Le migliori fotocamere a pellicola: confronto

Bestseller No. 1
Mixroom - 2 Pellicola Fotocamera per iPhone 11 Anti Macchia Anti Grafio 3D Full in Vetro Temperato Durezza 9H Installazione Facile
  • ❤️Questa Pellicola Protettiva offre la massima protezione per le Fotocamere dello smartpthone. È progettato con una tecnologia avanzata che perviene le bolle durante l'applicazione.
  • ❤️ Resistente ai graffi: È realizzato in vetro temperato appositamente lavorato per proteggere le fotocamere del dispositivo da urti e graffi.
  • ❤️Durezza estremamente elevata: La durezza 9H resiste efficacemente ai graffi da oggetti appuntiti come coltelli e chiavi.
  • ❤️Rivestimento Oleorepellente: Il rivestimento oleorepellente rende la pellicola facilmente da pulire. Mantiene le fotocamere lontano dai polveri e dalle impronte.
  • ❤️Massima trasparenza: Rivestito sul retro con un solido adesivo in silicone che semplifica l'installazione e fissa saldamente la pellicola in modo da non compromettere la sensibilità dello schermo delle fotocamere
OffertaBestseller No. 2
Fujifilm Instax Mini 40 Fotocamera Istantanea Per Foto Formato Mini, Carta Di Credito, Modalità Selfie Incorporata & mini Film Pellicola Istantanea per Fotocamere instax mini, Formato 46x62 mm
  • Prodotto 1: Pensata per le nuove generazioni di creators e fotografi, per scattare gli istanti divertenti ed emozionanti da prospettiva
  • Prodotto 1: Ottieni istantanee di alta qualità dal comodo formato tascabile dalle dimensioni di una carta di credito, da collezionare per sempre
  • Prodotto 1: Tieniti pronto a scattare in modalità selfie, grazie all’obiettivo incorporato attivabile con un solo click e allo specchietto per metterti in posa
  • Prodotto 1: Esprimi la tua creatività servendoti delle impostazioni automatiche di velocità dell’otturatore e luminosità
  • Prodotto 2: L'imballaggio può variare
Bestseller No. 3
Polaroid Originals - 4670 - Pellicola istantanea a colori per fotocamere Polaroid 600
  • Pellicola istantanea a colori con cornice bianca classica
  • Asa 640
  • Tempi di sviluppo: 10-15 minuti
  • 8 pellicole
  • Compatibile con le fotocamere Polaroid 600 vintage (sebbene funzioni con le fotocamere i-Type)
Bestseller No. 4
Fujifilm instax WIDE 300 Fotocamera Istantanea, per Foto Formato 62x99 mm, Nero/Argento & instax WIDE Film Pellicole Instantanee per Fotocamere instax WIDE, 20 stampe (2 pacchi da 10)
  • Product 1: Foto istantanee in formato WIDE (62x99 mm), ottimo per scattare foto ricordo a feste ed eventi
  • Product 1: Lente Close-up che permette di scattare primi piani fino a 40 cm dal soggetto e comprende lo specchietto selfie
  • Product 1: Flash automatico per le riprese con scarsa illuminazione, ottimizza la luminosità in funzione della distanza
  • Product 1: Compensazione dell'esposizione (controllo chiaro-scuro) e retroilluminazione per ottenere scatti con la giusta atmosfera e migliorare le foto
  • Product 2: Pellicola instax WIDE, finitura Lucida
OffertaBestseller No. 5
Fujifilm instax mini Film Pellicola Istantanea per Fotocamere instax mini, Formato 46x62 mm, Confezione da 10x4 Foto
  • mini pellicola instax formato carta di credito, dimensioni di stampa 54 (W) x 86 (H) dimensione immagine 46 (W) x 62 (H) mm
  • Adatto per tutte le fotocamere instax mini, mini SHARE e stampanti Link e LiPlay.
  • Riproduzione dei colori vivaci, prolunga la nitidezza dei colori nel corso degli anni.
  • Sviluppo rapido delle immagini
  • La confezione contiene 4 x 10 cartucce di film
Bestseller No. 6
Instax, set di rullini per fotocamere Instax Mini, 40 scatti
  • 2 confezione da 20 rullini per fotocamere istantanee Instax Mini 8 e 7.
  • Compatibili con tutte le fotocamere Instax Mini, inclusa la 8.
  • I rullini Instax offrono immagini nitide e belle, colori vividi e toni naturali della pelle.
  • Album da parete incluso.
  • L’emulsione molto stabile funziona a temperature alte e basse, da 5° C e 40° C.
Bestseller No. 7
KODAK EKTAR H35 - Fotocamera semi-formato, 35 mm, riutilizzabile, senza messa a fuoco, leggera, facile da usare (nero) (pellicola e batteria AAA non incluse)
  • KODAK EKTAR H35 - Fotocamera semi-formato, 35 mm, riutilizzabile, senza messa a fuoco, leggera, facile da usare (nero) (pellicola e batteria AAA non incluse)

Come scegliere la tua macchina da presa?

Esistono diversi modelli di cineprese e ognuno di essi ha le sue specificità. Per questo è normale esitare. Quale scegliere e quali criteri tenere in considerazione quando si sceglie la macchina da presa?

Criterio n° 1: Il formato

Le fotocamere meccaniche e manuali compatibili con film da 135 mm o film “formato 35 mm” che registrano immagini 24 x 36 mm sono le più tradizionali. Il formato 120 mm, invece, è più diffuso ed è adatto a custodie di “medio formato”. Il formato 110 è più raro e molto più piccolo.

Criterio n° 2: Controllo dell’esposizione

Una cinepresa ha un esposimetro interno che misura la luce attraverso l’obiettivo. Mentre i modelli più vecchi misurano la luce e indicano la corretta coppia apertura/velocità tramite ago o diodi, quelli più recenti offrono automatismi più interessanti.

Criterio 3: compensazione dell’esposizione

Per avere una buona resa del film, la correzione dell’esposizione di una macchina da presa è essenziale. Ti permette di spostare l’esposizione di uno o due EV in più o in meno. Che si tratti di priorità velocità o diaframma, è essenziale per le modalità automatiche.

Criterio n° 4: L’obiettivo

Ci sono diversi obiettivi a seconda della marca scelta. In generale, un obiettivo con un’apertura massima di 2,8 è migliore di un obiettivo con un’apertura di 1,4. La gestione di una corona dell’iride è migliore sull’obiettivo e su un selettore di marcia rispetto a manopole e ruote su uno schermo LCD.

Criterio 5: l’importanza del tester di profondità di campo

Come suggerisce il nome, il tester della profondità di campo semplifica la visualizzazione della profondità di campo. Sotto forma di leva o pulsante, è un accessorio presente sulle fotocamere con messa a fuoco manuale che chiude il diaframma all’apertura selezionata. La dimensione dell’immagine può essere espansa o ridotta a seconda del dispositivo.

Informazioni generali sulle fotocamere a pellicola

Le migliori 9 fotocamere a pellicola

Imposta una cinepresa

Quando si utilizza una cinepresa, è essenziale regolare correttamente la pellicola facendo corrispondere la velocità ISO della pellicola e la ghiera di regolazione. Pertanto, la cella della fotocamera misurerà la luce e indicherà le impostazioni appropriate in base alla sensibilità ISO per esporre correttamente le immagini. Per riavvolgere la pellicola, è sufficiente estrarre la rotella e ruotare la rotella in senso antiorario finché non si sente un piccolo “clic”.

I diversi formati

Esistono 3 formati principali: il formato standard 135 generalmente utilizzato per registrare immagini di 24 x 36 mm (formato di riferimento per il digitale), il formato 120 adatto a dispositivi di “medio formato” per una resa dell’immagine finale più dettagliata compresa la lunghezza della pellicola è 64 cm e il formato 110, molto più piccolo generalmente venduto da un unico produttore.

L’importanza della sensibilità ISO

Nella pellicola, il valore della sensibilità della pellicola è generalmente compreso tra 25 e 3200 ISO. Mentre la pellicola ISO 100 è consigliata per gli scatti all’aperto, la pellicola ISO 3200 è più adatta per la fotografia notturna. Più bassa è questa sensibilità, meno sensibile è la pellicola alla luce e più fine è la grana.

I diversi tipi di fotocamere a pellicola

A seconda della loro capacità e della loro specificità, esistono diversi tipi di cineprese. Prima di precipitarsi verso le cotte, è importante conoscere le diverse tipologie e determinare così quale corrisponde di più alle proprie aspettative.

La cinepresa compatta

Con il suo corpo piccolo, la fotocamera a pellicola compatta è più destinata ad un uso occasionale. In generale, è completamente automatizzato e il puntamento avviene su uno schermo a cristalli liquidi. E’ composto da uno fisso, provvisto di uno zoom abbastanza potente che si ripiega su se stesso per non perdere in compattezza. Di piccole dimensioni e più leggero, è più economico sul budget.

Questo tipo di fotocamera generalmente non è adatto per attività fotografiche. Il loro ruolo tende più a registrare ricordi fotografici durante un evento eccezionale. Ha altri punti deboli come le dimensioni dei sensori che rimangono complessivamente piccole, l’obiettivo non intercambiabile e i contrasti spesso poco marcati.

La fotocamera a pellicola SLR

Più efficiente, questo tipo di cinepresa offre più spazio di archiviazione. È anche compatibile con molte gamme di obiettivi.

Fondamentalmente, è un caso su cui è possibile montare un’ampia gamma di obiettivi. Il suo più grande vantaggio è che la sua immagine, la vista riflessa e la reattività sono di alta qualità.

Il primo svantaggio della fotocamera reflex è il suo prezzo generalmente più alto, ma dipende principalmente dall’obiettivo. Le sue dimensioni lo rendono inoltre un modello piuttosto ingombrante. Nella maggior parte dei casi, il suo schermo LCD non funge da mirino, ma viene utilizzato solo per visualizzare immagini e menu.

Il modello della fotocamera

Si consiglia di scegliere un modello con un tester di profondità di campo in caso di messa a fuoco manuale.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: