- Marca: AONEGOLD
- Scarpe da Lavoro Antinfortunistiche Uomo Donna Punta in Acciaio di Sicurezza Sneaker Sportive Traspirante (Nero 3 36 EU)
- Tipo di Prodotto: SHOES
- Colore: Nero 8186
- Taglia: 36 EU
- Tomaia impermeabile in pelle con fodera in 100% 3d mesh funzione traspirante
- Suola in PU antiscivolo Duo con pu15-tacco soletta in tessuto duftendem pu, antibatterico e 15 mm di spessore
- Classe di sicurezza S2 SRC (suola antiscivolo secondo gli standard EN ISO 20345: 2011 con protezione dita in alluminio leggero per flessibile e flessibile APT anti-penetrazione in tessuto
- Larghezza 11 mondopoint – tenuta ottimale grazie anatomica plantare
- Una scarpa di sicurezza al quale si considera la sua classe di sicurezza non – Sneaker alla moda/effetto Chuck
- > Punta in Acciaio Scarpe : tomaia in mesh traspirante e puntale in metallo inossidabile standard leggero proteggono i piedi riducendo la possibilità di sfregamento sui piedi.
- > Fodera: Fodera: Morbida fodera traspirante per il massimo comfort, le scarpe da lavoro possono essere piegate liberamente è l'accordo perfetto con l'ingegneria del corpo umano fornisce più la protezione del piede.
- > Suola antiscivolo : Adotta il materiale in gomma per aggiungere un motivo antiscivolo, avere un buon antiscivolo, la suola ha una forte tenacità è facile migliorare l'ammortizzazione rende le scarpe con una buona presa.
- > Chiudi: Applicazione: questa scarpa di sicurezza con tomaia allacciata ha una funzione elegante e completa per camminare, arrampicare, sviluppo all'aperto, architettura, lavoro, sport all'aria aperta e altro ancora.
- > Larghezza scarpa : Attenzione, le nostre dimensioni delle scarpe sono più piccole delle dimensioni di Itlay. Si prega di seguire la tabella delle misure scarpe.
- Classe di sicurezza S3 SRC secondo EN ISO 20345
- Cappuccio protettivo in alluminio leggero
- durchtrittss ichere APT Plate intersuola
- fütter in tessuto traspirante
- Tomaia in pelle nabuk idrorepellente
Come scegliere le scarpe da ginnastica di sicurezza
Non sai quali scarpe da ginnastica di sicurezza scegliere? I criteri di selezione seguenti ti aiuteranno a prendere una decisione in base alle tue esigenze e ai tuoi mezzi.

Criterio n° 1: L’ambiente di lavoro
Nel tuo posto di lavoro, devi dare un’importanza fondamentale al comfort dei tuoi piedi. Pertanto, la scelta delle scarpe da ginnastica di sicurezza ideali deve tenere conto dei capricci delle tue attività: tipo di luogo (spazi verdi, officine, cantieri, cave, fabbriche, ecc.), condizioni climatiche frequenti (pioggia, neve, caldo) , i potenziali pericoli (prodotti chimici, oggetti appuntiti, rischio di collasso, ecc.) e il grado di mobilità.
Criterio n° 2: Il materiale
Il materiale delle scarpe da ginnastica di sicurezza segue standard ben definiti, NF EN ISO 20345, per garantire la massima affidabilità a terra. Pertanto, per la massima sicurezza, il materiale utilizzato deve resistere al freddo, al calore, all’acqua, ai tagli, alle forature, agli idrocarburi, alla penetrazione, all’elettricità. Scegli anche il materiale in base alla tua montatura: snelli per l’impermeabilità, privilegia la flessibilità, preferisci la leggerezza, in base ai tuoi movimenti.
Criterio n° 3: Il cappuccio protettivo
Conosciuto anche comunemente come “shell” o “shell”, il puntale dovrebbe essere presente nel design di qualsiasi scarpa di sicurezza. Il suo ruolo è quello di proteggere i piedi dalla caduta di oggetti del peso di 20 kg da un metro di altezza. Il puntale protettivo può essere realizzato in vari materiali: acciaio, alluminio, policarbonato o composito. I modelli di scarpe da ginnastica di sicurezza spesso preferiscono il puntale in alluminio.
Criterio n° 4: La qualità della suola
La soletta delle scarpe da ginnastica di sicurezza garantisce una buona ammortizzazione, che offre comfort quando si indossa. Per fare ciò, deve contenere una schiuma ammortizzante in corrispondenza del tallone e delle piante dei piedi, le parti più sollecitate durante i movimenti di camminata. Per quanto riguarda la suola, il materiale di fabbricazione preferito è simile a quello delle scarpe sportive, per un’ammortizzazione decente.
Criterio n° 5: Estetica
Oltre a fornirti il massimo comfort ed efficienza, le tue scarpe da ginnastica di sicurezza devono comunque essere alla moda per motivarti a indossarle ogni volta che ne hai bisogno. Questo criterio non sembra essere una priorità ma resta nell’ambito del piacere visivo: così, anche quando esci dal lavoro puoi indossare le tue scarpe da ginnastica per strada o anche durante le tue uscite afterwork senza rischiare l’imbarazzo.
Il materiale utilizzato deve resistere al freddo, al calore, all’acqua, ai tagli, alle forature, agli idrocarburi, alla penetrazione, all’elettricità.
Standard di scarpe da ginnastica di sicurezza
Per assicurarti che gli standard delle tue scarpe da ginnastica di sicurezza siano normativi, ecco alcune definizioni per darti un’idea del significato dei caratteri segnati sul tuo paio.
In primo luogo, i modelli di scarpe da ginnastica di sicurezza sono classificati in base alle loro caratteristiche. La categoria S1 significa che hanno proprietà antistatiche: sono completamente resistenti agli idrocarburi e assorbono bene gli urti ai talloni. La categoria S1P si riferisce ai modelli S1 con suola in acciaio antiperforazione.
La categoria S2 comprende le scarpe da ginnastica di sicurezza S1, ma che sono inoltre dotate di una tomaia idrorepellente, contro la penetrazione dell’acqua. La categoria S3 riunisce le caratteristiche specifiche delle sneaker di sicurezza S2, con l’aggiunta di suole antiperforazione. La categoria S4 comprende le sneaker di sicurezza S1 che offrono una migliore resistenza all’acqua. Infine, la categoria S5 si riferisce alle sneaker di sicurezza S1P che sono impermeabili.
Oltre a queste protezioni di base, sappi che le proprietà delle tue scarpe da ginnastica di sicurezza sono rappresentate sotto forma di formule scritte sulle etichette, in modo da adattarle al tuo ambiente di lavoro. Ecco i rispettivi significati delle lettere che potete trovare lì:
• A: antistatico
• CI: isolamento dal freddo
• CR: contenente un’asta resistente al taglio
• E: attenuazione degli urti sui talloni
• FO: resistenza agli idrocarburi
• HI: isolamento termico
• HRO: suola di contatto resistente al calore
• M: protezione metatarsale
• P: suola antiperforazione
• WR : idrofugo