Le migliori cantine elettriche: confronto

OffertaBestseller No. 1
Corda singola PL009 in acciaio per chitarra.009
  • Corda .009 in acciaio per chitarra elettrica o acustica
  • Suono eccezionale e duraturo
  • Perfetta come corda di ricambio o per la creazione di set personalizzati
  • Realizzate negli Stati Uniti per garantire la più alta qualità e prestazioni ottimali
  • Perfetta come corda di ricambio o per la creazione di set personalizzati
OffertaBestseller No. 2
D'Addario EXL110 Set di Corde Rivestite in Nickel per Chitarra Elettrica, Regular Light, 10-46
  • LE VENDUTE: Insegui la tua passione con la muta di corde D'Addario per chitarra elettrica venduta, la XL Nickel Wound; Le XL si distinguono per un timbro da lunga durata e per intonazione; Ogni muta viene inserita in un imballaggio singolo antiossidazione che permette alle corde di rimanere fresche fino al primo utilizzo
  • PER L'ESIBIZIONE OTTIMA: Le corde D'Addario Nickel Wound sono costituite da un filamento in acciaio placcato nickel avvolto con la ottima precisione attorno a un'anima esagonale in acciaio con alto tenore di carbonio, per un timbro brillante, un'intonazione ottima, elevati proprietà magnetiche, ottima durata di vita e riduzione dell'usura prematura dei tasti
  • VERSATILI: Queste corde sono ottime per i chitarristi elettrici che amano spaziare su generi e stili musicali; Le XL sono la scelta di innumerevoli professionisti in tutto il mondo e per i generi musicali disparati
  • SCALATURE: La muta si compone di corde dalle seguenti scalature: Cantini .0290, .0333, .0416, Bassi .030, .036, .045; La confezione antiossidazione mantiene le corde sempre al ottimo della brillantezza
  • PRODUZIONE USA: D'Addario produce corde da centinaia di anni e dispone di una tecnologia computerizzata per l'avvolgimento che permette di ottenere le corde per chitarra durevoli, uniformi e resistenti dell'industria; Prodotte negli USA per la ottima qualità e prestazioni, solo le corde D'Addario sono imballate dentro e fuori
Bestseller No. 3
Corda singola PL012 in acciaio per chitarra.012
  • Corda .012 in acciaio per chitarra elettrica o acustica
  • Suono eccezionale e duraturo
  • Perfetta come corda di ricambio o per la creazione di set personalizzati
  • Realizzate negli Stati Uniti per garantire la più alta qualità e prestazioni ottimali
Bestseller No. 4
Corda singola PL0105 in acciaio per chitarra.0105
  • Corda .0105 in acciaio per chitarra elettrica o acustica
  • Suono eccezionale e duraturo
  • Perfetta come corda di ricambio o per la creazione di set personalizzati
  • Realizzate negli Stati Uniti per garantire la più alta qualità e prestazioni ottimali
OffertaBestseller No. 5
Corda singola PL008 in acciaio per chitarra.008
  • Corda .008 in acciaio per chitarra elettrica o acustica
  • Suono eccezionale e duraturo
  • Perfetta come corda di ricambio o per la creazione di set personalizzati
  • Realizzate negli Stati Uniti per garantire la più alta qualità e prestazioni ottimali
OffertaBestseller No. 6
Corda singola PL011 in acciaio per chitarra.011
  • Corda .011 in acciaio per chitarra elettrica o acustica
  • Suono eccezionale e duraturo
  • Perfetta come corda di ricambio o per la creazione di set personalizzati
  • Realizzate negli Stati Uniti per garantire la più alta qualità e prestazioni ottimali
Bestseller No. 7
D'Addario NYS010 - Singola corda in acciaio liscio per chitarra, scalatura .010
  • Corde d'Addario con esclusiva scalatura .0105 in lega in acciaio ad alta percentuale di carbonio lavorata nello stabilimento d'Addario di New York, per una robustezza imbattibile - suona senza paura
  • Stabilità di intonazione migliorata
  • Perfetta come corda di ricambio o per la composizione di una muta con scalatura personalizzata
  • Prodotte in U.S.A; a garanzia di qualità e prestazioni imbattibili

Come scegliere la tua cantinetta elettrica

La scelta della giusta cantinetta frigo è importante per conservare correttamente il vino. Ma di fronte ai tanti prodotti sul mercato, come puoi essere sicuro di fare la scelta giusta? Su quali criteri dobbiamo fare affidamento?

Criterio n° 1: Capacità

La capacità varia a seconda dei modelli di cantinetta refrigerata: alcuni modelli possono contenere un centinaio di bottiglie o più, mentre altri ne possono contenere solo una dozzina. Per fare la tua scelta, fidati del tuo budget e della posizione che hai a disposizione. Questo ti farà risparmiare un sacco di problemi. Non dimenticate di controllare anche le vostre bottiglie: di che tipo? che misura ? Sarebbe un vero peccato investire in una cantina e non potervi conservare il proprio vino perché non ci siamo ricordati di verificare se la profondità della cantina fosse compatibile con bottiglie diverse da quelle della misura standard.

Criterio n° 2: Una cantina per cosa?

Hai bisogno di una cantina per conservare i tuoi vini o per invecchiarli? La domanda non è banale, le cantine di invecchiamento sono generalmente più potenti, più efficienti e anche più costose delle cantine di stoccaggio o di servizio. Non ha senso spendere miglia e miglia quando tutto ciò di cui hai bisogno è una cantina di servizio. E al contrario, rischi di compromettere il processo di invecchiamento dei tuoi vini se preferisci l’economia alla qualità dell’elettrodomestico. Pertanto, identifica le tue esigenze e scegli la tua cantina di conseguenza.

Criterio n° 3: Prestare attenzione alla ventilazione

Verifica che la cantinetta che vuoi acquistare abbia una buona ventilazione per permettere al vino di respirare aria impura. Preferibilmente scegli una cantina dove il freddo sia fatto circolare dall’aria agitata. Vale a dire che non consente una presa d’aria dall’esterno, che manterrà un’umidità costante all’interno. È fondamentale per la buona maturazione e conservazione dei vostri vini.

Controlla attentamente le condizioni di consegna

Per evitare spiacevoli sorprese, verifica attentamente le condizioni di consegna prima di effettuare l’ordine. Controlla, ad esempio, se il montaggio è incluso, se la consegna è in qualsiasi stanza della casa o solo alla porta d’ingresso. Questo tipo di dettaglio è importante, soprattutto se non si ha ancora familiarità con il funzionamento di una cantinetta elettrica.

Criterio n° 4: Diffidare delle vibrazioni.

Il vino ha bisogno di riposare serenamente, senza vibrazioni perché il processo di invecchiamento avvenga correttamente. Se questa esigenza di riposo non viene rispettata, il vino potrebbe guastarsi. Tieni le tue bottiglie molto lontane da qualsiasi dispositivo che non sarà in grado di garantire questa condizione di tranquillo riposo.

Criterio n° 5: E il consumo?

Il primo riflesso da avere è quello di verificare la classificazione del dispositivo. Sapendo che un dispositivo classificato A +++ consumerà molto meno di un dispositivo classificato G. Nel complesso, cerca almeno un’etichetta B o superiore. Quindi devi anche controllare la classificazione climatica per assicurarti che sia compatibile con la posizione che hai scelto, o anche con la tua casa. Ad esempio, un dispositivo classificato SN (funzionante a temperatura ambiente da 10 a 32 ° C) non ti sarà di alcuna utilità in un luogo di classe T (da 16 a 43 ° C): la tua cantina consumerà quanto un elettrodomestico di classe G, perché dovrà fornire uno sforzo maggiore del normale.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: