- N.B. Prodotto aggiornato alle nuove normative per la navigazione sul mare, certificazione UNI EN ISO 12402-4
- đ ăAlta GalleggiabilitĂ ăMateriale in neoprene di alta qualitĂ , sia anteriore che posteriore, tutti con due strati di cotone perlato ad alta galleggiabilitĂ , resistente all'usura, leggero, sottile. Adatto per moto d'acqua, surf, vela, pesca, barche, nuoto o sport da spiaggia.
- đ ăFibbie RegolabiliăIl nostro giubbotto di salvataggio è regolabile per adattarsi a una varietĂ di tipi di corporatura. Cinghie in vita e sulle gambe, tutte con due fibbie regolabili, consentono quindi di regolare la tenuta per adattarsi meglio al corpo.
- đ ăTaglia ConsigliataăS (45-55 kg), M (55-65 kg), L (65-75 kg), XL (75-85 kg), 2XL (85-95 kg), 3XL (95 kg+). Non c'è bisogno di gonfiare, l'elevata galleggiabilitĂ e il design resistente e leggero ti mantengono fresco quando fa caldo senza limitare l'esercizio.
- đ ăCertificazione CEăIl nostro giubbotto di salvataggio è un giubbotto di salvataggio per sport acquatici molto professionale, ha superato la certificazione ce ed è molto sicuro con una buona traspirabilitĂ e durata. Ha un dispositivo di assistenza alla galleggiabilitĂ progettato per la sicurezza.
- đ ăGiubbotto di Salvataggio per Adulti BambiniăQuesta giacca ti terrĂ al sicuro mentre sei in acqua, è realizzata in neoprene per tenerti al caldo, ti aiuta a ottenere aiuto se ne hai bisogno. âAttenzione: questo è un dispositivo di galleggiamento personale. I bambini devono essere accompagnati dai genitori per utilizzare questo giubbotto da bagno.
- Con un peso di 400 grammi e una dimensione di 28 x 20 x 3 cm (senza aria), il gilet è il bagaglio ideale per le vacanze. Fornisce supporto in situazioni pericolose come una corrente.
- à possibile utilizzare la valvola all'altezza della spalla per gonfiare la giacca da nuoto e lasciare uscire l'aria in modo controllato. In alternativa, il gilet può essere fissato alle cosce con delle cinture in dotazione. Questo impedisce al gilet di scivolare verso l'alto.
- Il gilet da snorkeling è un complemento ideale per la nostra maschera da snorkeling o per moto d'acqua, wakeboard, windsurf, kayak, SUP.
- Avvertenza: si tratta di un gilet di supporto e galleggiamento. Non adatto ai bambini e alle persone che non sanno nuotare. Usare a proprio rischio. Progettato per un peso da 40 kg a 110 kg e altezza da 1,50 a 2,10 m.
- Khroom è unâ impresa tedesca: completa il tuo acquisto con gli altri prodotti della nostra gamma, come le pinne e la maschera da snorkeling. In caso di domande, contattateci tramite la funzione di amazon.
- EN ISO 12402 - 150 N
- Giubbotto di Salvataggio regolamentare 150 N
- Per navigazione entro ed oltre le 6 miglia dalla costa
- 100% MADE IN ITALY
- Adatto alle attivitĂ da diporto nautico in mare aperto e/o in condizioni meteo difficili. Garantisce la rotazione verso l'alto . 150 N per le imbarcazioni oltre le 6 miglia dalla costa
- â [Materiale di alta qualitĂ ] Il nostro giubbotto di salvataggio è realizzato in tessuto oxford impermeabile e riempito con materiale di cotone perlato di alta qualitĂ . Ă resistente all'umiditĂ , delicato sulla pelle e traspirante, il che lo rende comodo e sicuro da indossare
- â [Design umanizzato] Il gilet è dotato di cinghie regolabili sul petto e in vita per adattarsi perfettamente al tuo corpo. La spessa cerniera tiene insieme l'ausilio per il nuoto in modo sicuro
- â [Cinghie posteriori robuste] Ci sono due cinghie fisse larghe 3,8 cm sul retro del gilet per la regolazione individuale, garantendo una vestibilitĂ perfetta e sicura
- â [Fischietto di salvataggio integrato] Il nostro giubbotto di salvataggio ha un fischietto di salvataggio integrato, che attira l'attenzione in caso di emergenza e aiuta a salvare. Una caratteristica indispensabile per tutti gli appassionati di nuoto
- â [Durevole e affidabile] Durevole e affidabile, il nostro giubbotto di salvataggio è perfetto per tutte le attivitĂ acquatiche. Che si tratti di nuoto, canottaggio o sport acquatici, con il nostro giubbotto di salvataggio sei ben equipaggiato
- 4 x giubbotti di salvataggio da 100N
- Omologazione e Certificazione per la navigazione in mare
- Dotati di fischietto e strisce rifrangenti
- Dimensionio compatte : utilizzo facile e ingombro al minimo
- Obbligatori per la navigazione
- âď¸ ăCONSEGNA VELOCEă: non influisce sull'uso dei viaggi all'aperto. Adatto a tutti i tipi di corporatura, realizzato con materiali di alta qualitĂ e progettato per tenerti al sicuro in caso di emergenza.
- đ ăTasche nascoste + cinghie di sicurezza a doppia gambaă: le tasche sul retro del giubbotto di salvataggio sono comode per riporre oggetti personali. Le doppie cinghie in tessuto sulle gambe tengono saldamente il giubbotto di salvataggio. Dopo essere caduto in acqua, il giubbotto di salvataggio non cadrĂ a causa dell'impatto dell'acqua, che è piĂš sicuro.
- đ ăMATERIALE DI ALTA QUALITĂ + FISCHIETTO DI SOPRAVVIVENZAă: questa giacca ti terrĂ al sicuro in acqua, è realizzata in morbido tessuto Oxford, può tenerti al caldo e aiutarti a ottenere aiuto quando ne hai bisogno. Il giubbotto di salvataggio è dotato di fischietto di sopravvivenza, strisce riflettenti sulle spalle e cinturini per le gambe per garantire maggiore sicurezza durante il salvataggio.
- đ ăCinghie a doppia fettuccia sul retro + regolabiliă: due cinturini fissi di alta qualitĂ da 3,8 cm sul retro, regolabili per la tenuta, piĂš sicuri da indossare e utilizzare. Progettata per il comfort e la sicurezza, la vita regolabile aiuta gli atleti, i canoisti o i canoisti ricreativi a rimanere freschi.
- đ ăAMPIO USOă: puoi usare questa giacca da snorkeling in mare o nel fiume, goderti l'eccitazione e il divertimento degli sport acquatici. Il giubbotto di salvataggio per sport acquatici è adatto per pesca, canottaggio, vela, kayak, canottaggio e altri sport acquatici.
Come scegliere il giubbotto di salvataggio
La scelta di un giubbotto di salvataggio soddisfa standard ed esigenze specifiche. Vi presentiamo alcuni criteri da considerare:

Criterio n° 1: La forza di galleggiamento
L’attrezzatura di galleggiamento è soggetta a severi controlli e deve soddisfare i criteri degli standard europei. La norma EN ISO 12402 si applica ai seguenti indici di galleggiabilitĂ :
- 50 Newton: Se la barca parte da un rifugio di 2 miglia nautiche o meno, è necessario un giubbetto di almeno 50 Newton (1 miglio è 1.852 m). La sua azione consiste nel mantenere una persona cosciente con la testa sopra l’acqua.
- 100 Newton: Questo modello è adatto alla navigazione in acque calme, per una distanza di navigazione fino a 6 miglia nautiche dal rifugio piĂš vicino. Questo è lo standard minimo per i bambini sotto i 30 kg. Questa categoria garantisce che l’utente ritorni in 10 secondi.
- 150 Newton: consigliato per una rotta oltre le 6 miglia nautiche da un rifugio. Utilizzabile anche in caso di maltempo o con forte corrente. Questa categoria consente il ribaltamento di una persona svenuta entro 5 secondi.
- 275 Newton: questa è la massima protezione. Si usa in alto mare e permette il ribaltamento di una persona svenuta in soli 5 secondi.
Criterio n° 2: Peso e altezza
Il giubbotto di salvataggio deve essere perfettamente adatto alla tua altezza e al tuo peso per essere efficace. Per trovare il modello migliore per il tuo tipo di corpo, una sessione di fitting è essenziale. Questo ti permetterà di controllare la taglia e il comfort del gilet mentre sei in movimento.
Per un girovita compreso tra 60 e 130 cm, optare per una taglia standard. I modelli piĂš grandi sono disponibili in XXL, per girovita fino a 170 cm.
Criterio n° 3: Il tipo di giubbotto, schiuma o gonfiabile?
Il giubbotto autogonfiante è meno ingombrante e consente grande libertà di movimento. La sua cartuccia di CO2 consente il gonfiaggio automatico del dispositivo in meno di 10 secondi quando la persona cade in acqua.
le gilet in schiuma o permanentemente galleggiante fornisce una buona protezione termica e protegge anche il corpo dagli urti. In compenso è piÚ ingombrante.
Criterio n° 4: Scegli tra il sistema di gonfiaggio manuale o automatico
Il sistema manuale viene attivato con una maniglia. Questo dispositivo impedisce aperture intempestive, ad esempio quando il giubbotto viene riposto in un luogo umido.
Il sistema di gonfiaggio automatico si attiva immediatamente in caso di caduta in acqua. Il sistema di innesco avviene in due modi, a pellet o con sistema idrostatico:
- Il sistema tablet ha una cartuccia o un pellet di sale o cellulosa idrosolubile.
- Con il Sistema idrostatico Hammar, il giubbotto si gonfia in pochi secondi sotto l’effetto della pressione dell’acqua, da un’immersione di 10 cm.
Criterio n° 5: Comfort
Il tuo comfort è importante! La libertà di movimento è una delle caratteristiche da tenere in considerazione. Il giubbotto di salvataggio non deve in alcun modo ostacolare i tuoi movimenti, e va dimenticato quando sei in acqua.
Per un bambino, scegli un giubbotto di salvataggio dal design accattivante che gli piacerĂ indossare. Preferisci un modello in schiuma per i piĂš piccoli, per evitare aperture accidentali in caso di schizzi di liquidi. Verifica l’esistenza di un cinturino posteriore regolabile, che consentirĂ di regolare il gilet in base alla taglia del tuo bambino. Se il bambino deve indossare la sua attrezzatura di sicurezza su una semplice maglietta, il colletto del gilet deve offrire un comfort ottimale.
Istruzioni di sicurezza
Come prendersi cura di un giubbotto di salvataggio?
Un giubbotto di salvataggio dovrebbe essere sempre in ottime condizioni, poichÊ anche il piÚ piccolo difetto può costare una vita. Per questo materiale, il lavaggio e lo stoccaggio adeguati sono importanti quanto la manutenzione tecnica.
Pulizia
Il giubbotto di salvataggio teme l’azione prolungata del sale marino, va quindi risciacquato abbondantemente con acqua dolce dopo ogni uscita. Evitare il lavaggio in lavatrice e l’insaponatura. Ă sufficiente risciacquare il giubbotto di salvataggio con una spugna umida, fino a rimuovere completamente l’acqua di mare.
Per evitare di attivare inutilmente il sistema di gonfiaggio automatico, non bagnare il pellet. Devi aprire il gilet, rimuovere il tablet e la cartuccia per separarli. Risciacquare solo il giubbotto.
Se sei caduto in acqua e il jacket è stato urtato, anche il vano gonfiabile va risciacquato. L’acqua di risciacquo non deve entrare nel vano.
In caso di muffa, pulire senza indugio il gilet per evitare che si danneggi o lasci odori sgradevoli. Utilizzare un prodotto di manutenzione adatto agli accessori di navigazione.
Asciugatura : l’asciugatura automatica non è una buona opzione per il giubbotto di salvataggio. Richiede essiccazione naturale e al riparo dai raggi UV.
Riordinare : il giubbotto di salvataggio non deve essere riposto a bordo di un’imbarcazione. Piuttosto, dovrebbe essere conservato in un luogo asciutto, protetto dalla luce solare diretta. Non imballare i giubbotti, per evitare attriti che potrebbero danneggiare il rivestimento esterno.
Controlli tecnici : controllare sul percussore o sulla tavoletta la data di validitĂ del sistema di attivazione.
Controllare la tenuta della bombola di CO2. Deve essere ben fissato al percussore. Se mostra segni di ossidazione, dovrebbe essere sostituito.
Gonfiare il GAV tramite la cannula di gonfiaggio e lasciarlo cosĂŹ com’è per 12 ore per identificare eventuali perdite. Quindi sgonfiare il gilet e ripiegarlo seguendo la traccia delle pieghe originali.
I diversi tipi di giubbotti di salvataggio
Esistono diversi tipi di giubbotti di salvataggio. Ă importante conoscerne bene le caratteristiche, prima di procedere all’acquisto.
Il giubbotto di salvataggio in schiuma

Il giubbotto di salvataggio in schiuma è il piÚ economico sul mercato. à costituito da un guscio esterno che ricopre una schiuma che ne garantisce la galleggiabilità . La sua durata è di 10-15 anni.
Benefici :
- Non è soggetto ad obblighi di revisione
- Protegge dagli urti
- Facile manutenzione e utilizzo
- Meno caro
- Fornisce una buona protezione termica
Svantaggi:
- Ă abbastanza ingombrante
Per chi è ?
Il giubbotto di salvataggio in schiuma è piĂš adatto per i bambini. Ă adatto per le attivitĂ nautiche praticate in acqua. Ă consigliato anche per gli sport che si svolgono sulla superficie dell’acqua.
Il giubbotto di salvataggio ad apertura manuale

Questa categoria di giubbotti di salvataggio si gonfia solo su richiesta. L’utente deve tirare la coulisse, rilasciando cosĂŹ la CO2 che successivamente gonfierĂ il giubbotto.
Benefici :
- Evita l’apertura indesiderata del giubbotto
- Può essere conservato in un ambiente umido
Svantaggi:
- Non può essere attivato se la persona è incosciente.
Per chi è ?
Questo gilet è adatto a persone che praticano un’attivitĂ con rischio di immersione. Il giubbotto si attiva in caso di incidente.
Il giubbotto di salvataggio autogonfiabile

Il giubbotto di salvataggio autogonfiabile ha un dispositivo che si attiva non appena entra in contatto con l’acqua.
Esistono diversi dispositivi, idrosolubili e idrostatici. Il sistema idrosolubile è costituito da un pellet di sale o cellulosa. Questo si scioglie a contatto con l’acqua, che rilascia immediatamente il percussore dalla cartuccia. Il gas riempie il BC in pochi secondi.
Nel sistema idrostatico è la pressione dell’acqua su una membrana che attiva lo sgancio del percussore. Sotto l’effetto del gas, il giubbotto si gonfia immediatamente.
Benefici :
- Il gonfiaggio automatico è di grande aiuto in caso di perdita di coscienza dell’utente.
- Si apre in pochi secondi
- Facilita il turnaround della persona
- Non ostacola il movimento
- La sua forma è compatta quando non è gonfiata
Svantaggi:
- Con il modello a pellet c’è il rischio di apertura accidentale, a contatto con onde o umiditĂ .
- Il modello di tablet deve essere conservato in un luogo asciutto per evitare un’apertura involontaria.
Per chi è ?
Questo tipo di giubbotto è consigliato per le crociere, per proteggere la persona in caso di caduta accidentale in acqua.