- Fornitura: 1 set per parabrezza (anteriore), lato guidatore (lunghezza: 650mm) e lato passeggero (lunghezza: 400mm)
- Ottime prestazioni di tergitura anche nelle condizioni atmosferiche difficili
- Elevata durata grazie a Power Protection Plus
- Funzionamento silenzioso su parabrezza sia bagnato che semi-asciutto
- Design aerodinamico: la minore esposizione all'aria riduce sollevamento e vibrazioni, fornendo un miglior comfort di guida anche alle alte velocità
- Fornitura: 1 set per parabrezza (anteriore), lato guidatore (lunghezza: 800mm) e lato passeggero (lunghezza: 700mm)
- Ottime prestazioni di tergitura anche nelle condizioni atmosferiche difficili
- Elevata durata grazie a Power Protection Plus
- Funzionamento silenzioso su parabrezza sia bagnato che semi-asciutto
- Design aerodinamico: la minore esposizione all'aria riduce sollevamento e vibrazioni, fornendo un miglior comfort di guida anche alle alte velocità
- Fornitura: 1 set per parabrezza (anteriore), lato guidatore (lunghezza: 575mm) e lato passeggero (lunghezza: 400mm)
- Ottime prestazioni di tergitura anche nelle condizioni atmosferiche difficili
- Elevata durata grazie a Power Protection Plus
- Funzionamento silenzioso su parabrezza sia bagnato che semi-asciutto
- Design aerodinamico: la minore esposizione all'aria riduce sollevamento e vibrazioni, fornendo un miglior comfort di guida anche alle alte velocità
- Fornitura: 1 set per parabrezza (anteriore), lato guidatore (lunghezza: 600mm) e lato passeggero (lunghezza: 380mm)
- Ottime prestazioni di tergitura anche nelle condizioni atmosferiche difficili
- Elevata durata grazie a Power Protection Plus
- Funzionamento silenzioso su parabrezza sia bagnato che semi-asciutto
- Design aerodinamico: la minore esposizione all'aria riduce sollevamento e vibrazioni, fornendo un miglior comfort di guida anche alle alte velocità
- CAR PASSION venditore ITALIANO! Prodotto disponibile e pronto per la spedizione espressa! Spazzole di ultima generazione silenziose ed efficaci!
- COPPIA SPAZZOLE TERGICRISTALLO FIAT GRANDE PUNO, PUNTO EVO E PUNTO ABARTH DAL 10/2005 IN POI 65 38 cm ANTERIORI. Le spazzole tergicristallo Aero Flat hanno una struttura in gomma senza armatura metallica e bilanceri. Queste spazzole, a differenza di quelle tradizionali, applicano una forza costante su tutta la unghezza della spazzola, consentendo un'ottima pulizia anche ad alta velocità. La superficie pulente è trattata con grafite per avere una lunga durata in tutte le condizioni climatiche.
- Lo spessore ridotto e lo spoiler rendono la spazzola Aero Flat più moderna, silenziosa ed elegante. I 10 attacchi universali in dotazione la rendono compatibile con tutte le auto circolanti, sia che esse utilizzino le spazzole tradizionali con l'armatura metallica, sia le nuove tutte in gomma.
- AVVERTENZE: 1) Prima dell'istallazione verificare il tipo di attacco. 2) Controllare la lunghezza delle spazzole da sostituire. 3) Pulire il vetro da sporcizia e polvere. 4) Montare le nuove spazzole verificando il corretto fissaggio. 5) Verificare il corretto funzionamento delle spazzole e l'uniformità di aderenza al cristallo. 6) Pulire periodicamente il refil di gomma.
- Fornitura: 1 set per parabrezza (anteriore), lato guidatore (lunghezza: 575mm) e lato passeggero (lunghezza: 400mm)
- Tecnologia a doppia gomma con rivestimento scorrevole: pulizia rilevante e scorrevolezza buona
- La guida elastica high tech distribuisce in modo uniforme la pressione di contatto sul parabrezza: visuale sempre nitida e pulita
- Gomma con micro bordo doppio resistente all'usura: elevata durata
- Robusto sistema portante interamente in metallo con doppia protezione anticorrosione: sicurezza che dura nel tempo anche in condizioni meteo difficili
- Fornitura: 1 set per parabrezza (anteriore), lato guidatore (lunghezza: 650mm) e lato passeggero (lunghezza: 400mm)
- Tecnologia a doppia gomma con rivestimento scorrevole: pulizia rilevante e scorrevolezza buona
- La guida elastica high tech distribuisce in modo uniforme la pressione di contatto sul parabrezza: visuale sempre nitida e pulita
- Gomma con micro bordo doppio resistente all'usura: elevata durata
- Robusto sistema portante interamente in metallo con doppia protezione anticorrosione: sicurezza che dura nel tempo anche in condizioni meteo difficili
Come scegliere il tergicristallo?
Non scegliamo i tergicristalli alla leggera ed è proprio per questo motivo che dobbiamo prendere in considerazione alcuni criteri prima di scegliere un modello. Si va dal tipo di tergicristallo agli standard di sicurezza.

Criterio n° 1: Il tipo di tergicristallo
L’efficacia del tuo tergicristallo dipende principalmente dalla sua compatibilità con il veicolo. Il sistema di fissaggio così come l’installazione varia a seconda della tipologia. Esistono tre principali tipologie di tergicristalli: il tergicristallo convenzionale che è meno costoso, il tergicristallo piatto per affrontare il maltempo e il tergicristallo ibrido che è molto efficiente. Il quarto tipo è il tergicristallo invernale.
Criterio n° 2: Le scope
Questo secondo criterio è altrettanto importante, poiché è la scopa che sostiene la lama. Ci sono tre diversi tipi; a cominciare dalla scopa standard che si trova su quasi tutti i veicoli. La seconda variante è la scopa con spoiler che aderisce perfettamente al parabrezza e la terza che è a lama piatta, con buone prestazioni.
Criterio n° 3: La lama
La lama della scopa è l’elemento che pulisce il parabrezza. È quindi importante che sia di buona qualità. La lama di gomma è la più standard e anche la più economica. La lama rivestita, invece, è più resistente e garantisce una spazzata perfetta. L’ultima è la lama in silicone che è pensata per essere utilizzata in condizioni estreme.
Criterio n° 4: Il colloquio
Anche la manutenzione dei tergicristalli è un fattore che può influenzare la scelta. Infatti, più sono facili da mantenere, più sono efficaci. Per fare ciò, è necessario fare riferimento alle istruzioni del fornitore. Un tergicristallo ben tenuto può durare per anni.
Criterio n° 5: Norme di sicurezza
I tergicristalli devono essere conformi alle norme di sicurezza vigenti che prevedono che un veicolo sprovvisto di tergicristalli in buone condizioni sarà sottoposto a una seconda ispezione che può comportare una sanzione nei confronti del proprietario e dell’auto.
Come cambiare i tergicristalli dell’auto?
Il modo più rapido per cambiare i tergicristalli è leggere attentamente le istruzioni e applicarle alla lettera. Ma a volte, basta una manipolazione sbagliata per renderli inutilizzabili. Questi pochi suggerimenti ti aiuteranno ad adottare le azioni giuste e ad installare con successo i tuoi nuovi tergicristalli:
- L’installazione di un nuovo tergicristallo inizia con la pulizia del parabrezza. Per fare ciò, prendi un panno pulito e immergilo in un detergente per lavavetri. Di conseguenza, tutto lo sporco e le impurità che potrebbero rompere la lama scompariranno.
- Il secondo passaggio è il più delicato e richiede un’attenzione particolare. È necessario sollevare il supporto del tergicristallo in modo che sia perpendicolare al vetro, quindi inclinare la spazzola, lavando verso l’alto. Assicurati che il braccio sia stabile durante tutto il processo in modo che non rimbalzi improvvisamente sul parabrezza e rischi di danneggiarlo. Prendi in considerazione la possibilità di proteggere il parabrezza con del cartone o degli immobili usando un oggetto rigido.
- È possibile rimuovere la scopa usata una volta posizionata correttamente la lama verso l’alto. Devi solo sganciarlo per riaverlo.
- Installa la nuova scopa ripetendo tutti i passaggi, ma in ordine inverso.
- Devi solo rimettere la scopa e la struttura metallica nella loro posizione originale. Assicurati che la lama tocchi il parabrezza. Ecco fatto, devi solo testare la tua nuova spazzola del tergicristallo.
I diversi tipi di tergicristalli
Esistono diversi tipi di tergicristalli a seconda delle necessità e del veicolo che possiedi.
Tergicristalli a forma di U o classici

Questo tipo di tergicristallo è molto economico e robusto. È composto da un braccio e da una pala in gomma, il tutto montato su una struttura metallica conforme alle dimensioni del parabrezza. È visto su quasi tutte le auto poiché i fornitori le equipaggiano con questo tipo di tergicristallo. Questi dispositivi sono utilizzati da molto tempo perché sono molto efficaci, sia sotto la pioggia che durante la stagione invernale.
Tuttavia, non sono efficaci quanto il secondo tipo che è il “flat-blade”.
Tergicristalli flessibili o “a lama piatta”

Tutti i modelli di auto recenti sono dotati di questo tipo di tergicristallo. Si compone di una spazzola a memoria di forma, che segue perfettamente le linee del parabrezza e di una gomma incollata direttamente alla spazzola. Ha la particolarità di essere meno rumoroso delle altre tipologie ed è molto efficiente in inverno.
L’aerodinamica è la sua principale risorsa, perché la pala non trattiene la neve e la evacua rapidamente mentre passa sopra il parabrezza.
Tergicristalli ibridi

Poche auto sono dotate di questo tipo di tergicristallo poiché è molto recente. Come suggerisce il nome, il tergicristallo ibrido è una miscela delle prime due varianti. Ha un’aerodinamica perfetta e un design mutuato dai classici tergicristalli. La lama, invece, somiglia a quella della lama piatta.
I tergicristalli ibridi sono sempre più popolari, soprattutto tra i produttori asiatici, e vengono spesso utilizzati per le auto nuove.
La cravatta
Verificare che gli elementi di fissaggio siano adatti ai sistemi di fissaggio di base per evitare di armeggiare o acquistare un adattatore per l’installazione.