Le migliori calcolatrici scientifiche: confronto

OffertaBestseller No. 1
Casio Fx-570Es Plus 2 Calcolatrice Scientifica Con 417 Funzioni, Nero
  • Adatta per la scuola secondaria di secondo grado e università
  • Ammessa agli esami di maturità
  • Display naturale per inserire e visualizzare le espressioni numeriche così come appaiono sui libri di testo
  • 24 livelli di parentesi
  • Alimentazione: a batteria (1 x r03)
OffertaBestseller No. 2
Casio Fx-220Plus-2 Calcolatrice Scientifica, 181 Funzioni, Alimentazione A Batteria, Azzurro, ‎16.4 cm
  • 181 funzioni
  • Display LCD a due linee, 12 cifre per linea
  • Ideale per la scuola secondaria di primo grado, ammessa agli esami di maturità
  • Alimentazione: a batteria (1 x AA)
  • Con custodia rigida a scorrimento
OffertaBestseller No. 3
Casio FX-991 CW (Modello 2023) Calcolatrice Scientifica, 540 Funzioni e e Display Naturale
  • Calcolatrice scientifica con oltre 540 funzioni progettate per la Scuola
  • Display naturale LCD ad alta risoluzione con 192 x 63 pixel e menù a icone
  • Foglio di calcolo per studiare la statistica
  • Codice QR per proseguire calcoli su PC
  • Risoluzione equazioni e sistemi fino a 4 equazioni e calcolo matriciale 4 x 4
Bestseller No. 4
Helect 2-Linea Calcolatrice Scientifica di Ingegneria, Idoneo per la Scuola e Impresa, Nero
  • La calcolatrice scientifica professionale è dotata di 240 funzioni scientifiche. Consente una facile elaborazione di 1 e 2 calcoli statistici variabili, tre modalità angolari (gradi, radianti e laureati) e modalità per notazioni scientifiche/tecniche
  • Schermo widescreen HD a 12 cifre. Il display a 2 righe mostra contemporaneamente input e risultati. Funziona in modo efficiente e non commette errori
  • Design ergonomico e offre una presa confortevole. Tasti accattivanti, numeri chiari e antigraffio
  • Una robusta scatola di protezione scorrevole copre entrambi i lati della calcolatrice. Proteggere pulsanti e corpo del dispositivo
  • Il pacchetto include: 1 calcolatrice scientifica, istruzioni
Bestseller No. 5
OSALO OS 991ES Plus - Calcolatrice scientifica 417 funzioni, non programmabile, solare, 10+2 cifre, display scritto, ultra leggera per la scuola…
  • Calcolatrice scientifica con 417 funzioni: la calcolatrice scientifica dispone di 417 funzioni e copre la maggior parte delle funzioni scientifiche di cui gli studenti universitari hanno bisogno. La guida di lettura allegata vi aiuterà a utilizzare e trovare queste funzioni (lingua italiana non garantita).
  • Calcolatrice scientifica con display scritto: inserite le espressioni e le operazioni aritmetiche come nella forma scritta del libro di testo. È più facile da leggere rispetto alle calcolatrici tradizionali. Stampa del display scritto come nel libro di testo, utile agli studenti per verificare il processo di calcolo e i risultati.
  • Calcolatrice elettronica a due vie di funzionamento: a energia solare e a batteria, alimentazione doppiamente sicura, per la protezione ambientale e il risparmio energetico.
  • Tasti in plastica ABS: utilizzate i tasti in plastica di alta qualità.I tasti hanno forme diverse in aree diverse per offrire un'esperienza più piacevole. Le lettere stampate sui tasti sono molto chiare.
  • Ultraleggera e portatile: con una bella combinazione di colori, con pannello argentato opaco e retro blu. Peso: 120 g. Dimensioni: 162 x 80 x 14 mm. Materiale: plastica ABS. Pratica da portare all'aperto e da tenere in una mano.
Bestseller No. 6
Osama - Calcolatrice Scientifica Professionale per Scuola, Università e Ufficio, con 56 Funzioni, 10 Cifre in Mantissa e 2 in Esponente con Custodia Rigida Scorrevole - 9,6x2x16,3cm, Nero
  • CALCOLATRICE SCIENTIFICA: La calcolatrice scientifica Osama effettua 56 funzioni, con 10 cifre in mantissa e 2 in esponente, disponibile in blister da 1 pezzo
  • IDONEA PER GLI ESAMI E APPROVATA DAL MIUR: La calcolatrice Osama può essere ammessa agli esami di stato, utilizzabile a scuola, università, casa e ufficio, approvata ufficialmente dal Ministero dell'Istruzione per essere utilizzata agli esami di maturità
  • ESEGUE UN'AMPIA VARIETÀ DI CALCOLI: Esegue calcoli trigonometrici, logaritmi, esponenziali, conversioni, calcoli binari, decimali, esadecimali, calcoli statistici
  • DOTATA DI PRATICA CUSTODIA: Dal design ergonomico, questa calcolatrice scientifica dispone di una pratica custodia rigida scorrevole che protegge i pulsanti e il corpo del dispositivo
  • COLORATA E FACILE DA UTILIZZARE: La calcolatrice è facile e pratica da usare, alimentata a batteria 1xL1130, con sistema Auto Power Off e Display LCD. Disponibile in 9 diverse colorazioni bicolor
Bestseller No. 7
Sharp EL-W531 XH-GR - Calcolatrice scientifica a 4 righe, WriteView, ingresso D.A.L, batteria) verde
  • Calcolatrice scientifica con visualizzazione WriteView, ingresso D.A.L (logica algebrica diretta) e display a 4 righe con matrice di punti 96 x 32 e funzionamento a batteria (1 x AAA)
  • Comodo menù con 4 tasti di scelta rapida per accedere direttamente alle funzioni più comuni. Calcoli statistici, 335 funzioni e 9 memorie variabili
  • Memoria per l'ultimo risultato, calcoli di base (dec, hex, oct, bin, pen), operatori logici e calcolo costante/catena
  • Funzioni trigonometriche, funzioni iperboliche e inverse, potenza e funzione radicale
  • Numeri casuali, calcolo con frazioni, funzioni logaritmiche ed esponenziali e conversione delle coordinate

Come scegliere la calcolatrice scientifica

Quando si sceglie una calcolatrice scientifica, ci sono una serie di criteri da considerare. Come sempre, è necessario prestare attenzione prima di effettuare un acquisto.

Criterio n° 1: Le funzionalità

Il motivo principale per cui acquistiamo una calcolatrice è per eseguire i calcoli più velocemente. Devi scegliere un modello la cui programmazione ti permetta di calcolare tutti i problemi della tua disciplina. La maggior parte dei calcolatori può aiutarti a calcolare normali problemi di matematica, logaritmi, frazioni, statistiche, probabilità, ecc. Se la calcolatrice scientifica che scegli è in grado di gestire i problemi di matematica nella tua disciplina, allora è una buona calcolatrice.

Criterio n° 2: Il campo di applicazione

Se sei nei cantieri, potresti non aver bisogno di una calcolatrice con molti pulsanti tecnici. Potresti aver bisogno di una semplice calcolatrice scientifica che copra i problemi matematici di base. Se stai lavorando nella disciplina che utilizza la matematica avanzata, allora hai davvero bisogno di guardare la disciplina avanzata. C’è una calcolatrice scientifica specifica che è programmata e progettata per tutti i problemi di matematica.

Criterio 3: portabilità

Gli utenti che lavorano sul campo hanno bisogno di semplici calcolatrici scientifiche che possano trasportare facilmente. È quindi importante scegliere una calcolatrice scientifica che possa stare in una borsa o in tasca. Le calcolatrici scientifiche compatte sono più facili da tenere in mano e da usare perché hanno pulsanti piccoli e flessibili. Tuttavia, se stai lavorando nell’ufficio del progetto di ingegneria complessa, ti sarà consigliato un calcolatore scientifico più avanzato.

Criterio n° 4: Sostenibilità

La durata è molto importante quando si sceglie una calcolatrice scientifica. Dovresti cercare una calcolatrice fornita con una copertura antipolvere, un display resistente all’acqua e pulsanti che rimangano facilmente identificabili dopo più utilizzi. Dovresti anche scegliere una calcolatrice con uno schermo chiaro. Dovrai guardare le specifiche fornite dal produttore per vedere se puoi usare la calcolatrice al sole. Alcuni display mostrano figure sfocate quando vengono utilizzati all’aperto.

Criterio 5: la curva di apprendimento

Se questa è la prima volta che utilizzerai una calcolatrice scientifica, ci sarà ovviamente un po’ di tempo per adattarti. Quindi assicurati che il modello sia relativamente facile da usare o almeno che il produttore offra un tutorial di facile comprensione. Se utilizzi già una calcolatrice scientifica, ma decidi di cambiare produttore, ci sarà sicuramente anche una nuova curva di apprendimento.

Come usare una calcolatrice scientifica?

Il modo più ovvio per imparare a usare una calcolatrice scientifica è leggere il manuale. Se hai una calcolatrice che non viene fornita con un manuale, di solito puoi cercare il manuale online e scaricarlo. Altrimenti, devi fare un po ‘di sperimentazione.

Le principali differenze di funzionamento tra le calcolatrici riguardano l’ordine delle operazioni. Ad esempio, vogliamo calcolare 3 + 5 x 4. A seconda dell’ordine delle operazioni che abbiamo imparato a scuola, il 5 e il 4 devono essere moltiplicati tra loro prima di aggiungere il 3. La tua calcolatrice potrebbe saperlo o meno.

Se ottieni 3 + 5 x 4, alcuni calcolatori ti daranno la risposta 32 e alcuni ti daranno 23 (che è la risposta corretta). Questo è il tipo di calcolo che devi provare sulla tua nuova calcolatrice per capire come funziona.

Lo stesso vale per la radice quadrata. Per la radice quadrata 4, sai che la risposta è 2. Con la tua nuova calcolatrice scientifica, devi scoprire se devi digitare 4 e poi premere il tasto √ o se premi il tasto √ e poi inserire 4.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: