- INCLUSO Caricabatteria Auto/Moto ad 8 cicli automatici del valore di 90 Euro
- Avviatore di emergenza professionale per elettrauto, officine, carrozzerie e soccorso stradale, per tutti i motori 12V Benzina, Diesel e Ibridi fino a 10000cc
- Tecnologia ibrida: Supercondensatori + Batteria interna AGM 12V 12Ah con 2 anni di garanzia; Corrente di picco 3200A, peso: solo 6,4 Kg
- Guscio resistente in ABS con impugnatura ergonomica, cavi di altissima qualità, componentistica affidabile e pinze robuste e isolate (lunghezza 120 cm, sezione 25mm2)
- Indicatore LED dello stato di carica e presa 12V per la ricarica dell'avviatore
- Stazione di ricarica dall’uso intuitivo per veicoli elettrici. Può essere utilizzata in garage e tettoie. Sicura in aree interne ed esterne anche in condizioni meteo avverse.
- Tecnologia di ricarica intelligente MADE IN GERMANY. Nessun costo ulteriore poiché non richiede manutenzione. Può essere facilmente montata da un elettricista o dal servizio installazione.
- Potenza di ricarica regolabile fino a 11 kW. Spese di installazione ridotte grazie al sistema di rilevamento di sovracorrente integrato. Soluzione plug-and-play, conveniente e dall’uso intuitivo. Modalità Stand-by a risparmio di corrente quando è a riposo. Adatta per tutti i veicoli elettrici e ibridi dotati di una presa di ricarica Tipo 2 conforme a IEC 62196-2.
- Tenere presente che soltanto la Wallbox Home Eco di Heidelberg con la dicitura EUROPA è omologata per i paesi di seguito indicati: Inghilterra, Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Austria, Svizzera, Finlandia e ovviamente Germania. Le wall box di Heidelberg prive della dicitura EUROPA sono testate e omologate soltanto in Germania.
- Dotazione della Wallbox Home Eco di HEIDELBERG alla consegna: wall box, cavo di ricarica di 5 m con connettore di ricarica Tipo 2 secondo DIN EN 62196-2, istruzioni per l’installazione e l’uso, avvertenze di sicurezza.
- Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
- 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
Come scegliere la tua auto ibrida
Un’auto ibrida è un’ottima alternativa per coloro che sono riluttanti ad acquistare un’auto completamente elettrica. Facile da guidare, è comunque proposto in varie versioni che variano a seconda della tecnologia di bordo e del prezzo. Se fai fatica a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, ecco i parametri essenziali da considerare:

Criterio n° 1: Viaggio
L’auto ibrida tu offrirà tutto il suo potenziale nelle aree urbane soprattutto perché ha un motore elettrico. La modalità di avviamento ti impedisce di consumare benzina perché il motore utilizza l’energia accumulata durante la frenata. Inoltre, il motore termico ti dà la possibilità di guidare in tutta sicurezza sulle autostrade nonostante i consumi siano più elevati.
Criterio n° 2: Affidabilità
L’auto ibrida è una delle più affidabili. Infatti, la presenza di motore elettrico accoppiato al motore termico non riduce in alcun modo le sue prestazioni. Al contrario, il connubio tra questi due sistemi di motorizzazione riduce al minimo i rischi di usura delle articolazioni. Tuttavia, dovresti sapere che questo tipo di veicolo viene utilizzato principalmente in città. I 2 motori devono essere usati spesso con il rischio di vedere una delle batterie perdere la sua capacità.
Criterio n° 3: Il tipo di carburante
Il motore termico di solito funziona a benzina, il che consente di scegliere tra il senza piombo 95, senza piombo 95 E10 o senza piombo 98. Alcuni modelli, piuttosto rari, funzionano però a gasolio come nel caso dei grandi SUV. Va notato che altri modelli ibridi possono utilizzare il bioetanolo, ma questa opzione richiede una conversione dell’etanolo tramite una scatola per sfruttare l’E85 in seguito.
Criterio n° 4: Valutazione ecologica
Attualmente, un’auto ibrida non plug-in non ne beneficianessun bonus ecologico. Inoltre, se possiedi un ibrido classico, puoi ricevere una penalità nel caso in cui le emissioni di CO2 superino i 117 g/km. Il tuo veicolo ibrido, invece, potrà usufruire dei certificati “Crit’Air”. Come classe 1, ti sarà permesso guidare in un’area riservata o durante il picco di inquinamento.
Criterio n° 5: Il tipo di auto ibrida
L’auto ibrida plug-in (con a ottima autonomia in modalità 100% elettrica) è ideale per le persone che percorrono regolarmente lunghe distanze. In compenso puoi sempre scegliere tra la micro-ibrida (il motore elettrico non permette di muovere l’auto) e la full hybrid (non necessita di ricarica).
“Un’auto ibrida è un Maggiolino con le portiere a farfalla”. – De Le-balaise (utente Internet)
Come funziona un’auto ibrida?
L’auto ibrida è accompagnata da 2 motori, compreso il motore termico e il motore elettrico. Nella maggior parte dei casi, è il motore a benzina che guida le ruote. È assistito dal motore elettrico quando si muove in modalità 100% elettrica, ma a bassa velocità. Il veicolo farà risparmiare carburante fintanto che non si superano i 50 km/h.
Di solito, la batteria si trova sotto il pavimento, sotto il sedile posteriore o nell’area del bagagliaio. In grado di ricaricarsi durante le fasi di frenata o decelerazione, il motore elettrico fornisce l’energia indispensabile per garantire il corretto funzionamento dell’auto ibrida.
La distribuzione della forza tra i 2 tipi di motori varia a seconda della tecnologia ibrida utilizzata. Su alcuni modelli comandano lo stesso asse mentre altri sono dotati rispettivamente di motori indipendenti (uno anteriore e l’altro posteriore).
I diversi tipi di auto ibride
Quando pensiamo all’espressione “auto ibrida”, pensiamo immediatamente ai veicoli plug-in. In realtà esistono due principali categorie di modelli nel mondo dell’ibridazione, ovvero l’ibrido classico e l’ibrido ricaricabile.
Auto ibrida classica

Un’auto ibrida classica o completamente ibrida non richiede alcun collegamento a una presa elettrica. È composto da 2 motori separati: termico ed elettrico. In modalità completamente elettrica, il veicolo “pulito” offre l’autonomia più modesta che potrebbe essere adatta alle gite in città. La sua capacità di funzionare da solo in varie circostanze come l’avviamento o il viaggio a bassa velocità è il suo più grande vantaggio. Il motore elettrico recupera energia solo attraverso frenate e decelerazioni.
Auto ibrida plug-in

A differenza del modello precedente, l’auto ibrida plug-in o ibrida plug-in, come suggerisce il nome, avrà bisogno di essere ricaricata regolarmente. Beneficerai così di una buona autonomia in modalità completamente elettrica, e questo, su a distanza massima fino a 50-100 km. Inoltre unisce 2 motori (elettrico e termico) e può essere ricaricata da un terminale o a casa tua. Per beneficiare di una potenza ottimale, è possibile utilizzare questi 2 sistemi di motorizzazione contemporaneamente.
Microibridazione o ibrido delicato
La batteria di questo tipo di auto ibrida è piccola. Di norma, assiste solo il motore termico per ridurre il consumo di carburante. Allo stesso modo, ridurrai la sanzione ecologica dovuta alle basse emissioni di CO2. Va notato che il motore elettrico dell’auto ibrida non può spostarlo da solo e non consente un viaggio completamente elettrico.