Le migliori radiosveglia: confronto 2021

Bestseller No. 1
SHARP DR-I470 Stereo Internet Radio/DAB, DAB+ Radio Digitale, WiFi Streaming, Bluetooth, DLNA, radio FM, funzione sveglia/sonno e snooze, 30 Watt, effetto legno Nero
  • Radio digitale via internet con DAB/DAB +/FM, display TFT a colori da 2,4 pollici (con funzione dimmer), mostra tempo, allarme e tempo
  • Internet radio con oltre 10.000 stazioni in tutto il mondo, Bluetooth V2.1 + EDR streaming di musica wireless, Wi-Fi
  • Funzione sveglia e sleep, funzione snooze
  • Prodotto affidabile
Bestseller No. 2
Mebus digitaler Funk-Wecker mit Temperaturanzeige, Zwei Weckzeiten und Kalender, Funkuhr/Material: Kunststoff/Farbe: Schwarz/Modell: 51500
  • Radiosveglia – si accende completamente (DCF 77)
  • 2 sveglie e ripetizione della sveglia
  • Termometro interno – Visualizzazione della temperatura in °C o °F
  • Retroilluminazione – comodo per la notte
  • Orologio con visualizzazione 12/24 ore
Bestseller No. 3
Mebus digitaler Funk-Wecker mit Temperaturanzeige, Zwei Weckzeiten und Kalender, Funkuhr/Material: Kunststoff/Farbe: Weiß/Modell: 51501
  • Radiosveglia – si accende completamente (DCF 77)
  • 2 sveglie e ripetizione della sveglia
  • Termometro interno – Visualizzazione della temperatura in °C o °F
  • Retroilluminazione – comodo per la notte
  • Orologio con visualizzazione 12/24 ore
Bestseller No. 4
ATAAY La Migliore Sveglia Bella Sveglia silenziosa per Bambini Studenti Bambini
  • ★ Copertura campana trasparente, resistente e forte resistenza alla corrosione
  • ★ Dì addio al ticchettio della sveglia, lasciati dormire sonni tranquilli.
  • ★ Movimento silenzioso, risparmio di elettricità e durata
  • ★ Protezione della salute e dell'ambiente, per la salute di te e della tua famiglia, spegni l'allarme del telefono e tieniti lontano dalle radiazioni. Sostenendo un ombrello sano, la vita a basse emissioni di carbonio inizia con me.
  • ★ Quando la sveglia è impostata, è possibile impostare l'ora della suoneria.
Bestseller No. 5
ATAAY La migliore sveglia Bella sveglia silenziosa per bambini Studenti bambini
  • Copertura campana trasparente, resistente e forte resistenza alla corrosione
  • Dì addio al ticchettio della sveglia, lasciati dormire sonni tranquilli.
  • Movimento silenzioso, risparmio di elettricità e durata
  • Protezione della salute e dell'ambiente, per la salute di te e della tua famiglia, spegni l'allarme del telefono e tieniti lontano dalle radiazioni. Supportando un ombrello sano, la vita a basse emissioni di carbonio inizia con me.
  • Quando la sveglia è impostata, è possibile impostare l'ora della suoneria.
Bestseller No. 6
ATAAY Sveglia per bambini insegna al bambino quando svegliarsi Timer pisolino con luce notturna colorata per la stanza della ragazza del ragazzo Miglior regalo di compleanno
  • 1.La sveglia per bambini è progettata per aiutare i bambini a dormire di più e insegnare ai bambini a sviluppare l'abitudine di dormire regolarmente
  • 2. L'orologio utilizza divertenti espressioni facciali e colori tenui per insegnare a tuo figlio quando è ora di dormire e quando va bene svegliarsi. Blu = ora di andare a letto; Giallo = È quasi ora di alzarsi; Verde = Va bene alzarsi
  • 3. Oltre ad essere una luce sveglia, può anche fornire una funzione sveglia standard
  • 4. Dispone inoltre di 3 suoni del sonno (canto degli uccelli, onde dell'oceano, musica per pianoforte) e 5 opzioni di luce notturna per creare un'atmosfera più rilassante per il sonno. Sono disponibili 4 modalità di regolazione della luminosità per il display LCD
  • 5. L'aspetto elegante e le molteplici funzioni lo rendono adatto come regalo per compleanni, vacanze, baby shower e altro ancora

Come scegliere la radiosveglia

Affinché la tua radiosveglia svolga le sue funzioni e ti tiri con calma dalle braccia di Morfeo, ricordati di scegliere quella giusta tenendo conto di questi pochi criteri.

Criterio n° 1: Facilità d’uso

Innanzitutto, lo scopo principale di una radiosveglia è dire l’ora e svegliarti. È quindi importante optare per un modello che sia facile da usare. Sarebbe inconcepibile voler modificare alcune impostazioni, come l’ora in cui ti vuoi svegliare, e non sai come. Tieni presente che semplicità non significa sempre meno qualità. E anche se il modello offre diverse funzionalità, è consigliabile verificare preventivamente che il loro utilizzo sia intuitivo e facile.

Criterio n° 2: Un ottimo risveglio

Contrariamente a quanto pensavamo, ci sono molti modelli che sono ai vertici in termini di funzioni e design, ma che lo sono molto meno in termini di suono. Poiché è il suono della sveglia che dovrebbe svegliarci, è meglio se è un suono migliore. Verifica che il modello sia prima di tutto un’ottima sveglia.

Criterio n° 3: Doppia alimentazione e basso consumo

È sempre meglio avere due sistemi di alimentazione. Sì, puoi sempre scegliere una radiosveglia alimentata solo da una presa elettrica. Solo, nessuno è al sicuro da un’interruzione di corrente e non ci saranno altre alternative se succede. Per evitare questo inconveniente si consigliano modelli che offrono due tipi di alimentazione; questo può essere fatto tramite una presa elettrica o batterie. Pertanto, quando si verifica un’interruzione di corrente, le batterie prendono il sopravvento. In termini di consumi, anche se questi dispositivi mostrano generalmente un basso consumo energetico, non dimenticare di verificare se è davvero così, rischiando di affrontare una grossa sorpresa quando ricevi la bolletta. Nota che una radiosveglia deve funzionare in modo permanente e se è avida di elettricità, è meglio andare per la tua strada.

Criterio n° 4: Funzioni interessanti

Alcune funzioni sono presentate come accessori che possono o non possono essere utilizzati, mentre altre possono essere essenziali. È il caso del posticipo della suoneria, dello standby automatico del sintonizzatore, dell’aggiornamento automatico dell’ora, ecc. La funzione USB è un must, se non altro per permetterti di svegliarti al suono della tua musica preferita. E naturalmente, se apprezzi le caratteristiche innovative, puoi optare per i modelli che offrono un simulatore dell’alba e suoni naturali; un sistema efficace per un risveglio dolce e progressivo.

Cura e manutenzione di una radiosveglia

Come prenderti cura della tua radiosveglia in modo che ti serva per molti anni? Come ogni dispositivo elettronico, richiede l’intervento di un professionista in caso di guasto, ma ci sono ancora alcune cose che gli utenti devono fare.

L’unica manutenzione che richiede l’intervento dell’utente è un cambio regolare delle batterie nel caso questa sia tra le modalità di alimentazione della radiosveglia. Sai che le batterie si degradano facilmente e che se le lasci nel dispositivo troppo a lungo, potrebbero danneggiare il sistema. Se la radiosveglia funziona con l’alimentazione di rete, assicurarsi che sia alimentata con una corrente stabile senza cadute o aumenti involontari di tensione, poiché ciò potrebbe bruciare il sistema interno dell’apparecchiatura.

Anche se questo è ovvio, ricorda che la polvere è il principale nemico dei dispositivi elettronici. Quando pulisci casa, spazzola gli angoli della radiosveglia, avendo cura di rimuovere quanto più sporco possibile.

I diversi tipi di radiosveglia

Con la pletora di radiosveglia in offerta, è facile perdersi nel determinare l’affidabilità del modello. Scopri le diverse tipologie di radiosveglia per conoscere le rispettive funzioni e fare una scelta più consapevole.

La radiosveglia analogica al quarzo

È senza dubbio il primo modello di radiosveglia. Funziona grazie a cristalli di quarzo integrati nel meccanismo e che seguono il tempo man mano che avanza. Le radiosveglie analogiche sono dotate di uno schermo dove viene visualizzata l’ora in modo tradizionale o digitale. In altre parole, o hai il quadrante con i numeri e le lancette o hai un display digitale dell’ora.

Il vantaggio principale della sveglia analogica al quarzo è la sua eccellente affidabilità. Questo è anche il motivo del suo crescente successo. Tuttavia, ci dispiace che alcuni modelli, soprattutto quelli vecchi, funzionino solo con le batterie e richiedano una nuova impostazione nel caso in cui dovessero mancare.

La radiosveglia con orologio digitale

A differenza della radiosveglia analogica al quarzo, il modello con orologio digitale funziona con fonti di alimentazione o batterie. Non c’è bisogno di cambiare le batterie regolarmente! Inoltre questa tipologia di radiosveglia è dotata di uno schermo luminoso per una migliore lettura dell’ora. Generalmente, questo schermo è di tipo LCD o LED e, naturalmente, il poster è sempre digitale.

In poche parole, la reputazione della radiosveglia digitale risiede nella sua facilità di gestione e facilità di lettura dell’ora. Tuttavia, in caso di mancanza di corrente, il dispositivo richiederà una nuova regolazione per riprendere il suo corso. Fortunatamente, il progresso tecnologico odierno ha permesso ai produttori di introdurre batterie di riserva per mantenere la radiosveglia in funzione anche in caso di interruzione di corrente.

La radiosveglia atomica

Dietro questo nome intimidatorio, la radiosveglia atomica è il nuovo beniamino dei produttori. Mentre il primo tipo di orologio utilizza il quarzo per funzionare, il modello di orologio atomico si basa su cesio, idrogeno o rubidio. La radiosveglia con cesio rimane la più diffusa considerando il suo costo.

Se i brand puntano molto su questo tipo di radiosveglia, è grazie alla precisione dell’ora offerta. Infatti, si basa su un sistema di frequenza più avanzato per determinare l’ora. Inoltre, la radiosveglia atomica di solito ha una batteria integrata che le consente di ricordare le impostazioni e riprendere il normale funzionamento dopo un’interruzione di corrente. Pertanto, non è necessario eseguire nuovamente la regolazione dopo un’interruzione di corrente.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: