- MODELLO 2023: IL MINIPIMER BRAUN MQ20.236M è un aiutante versatile, comodo e indispensabile, sempre al vostro servizio in cucina; per frullare, tagliare, montare, affettare, sminuzzare: tanti accessori con un solo mixer ad immersione. Tutta la precisione e la potenza che cerchi nel palmo di una mano.
- TECNOLOGIA TEDESCA: I prodotti Braun sono ideati e sviluppati secondo standard di qualità tedeschi. I prodotti vengono progettati per essere semplici e intuitivi, giorno dopo giorno, da oltre 100 anni. Costruiti per durare.
- MOTORE POTENTE da 600watt, progettato per un facile utilizzo e per ottenere risultati senza sforzo grazie alle 2 velocità: inizia a mescolare comodamente vari ingredienti in modo semplice, con un solo tocco
- TECNOLOGIA SPLASH CONTROL: previene gli schizzi e fornisce i migliori risultati di miscelazione per mantenere pulita la cucina.
- EASYCLICK SYSTEM: permette di sostituire gli accessori in modo facile e veloce; i due pulsanti posti ai lati del prodotto agevolano e facilitano la sostituzione. Se hai voglia di diventare un po' creativo, basta un semplice tocco per cambiare gli accessori; il sistema EasyTwist ti consente di rimuovere rapidamente l'asta per frullare e collegare uno qualsiasi degli accessori in dotazione.
- MIXER A IMMERSIONE: Con il frullatore a immersione Quickchef 3in1 ad alte prestazioni hai lo strumento giusto sempre a portata di mano per preparare una grande varietà di piatti; include bicchiere, tritatutto e frusta per una versatilità completa
- TECNOLOGIA POWELIX: Il mixer da cucina Moulinex offre prestazioni straordinarie e fino al 30% più veloci rispetto alle altre lame Moulinex; con la tecnologia Powelix puoi ottenere una cremosità perfetta senza fatica
- MOTORE POTENTE: Il frullatore elettrico Moulinex è dotato di un motore potente da 1000 W per risultati di emulsione rapidi e impeccabili e performance elevate
- 10 VELOCITÀ: Con il quadro di comando intuitivo, puoi regolare le 10 velocità in base alle tue esigenze senza fermare il minipimer
- ACCESSORI INCLUSI: Bicchiere da 800 ml per una maggiore convenienza, tritatutto da 500 ml per sminuzzare differenti ingredienti con facilità, frusta per sbattere senza fatica
- 【Frullatore manuale 6 in 1】Dotato di strumenti completi, tra cui miscelazione, tritacarne con coperchio antispruzzo, tazza per succo e accessori per frusta e un ripiano combinato, puoi riporre facilmente gli strumenti di miscelazione, è tuo Strumenti professionali e affidabili per la cucina.
- 【Potenza potente】1200 watt di potenza, velocità variabile e funzione di turbocompressione, forniscono una potenza potente per rendere il cibo più delicato, un mixer manuale intelligente adatto per mescolare, macinare, tritare, tritare e montare, può portarti macedonia, verdure Succhi, frullati, frullati e pappe
- 【Design ergonomico】l'agitatore è progettato con cura, più comodo e facile da installare. L'impugnatura ergonomica fornisce una comoda presa antiscivolo. Non devi preoccuparti di non essere in grado di afferrare il frullatore perché le tue mani sono bagnate. Il design a prova di schizzi della testa del coltello può migliorare l'effetto di taglio e miscelazione del cibo senza causare inutili sprechi di cibo. .
- 【Facile da pulire】gli accessori rimovibili del frullatore sono facili da pulire e riporre, tutti gli accessori sono facili da installare e smontare, le parti staccabili sono lavabili in lavastoviglie e il corpo in acciaio inossidabile è facile da pulire. . Attenzione però a non immergere la parte superiore del mixer in acqua o altri liquidi.
- 【Materiali durevoli per uso alimentare】la testa della taglierina per bastoncini, la testa del taglierino per tritacarne e il frullino per le uova sono tutti realizzati in acciaio inossidabile 304. Tutte le parti a contatto con gli alimenti soddisfano i più severi standard di qualità e non contengono BPA, rendendone più sicuro l'uso .
- Mixer video tutto in uno Ingresso e uscita HDMI Uscita streaming USB Multiviewer integrato con comandi tattili
- Il Roland V-4EX aggiunge ingressi e uscite HDMI, streaming USB, supporto HDCP, display multi-visuale integrato e audio integrato al mixer video a 4 canali standard V-4 dell'industria
- Con queste caratteristiche e funzioni, il V-4EX si basa su un set già impressionante di caratteristiche, compresi gli effetti integrati e l'interfaccia utente, che hanno fatto del V-4 uno dei mixer video più venduti di tutti i tempi
- La versatilità del Roland V-4EX e le sue caratteristiche ineguagliabili ne fanno una scelta ideale in molte situazioni: club, concerti, riunioni religiose, eventi, riunioni, formazioni, matrimoni, lezioni ed eventi sportivi
- Le sue dimensioni compatte lo rendono un compagno di strada ideale e sono molto apprezzate negli impianti fissi dove lo spazio è contato
- Mixer con molteplici ingressi e canali, adatto sia all'uso in studio che dal vivo
- Soluzione comprendente molteplici possibilità di utiizzo tra cui la registrazione multitraccia
- Presenta un pulsante per silenziare gli ingressi e le uscite
- Registratore di schede SD integrato
- 12 canali (8 mono e 2 stereo) con ingressi combo jack 1/4"/xlr - 14 tracce di registrazione simultanea e 12 tracce di playback - 14in/4 out usb come interfaccia
- 5 uscite cuffie amplificate con mix dedicato per l'ascolto - ingressi rca e ts - phantom sui canali 1-4 5-8 - ingresso hi-z sui cnali 1 e 2 - 26db di pad sui cnali 3-8 - compressore sui cnali da 1 a 8 - tasto master mute - low-cut - stereo panning - master e monitor ut (a-e)
- Fino a 9 scene salvabili - 16 effetti regolabili - slate mic
- Class compliant con sistemi ios - supporta sd card - metronomo - registrazione automatica - protezione progetto
- Importa esporta dati con usb 2 - latenza regolabile - compatibile con zoom fs-01 non incluso
- TRITATUTTO DA CUCINA ELETTRICO: un piccolo elettrodomestico potente, funzionale ed elegante, ideale per portare un tocco di stile e funzionalità nella tua cucina
- 2 VELOCITÀ: il Tritatutto Vintage trita e sminuzza perfettamente verdure, carne, formaggio e qualsiasi ingrediente per le tue ricette, grazie alle 2 velocità che puoi selezionare con i 2 pratici bottoni posti sulla sommità del tritatutto
- TRITAGHIACCIO: le 4 potenti lame in Acciaio Inox ti permettono di tritare finemente frutta secca, biscotti, pane secco e perfino il ghiaccio per realizzare granite e cocktail fatti in casa
- LAME IN ACCIAIO INOX: le 4 lame in Acciaio Inox e la potenza del Tritatutto Vintage ti permettono di tritare finemente davvero qualsiasi ingrediente, anche il più resistente
- LINEA VINTAGE ARIETE: con questo frullatore tritatutto multifunzione Ariete Vintage porta nella tua cucina un tocco di stile retrò, grazie alle linee morbide, ai colori delicati e alle finiture preziose
Come scegliere il tuo mixer
Il mixer è lo strumento che collega tutti i dispositivi inclusi strumenti, scheda audio, computer e sistemi di ascolto e trasmissione. C’è una grande offerta sul mercato, quindi è importante conoscere le tue esigenze per scegliere il prodotto giusto. Ecco i parametri da tenere in considerazione durante le ricerche:

Criterio n° 1: Tipo di tavola
Avrai la possibilità di scegliere tra un tavolo analogico e digitale. La tabella digitale permette di elaborare i dati direttamente su un computer con la possibilità di salvare le impostazioni. Il tavolo analogico viene utilizzato principalmente per elaborare i suoni degli strumenti musicali al fine di mantenere la fedeltà di esecuzione, questo è il motivo per cui i tavoli analogici sono preferiti da molti tecnici del suono.
Criterio n° 2: La forza e la posizione delle manopole
Le manopole del potenziometro devono essere fissate saldamente. Dovresti evitare tavoli con manopole che si staccano facilmente, poiché ciò ti causerà problemi durante un’esibizione dal vivo. Lo spazio tra due pulsanti non dovrebbe essere troppo stretto, altrimenti il dispositivo sarà difficile da maneggiare. Ricordati anche di controllare l’insipidezza. Questo deve tacere e non deve né sputare né soffiare.
Criterio 3: facilità d’uso
Dopo aver verificato che ci sia spazio sufficiente tra i pulsanti, assicurati anche che i codici colore e le etichette siano chiaramente leggibili. Fai lo stesso per i display a LED. Questi devono essere visibili in tutte le circostanze. Infine, assicurati che il mixer sia dotato di un controllo di livello per l’uscita delle cuffie.
Criterio n° 4: Voci e tipologie
Anche in questo caso, dovrai tenere conto delle tue esigenze. Devi scegliere il tuo mixer in base al numero di dispositivi che vuoi collegare. Se prevedi di utilizzarlo per un home studio, avrai bisogno di più canali per collegare un microfono, un amplificatore e alcuni strumenti. In questo caso avresti bisogno di una console con almeno 4 canali per essere perfettamente a tuo agio. Inutile dire che più canali hai, più costoso sarà il dispositivo.
Criterio n° 5: Il marchio
Se hai problemi a decidere tra diversi modelli, fidati del marchio. Alcune aziende, infatti, hanno accumulato diversi decenni di esperienza nella tecnologia audio e le prestazioni dei loro dispositivi non hanno più bisogno di essere dimostrate, anzi. Quando possibile, usa i tavoli Mackie, Yamaha e Behringer, questi equipaggiano la stragrande maggioranza degli studi professionali in tutto il mondo.
Come mantenere un mixer?
Il mixer è un dispositivo favoloso. È l’elemento centrale di uno studio di registrazione e non ha senso considerare la performance dal vivo se è fuori servizio. Inoltre, è meglio prendersi del tempo per mantenerlo, perché lo sporco può accumularsi molto rapidamente.
Per la pulizia, ecco i consigli di un tecnico del suono:
- Bagno di acqua saponata per i brufoli, quindi strofinare con uno spazzolino da denti.
- Pulizia spray a pressione per i fader, quindi spray a contatto.
- Pulizia lato aria con spray per contatti e pennello o spazzolino da denti.
- Pulizia del telaio con acqua calda e acqua saponata.
Devi andare piano con l’acqua, perché è ancora un dispositivo elettrico. Infine, una pennellata prima e dopo l’uso fa già molto bene.
I diversi tipi di miscelatori
Attualmente sono disponibili sul mercato due principali tipologie di mixer: modelli analogici e digitali. Per scoprire qual è il migliore per te, ecco i punti che differenziano queste due tipologie di dispositivi:
Mixer analogico

I tavoli analogici sono le più antiche console di missaggio. Nonostante l’avvento di modelli digitali più facili da usare, molti studi di registrazione continuano a privilegiarli. Offrono infatti un calore e una fedeltà dei suoni nettamente superiori a quelli del digitale.
Lo svantaggio di questo tipo di tabella è che non salva le impostazioni e non include alcun effetto incorporato, ad eccezione di alcuni modelli, a differenza di quelli digitali. In breve, devi essere bravo con il suono per ottenere il massimo da questo dispositivo. La Yamaha MG10 XU, BEHRINGER XENYX 1202 e Trident Audio Series 68 Console 24 rientrano in questa categoria.
Mixer digitale

Anche il mixer digitale è molto diffuso e la maggior parte delle registrazioni oggi vengono effettuate con questo tipo di console. Il suo principale vantaggio è l’elaborazione informatica dei dati. Integra tutte le funzionalità presenti su una tavola analogica e include un convertitore analogico digitale.
Inoltre, questi dispositivi sono molto più convenienti. Grazie agli effetti integrati, consentono di ripristinare la qualità del suono di fascia alta, anche se non sempre fedele. Il tavolo Numark M6 USB DJ è una delle console di missaggio digitale più vendute oggi.