- Modello: 706852
- Nome del prodotto: Brushes
- Materiale: metallo & carbonio
- Tensione: 18V
- Potenza: 27W
- Connessione perfetti: Questo set di adattatori per cacciavite cordless di diverse dimensioni e forme, approfondimento del manicotto, perfettamente ai tuoi attrezzi.
- Installazione facile: Questo set di chiavi a brugola per sono indispensabili con guaina approfondita aderisce saldamente ed è meno soggetta a cadute, per il montaggio e lo smontaggio nel campo privato e professionale.
- Attrezzatura perfetta: Questo set di adattatori per prese è un buon accessorio per la conversione degli utensili, ideale per trapani, trapani pneumatici, avvitatori elettrici, cacciaviti pneumatici, cacciaviti a mano, ecc.
- Ampio uso: Un must per il miglioramento domestico e l'area hobby. Adatto per fai da te, professione, riparazioni e altro ancora, riparazione meccanica, riparazione auto.
- Tanti Modelli : Nel pacco, ci sono 14adattatori esagonali e diversi dimensioni, soddisfare tante esigenze,6 mm,7 mm,8 mm,9mm, 10 mm,11mm,12 mm,13 mm,14 mm,15 mm,16mm,17 mm,18mm,19mm."
- Trapani a batteria avvitatori a percussione supporto e vite compatibili con Makita BDA350, BDF343H, BDF451, BDF451Z, BDF452, BDF452HW, BDF453, BDT132, BHP451, BHP452, BHP454, BHP456, BTD130FW, BTD1, BTD1, BTD1, 40, BTD 141, BTD141Z, BTD142HW, BTD144, BTD144Z, BTL061, BTL063, BTP140, BTW251.
- Il supporto per punte a percussione e il numero di parte della vite sono 452947-8,251314-2.
- Questo supporto per punte manterrà il cacciavite punte sul supporto e poi sul lato del trapano a batteria. Questo accessorio può contenere fino a due punte da 2 pollici
- Punte a batteria per avvitatori a percussione in materiale plastico, robusto e di lunga durata.
- La confezione include 2 pezzi di supporto per punte e 2 viti di fissaggio.
- 100 % di zecca e di qualità
- Realizzato in materiale di qualità, resistente e da usare
- Adatto per TE1.TE5.TE6.TE7.TE14.TE15.TE18 (tipo SDS plus)
- C'est un outil pratique à avoir dans votre boîte à outils, adapté aux perceuses et tournevis électriques ou à d'autres zones très petites et compactes et vous aide à faire votre travail rapidement.
- Percer des trous et installer des vis ou des boulons dans une zone trop petite pour une perceuse conventionnelle peut épuiser la patience du travailleur le plus expérimenté. Lorsque vous êtes fatigué, vous pouvez soit dépenser beaucoup d'argent pour une perceuse à angle droit, soit économiser votre argent et acheter cet accessoire à angle droit.
- L'adaptateur de perceuse angulaire est fait d'aluminium entièrement métallique et le fer offre une bonne résistance et durabilité.
- Le mandrin de l'outil accepte les forets standard de 1 mm à 10 mm et détient un couple maximum de 25 N.m. L'accessoire de perçage à des angles de 90 degrés avec un arbre de 8 mm convient à de nombreuses perceuses électriques portables.
- Le forage au pistolet rencontrera inévitablement un espace étroit, ce produit peut faire tourner la puissance de la perceuse à 90 degrés, atteindre l'espace que vous souhaitez opérer pour terminer le forage !
- Una batteria per tutti i vostri dispositivi. Basta intralciarsi con dei cavi. Per tutti i lavori di bricolage, le nostre viti per metalli fino a M8 e viti per legno fino a 8 mm di diametro. Velocità regolabile in continuo
- CACCIAVITE A BATTERIA RICARICABILE
Come scegliere il tuo trapano avvitatore
Il tuo cuore oscilla tra diversi modelli? La scelta può sembrare banale, ma è comunque fondamentale se si pensa al numero di trapani avvitatori a disposizione. Per guidarti nel miglior modo possibile, ecco i criteri più importanti da tenere in considerazione.

Criterio n° 1: Potenza
Come ti abbiamo appena spiegato, questo è il criterio principale per differenziare i trapani avvitatori. L’utensile permette in particolare di forare e avvitare materiali teneri, legno e metalli vari. Maggiore è la potenza, più ampio sarà il suo campo di utilità. Per un uso regolare e intensivo, vi consigliamo di scegliere un trapano avvitatore con coppia di serraggio di almeno 40 Nm. L’elevata potenza aumenta anche la capacità di perforazione del dispositivo, condizione ottimale per lavorare meglio con materiali duri. Si noti che sugli avvitatori a batteria, solo la corrente e la tensione vengono visualizzate sul manuale o sul dispositivo. Rispettivamente, loro variano da 10,8 a 18 V e da 1,2 a 3 Ah.
Criterio n° 2: La funzione di percussione
La funzione di percussione contribuisce notevolmente a l’efficienza di un trapano avvitatore. Un criterio che i professionisti del settore industriale, e in particolare della carpenteria metallica, tengono conto al momento dell’acquisto di un dispositivo. In effetti, la funzione di percussione è di grande aiuto quando si tratta di forare e avvitare materiali duri come blocchi di calcestruzzo o pietra.
Criterio n° 3: Il mandrino
Il mandrino è uno dei componenti chiave di un trapano avvitatore. Al momento dell’acquisto è quindi meglio verificarne la capienza. Infatti, il mandrino fissa un certo numero di utensili. Sui modelli top di gamma porta punte, trapani, frese, ma anche le spazzole rotanti e il piatto di levigatura. Uno Mandrino da 10 mm ad esempio devono andare di pari passo con foreste e punte di trivellazione dello stesso calibro per essere efficaci. Il mandrino da 13mm, invece, permette una capacità massima di 13mm in metallo, ma può arrivare fino a 45mm in legno. Grazie alla funzione di autobloccaggio, il mandrino garantisce un rapido montaggio degli accessori, bloccandoli con un solo clic.
Criterio n° 4: La capacità di perforazione
La capacità di perforazione è da verificare anche al momento dell’acquisto di un trapano avvitatore. Corrisponde a diametro massimo di foratura in vari materiali come cemento, metallo o anche legno, è uno dei pilastri delle prestazioni del dispositivo. La presenza di una maniglia antiscivolo sarebbe un vantaggio. In effetti, questo garantisce una maneggevolezza ottimale, una condizione sine qua non per risultati che soddisfino tutte le aspettative.
Criterio n° 5: La coppia
Espressa in Nm (Newton-metro), la coppia corrisponde alla forza di serraggio del trapano avvitatore. È invariabile sui modelli entry-level. Quelle di fascia alta consentono, da parte loro, un adeguamento, in base al materiale da lavorare. Di passaggio, questa manovra garantisce il durata delle punte dei cacciaviti e delle teste delle viti. Inoltre, la coppia è particolarmente richiesta in modalità di serraggio/svitamento. Garantisce quindi fluidità di funzionamento, mentre “rinfresca” i fili.
Criterio n° 6: La frizione di sicurezza
Anche la frizione di sicurezza è una garanzia di efficienza e prestazioni un trapano-avvitatore. Questa funzione permette di disinnestare, quindi di innestare la percussione, solo una volta che le punte degli avvitatori o le teste delle viti sono a contatto con il materiale da lavorare. Se la punta o la punta si blocca, la frizione di sicurezza rilascia l’ingranaggio dal mandrino. Protegge quindi l’utente dai rischi, compresa l’espulsione improvvisa di un accessorio.
Criterio n° 7: La velocità massima
La velocità massima è anche un criterio di scelta quando si parla di trapano-avvitatore. Dà al dispositivo una vasta gamma di usi. I professionisti giurano per a alta velocità massima.
Criterio n° 8: Ergonomia
Un trapano/avvitatore comodo e maneggevole è piacevole da usare e fa venire voglia di fare sempre il fai da te. In primo luogo, il trapano-avvitatore deve essere sufficientemente leggero da consentire a chi lo utilizza di forare e avvitare in altezza, a distanza di un braccio. Di solito il peso di questo dispositivo non supera i 2 kg, altri modelli arrivano addirittura a 1 kg. I modelli top di gamma dispongono anche di ulteriori opzioni di sicurezza e comfort come il Funzione Soft Grip, una maniglia, consigli di sicurezza o una lampadina. Un trapano/avvitatore comodo e maneggevole è piacevole da usare e fa venire voglia di fare sempre il fai da te. In primo luogo, il trapano-avvitatore deve essere sufficientemente leggero da consentire a chi lo utilizza di forare e avvitare in altezza, a distanza di un braccio. Di solito il peso di questo dispositivo non supera i 2 kg, altri modelli arrivano addirittura a 1 kg. I modelli top di gamma dispongono anche di ulteriori opzioni di sicurezza e comfort come il Funzione Soft Grip, una maniglia, consigli di sicurezza o una lampada di illuminazione.
Come mantenere un trapano/avvitatore?
Il trapano avvitatore è particolarmente adatto per forare e perforare materiali duri. Lo metterai in un luogo sicuro e asciutto quando smetterai di usarlo. Fino al suo prossimo utilizzo, il dispositivo dovrà essere sottoposto a manutenzione per garantirne la longevità.
Motore : Per quanto riguarda il motore, dovresti sapere che attualmente esistono 2 principali tipologie di motori per trapani avvitatori: il modello a carboncino e il modello senza carboncino. Non aspettare che il carbone sia completamente consumato prima di cambiarlo. Questo vi eviterà, tra l’altro, qualsiasi rischio di surriscaldamento o possibili guasti. Inoltre è sufficiente spolverare il motore brushless per pulire i condotti di ventilazione.
Batteria o cablato: Se il modello è alimentato da una presa CA, fare attenzione a non tirare il cavo quando si scollega. Con un trapano avvitatore a batteria, rimuovere la batteria e riporla in un luogo sicuro dopo l’uso.
Camere : il mandrino deve essere oliato regolarmente, il che gli consente di essere più efficiente. Tuttavia, è necessario pulire le altre parti dopo ogni utilizzo. Ricordarsi di controllare il cavo di alimentazione e i cuscinetti prima di riporre l’unità.
I diversi tipi di cacciaviti
Sebbene la scelta del trapano/avvitatore possa essere un vero rompicapo, conoscere i diversi tipi di modelli può restringere la casella di ricerca.
Trapano avvitatore a filo

Questo è uno strumento fai-da-te a doppia funzionalità. Il trapano avvitatore può sia forare materiali che avvitare o svitare le viti. Essere particolarmente adatto per l’uso quotidiano, permette di eseguire agevolmente piccoli lavori su materiali abbastanza morbidi come il legno. Come suggerisce il nome, il trapano/avvitatore a filo deve essere alimentato dalla rete per funzionare. La corrente alternata che lo attraversa offre una potenza di perforazione molto maggiore. Il che lo rende più potente, ma anche più restrittivo.
È molto efficiente grazie al fatto che funziona con una potenza da 600 a 1000 Wh e il suo utilizzo versatile lo rende molto pratico. D’altra parte, ha bisogno di essere alimentato dalla rete, il che gli impedisce di essere utilizzabile in luoghi senza elettricità. Per i lavori fai da te in casa, opta per un trapano/avvitatore a filo.
Trapano/avvitatore a batteria

Il trapano avvitatore a batteria ha esattamente le stesse caratteristiche del classico trapano a batteria, con l’unica differenza che ne deriva una batteria integrata, da cui il nome di dispositivo wireless. Il più grande vantaggio degli utensili a batteria è la grande libertà di movimento quando sei lontano da qualsiasi presa di corrente.
È molto malleabile e facile da usare. Tuttavia, bisogna ammetterlo, il trapano avvitatore a batteria è privo di potenza elevata, che spesso ne limita le capacità. Se devi lavorare fuori casa e lontano dalle prese di corrente, questo è il trapano/avvitatore giusto.
Trapano a percussione/avvitatore

Il trapano a percussione viene utilizzato per lavorare su materiali molto più duri come pietra e mattoni. Grazie alle vibrazioni emesse dal trapano e alla velocità di percussione sostenuta, consente di eseguire fori fino a diversi centimetri di profondità. Una volta in funzione, il trapano a percussione è molto rumoroso, il che può diventare scomodo abbastanza rapidamente. Se devi lavorare materiali duri, scommetti su un trapano a percussione/avvitatore.
perforatore

Essendo un gradino sopra il trapano a percussione, il trapano a percussione consente di forare materiali molto più resistenti e duri come cemento duro o granito. Punte speciali chiamate punte SDS le rendono ideali per affrontare i materiali più duri. La sua velocità di percussione essendo superiore a quella del trapano a percussione, consente di eseguire fori a una profondità maggiore.
Dotato di una grande potenza, il perforatore permette di eseguire in modo efficiente ed in breve tempo dei lavori di perforazione. D’altra parte, è molto meno versatile e gravemente privo di funzionalità aggiuntive. Il perforatore è lo strumento ideale per i professionisti dell’edilizia.
Trapano a colonna

Come suggerisce il nome, è un trapano da fissare su un supporto, da qui la necessità di una colonna. Quindi, non è più considerata una strumento di officina. Dotata di piastra per posizionare l’elemento da forare, permette di eseguire lavori di precisione. Capace di adattare diversi utensili alla sua testa, è molto versatile e può forare vari materiali. Il suo principale svantaggio è la sua incapacità di essere portatile.
Mini trapano avvitatore

Come il classico trapano avvitatore, il mini trapano può svolgere vari lavori come levigatura o lucidatura. La sua testa può integrare diversi accessori a seconda del modello, si adatta facilmente a qualsiasi tipo di materiale grazie alla possibilità di regolare il variatore di velocità. Si noti, tuttavia, che il mini trapano avvitatore è un po’ pesante e può quindi essere difficile da maneggiare poiché la mano si stanca. Il mini trapano / avvitatore farà il trucco se devi fare piccoli lavori fai-da-te una tantum.