lo scanner piano con retro superficie negativa/diapositive MF, ecc.

Lo scanner per pellicole

Per la scansione in bianco e nero oa colori di positivi, negativi o pellicole, lo scanner per pellicole è il modello più adatto. Semplice come lo scanner piano, occupa pochissimo spazio e garantisce qualità di rendering molto buona. Alcuni modelli entry-level offrono infatti una risoluzione ottica fino a 7200 x 7200 dpi, oltre a un’interfaccia USB 2.0 che garantisce una trasmissione dati molto veloce. Lo scanner per pellicole è specializzato per la lavorazione di diapositive e pellicole. Garantisce un’ottima qualità dell’immagine grazie alla sua altissima risoluzione ottica, particolarmente adatta a questo tipo di supporto.

Lo scanner misto (pellicola e opaco)

Lo scanner combinato è il più versatile tra gli scanner per diapositive. Supporta infatti sia documenti opachi che pellicole e diapositive di diverse dimensioni. È anche un attrezzo che con la pratica diventa abbastanza facile da imparare. Tuttavia, nonostante questa relativa complessità, lo scanner misto garantisce eccezionale qualità dell’immagine e non riscontrabile su altri dispositivi, il che lo rende particolarmente adatto a professionisti e amatori esigenti.

Lo scanner combinato è la migliore attrezzatura per la scansione di diverse dimensioni di diapositive e pellicole. La sua grande versatilità lo rende adatto sia ad un uso professionale che personale.

Dai un nome alle tue foto digitali

Per assicurarti di non perdere traccia di ciascuna delle tue foto scansionate, assegna un nome a ciascun file. Può essere utile includere una data, un luogo o un altro indicatore chiave.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: