I migliori termostati: confronto

OffertaBestseller No. 1
tado° Kit Base – Termostato Intelligente Cablato V3+ – Termostato digitale per caldaia – Cronotermostato – Termostato intelligente, compatibile con Alexa, Siri e Google Assistant
  • RISCALDAMENTO INTELLIGENTE: il termostato smart sostituisce i termostati ambiente cablati esistenti e consente di risparmiare sui costi tramite la tado° app
  • COMFORT SENZA COMPROMESSI: il termostato per caldaia tado° consente di regolare la temperatura in modo affidabile e senza sforzo, per un clima domestico sempre ottimo, il tutto in un unico sistema
  • INTEGRAZIONE SMART HOME: il termostato digitale tado° è compatibile con Alexa, Siri, Google Home e Apple HomeKit e può essere comodamente controllato tramite comando vocale
  • UN KIT PER LE TUE ESIGENZE: questo tado kit base con termostato intelligente funziona su impianti con termostato cablato con caldaia combinata (ad es. senza serbatoio esterno dell‘acqua calda).
  • CONNESSIONE INTERNET: il tado v3+ kit base include l’Internet Bridge che si collega al router. Questo, tramite la rete wireless, collega il termostato caldaia cablato a Internet
OffertaBestseller No. 2
BTicino, Termostato WiFi intelligente Smarther2 with Netatmo SXW8002, Termostato Ambiente da Incasso, Programmabile, Comando con App, Alexa e Google, Visualizzazione dell'Umidità, Bianco
  • TERMOSTATO WIFI INTELLIGENTE SMARTHER2 WITH NETATMO: Connetti la tua casa con la versione 2.0 del termostato connesso BTicino e controlla la tua temperatura dallo smartphone, anche quando sei fuori casa. Tipologia: da incasso
  • DIVERSE MODALITÁ DI CONTROLLO: Questo termostato WiFi è comandabile con controllo manuale, con assistente vocale Alexa, Google Home o Apple HomeKit, o con l'app Home + Control, con cui puoi configurare tutti i dispositivi della gamma "with Netatmo"
  • OTTIMIZZA I TUOI CONSUMI: Questo termostato WiFi ti permette di ottimizzare i consumi grazie a un programma di riscaldamento basato sui tuoi bisogni, per evitare inutili sprechi. Tieni sotto controllo i tuoi consumi energetici direttamente dall'app BTicino
  • PROGRAMMI SETTIMANALI: Imposta dei programmi predefiniti in base alle tue abitudini tramite l'app Home + Control. Inoltre, quando sei lontano da casa, puoi intervenire da remoto attraverso l'app per regolare il termostato in ogni momento
  • FUNZIONE BOOST: Riscalda subito e con rapidità la tua casa grazie alla funzione BOOST. Con la funzione boost puoi attivare il riscaldamento o il raffrescamento per un tempo limitato (30, 60 o 90 minuti), a prescindere dalla programmazione impostata e dalla temperatura dell’ambiente
OffertaBestseller No. 3
Netatmo NTH01-IT-EC Termostato Wifi Intelligente per caldaia individuale
  • Con lʹEcobonus risparmi fino al 65%. Verifica se possiedi i requisiti necessari sul sito Internet della Agenzia delle Entrate
  • Risparmia con un programma di riscaldamento domestico basato sui tuoi bisogni; se vai in vacanza, puoi programmare le modalità Assente e Antigelo
  • Controllo a distanza e con la voce: comanda a distanza il tuo Termostato Intelligente da smartphone, tablet o computer; regalati la libertà del comando vocale con compatibilità Apple HomeKit, Alexa e Assistente Google
  • Installazione rapida e semplice: installazione facile fai da te, con il Termostato Intelligente Netatmo in meno di un’ora
  • Un termostato intelligente: la funzione Auto-Adapt integra le condizioni atmosferiche con le caratteristiche termiche dell’abitazione, per garantire la temperatura desiderata
OffertaBestseller No. 4
Cronotermostato digitale Wifi dual band compatibile con Alexa - (Neve X W)
  • Chip Wi-Fi Dualband + Bluethoot, funziona con reti 2,4ghz. e 5ghz, Supporto iOS (iOS 10.0 e versioni successive) e Android (4.0.3 e versioni successive) - compatibile con Alexa - Grafico delle temperature rilevate e del totale delle ore di funzionamento della caldaia - Programmabile totalmente dallo smartphone
  • Nuovo modello 2020/2021: display completamente ridisegnato in italiano, nuove icone di funzionamento più chiare ed intuitive, su segnalazione dei nostri clienti abbiamo migliorato notevolmente il display LCD, ora è visibile ad ogni altezza ed ad ogni angolazione - Pulsanti soft touch e retroilluminazione celeste - Alimentazione a corrente 220V
  • Possibilità di programmare ogni giorno della settimana in modo diverso - Chip wifi dual band + Bluetooth per una veloce sincronizzazione con lo smartphone - Installazione a parete o ad incasso mediante l'apposito supporto in dotazione nella confezione
  • Regolazione della temperatura a passi da 0,1 è possibile quindi impostare con estrema precisione la temperatura desiderata, inoltre il differenziale termico è regolabile da 0,2 a 2.0°C - Funzione calibrazione manuale della sonda: da -3° a +3°
  • 6 Fasi giornaliere completamente programmabili con possibilità di eliminare quelle non necessarie - Funzione estate/inverno - Funzione blocco tastiera - Funzione Vacanze - 3 modalità manuali: Manuale permanente, Manuale temporanea, Manuale oraria con visualizzazione del tempo rimanente anche sullo smartphone
Bestseller No. 5
EMOS Termostato ambiente digitale, a parete portatile per sistemi di riscaldamento e raffreddamento, regolatore della temperatura per il controllo meccanico, cablato
  • Termostato ambiente di alta qualità con manopola per un facile controllo del sistema di riscaldamento. Nessun programma complicato La temperatura viene impostata semplicemente con la manopola di controllo
  • Termometro che mostra la temperatura effettiva e quella desiderata su un display compatto retroilluminato
  • Controllo della temperatura/intervallo di temperatura da 5 °C a 35 °C, 0,5 °C cadu/dispersione (isteresi) ±0,2 °C
  • Sensore di temperatura/misurazione della temperatura da 0 °C a 40 °C, precisione 0,1 °C, protezione antigelo
  • Manuale utente dettagliato in tedesco e documentazione di montaggio inclusi
OffertaBestseller No. 6
Bticino Termostato WiFi intelligente Smarther2 with Netatmo XW8002, Incasso, Bianco - versione professionale
  • Bticino xw8002 smarther 2 incasso, bianco
  • Permette di visualizzare la temperatura e l’umidità misurate nell’ambiente
  • Grazie alla connessione wi-fi di cui è dotato, può essere programmato e comandato da remoto
Bestseller No. 7
Cronotermostato settimanale digitale Plikc - Neve (Neve X)
  • Nuovo modello 2020/2021: display completamente ridisegnato in italiano, nuove icone di funzionamento più chiare ed intuitive, su segnalazione dei nostri clienti abbiamo migliorato notevolmente il display LCD, ora è visibile ad ogni altezza ed ad ogni angolazione - Pulsanti soft touch e retroilluminazione celeste
  • Tre opzioni di programmazione: OPZIONE 24 ORE (possibilità di programmare ogni giorno della settimana in modo diverso) - OPZIONE 5+2 (Programmazione uguale per i giorni da Lunedì a Venerdì e programmazione diversa per il Sabato e la Domenica) - OPZIONE 7 GIORNI (Programmazione uguale per tutti i giorni della settimana)
  • Regolazione della temperatura a passi da 0,1 è possibile quindi impostare con estrema precisione la temperatura desiderata, inoltre il differenziale termico è regolabile da 0,2 a 2.0°C - Funzione calibrazione manuale della sonda: da -3° a +3°
  • 6 Fasi giornaliere completamente programmabili con possibilità di eliminare quelle non necessarie - Funzione estate/inverno - Funzione blocco tastiera - Funzione Vacanze
  • 3 modalità manuali: Manuale permanente, Manuale temporanea, Manuale oraria - alimentazione a batterie 2x1,5V AA (non incluse) - Misure: 124 x 79 x 28 mm

Come scegliere il termostato

Avere un termostato in casa ti darà una certa soddisfazione nell’ottenere una temperatura ambiente ideale. Allo stesso modo, ti permetterà di risparmiare una notevole energia. È quindi molto importante sapere come fare la scelta giusta. Per aiutarti, scopri i criteri da tenere in considerazione nel resto di questo articolo.

Criterio n° 1: Il progetto

Il termostato può essere installato sia in casa che in ufficio o in azienda. Pertanto, è necessario prendere in considerazione il suo design. I modelli attuali racchiudono un design sempre più elegante per adattarsi al meglio a tutte le esigenze. Quindi, sarai in grado di trovare un termostato adattato alla stanza dove verrà installato e che non denoterà il tuo stile di decorazione.

Criterio n° 2: Il modello

Possiamo distinguere 2 principali tipologie di termostati sul mercato e cioè modelli wireless e modelli cablati. Considera anche la facilità di installazione dell’attrezzatura. Alcuni modelli sono facili da installare poiché devono essere posizionati solo su una presa.

Criterio n° 3: Cibo

La facilità di installazione del termostato dipende dal tipo di alimentazione. Se si sceglie un modello cablato, è quindi necessario collegarlo ad un Presa di rete 220-230 V. Per un modello wireless, è essenziale procurarsi delle batterie per garantirne il corretto funzionamento. Sono necessari solo 2 fili per collegare il termostato.

Criterio n° 4: Il tipo di abitazione

I requisiti possono variare a seconda del tipo di abitazione. Infatti, se vivi in ​​uno studio, non avrai bisogno di adottare diversi livelli di temperatura. il il termostato cablato sembra essere una soluzione ideale. Inoltre, un termostato wireless è più adatto se desideri modificare le tue preferenze e impostare la temperatura su livelli diversi a seconda delle stanze della tua casa.

Criterio n° 5: Programmi personalizzabili

Questa scelta nasce dalle vostre esigenze di praticità e funzionalità. I modelli base sono più adatti a chi preferisce la semplicità. Senza fronzoli, ti permettono di mantenere una temperatura ideale nella tua casa. La modalità eco si adatta alle persone generalmente assenti dal luogo di residenza. Inoltre, a termostato programmabile si rivolge a chi cerca un modello capace di funzionare secondo il proprio ritmo di vita. Optare per un termostato connesso se si preferisce avere il controllo remoto dell’apparecchiatura.

Come utilizzare correttamente un termostato?

Un sistema di riscaldamento avrà bisogno di un termostato che gli permetta di accendersi o spegnersi. È fondamentale se si vuole adottare una temperatura costante in una stanza. Per farne buon uso, ecco alcuni suggerimenti dei nostri esperti:

Trova la posizione giusta per il tuo termostato

Il posto migliore per installare un termostato è né dietro un mobile né dietro una tenda. L’aria deve circolare liberamente affinché lo strumento rilevi la temperatura ambiente. Evitare di posizionarlo vicino a caloriferi, lampade o televisori. Idealmente, dovrebbe essere posizionato a circa 90 – 150 cm da terra ea 20 cm da una fonte di calore e correnti d’aria.

Verifica la sua compatibilità

È importante sapere se il termostato si adatta tanto al tuo impianto di riscaldamento esistente quanto al tuo impianto elettrico. Prima di procedere con l’installazione, assicurati di spegnere tutte le fonti di alimentazione della tua casa. Quindi fissare la scatola al muro e collegare i cavi elettrici.

Regola il termostato

È giunto il momento di configurare il termostato in base alle proprie esigenze. Per prima cosa, imposta la temperatura a 18 ° C. Quindi aumentarlo gradualmente oltre un livello di 1°C fino al raggiungimento della temperatura desiderata. Notare che più alto è questo valore, più energia consumerà il dispositivo.

I diversi tipi di termostati

Ci sono 3 tipi principali di modelli di termostato sul mercato. Ogni materiale ha la capacità di garantirti una temperatura ambiente ideale.

Termostato meccanico

Il termostato meccanico richiede un collegamento alla caldaia tramite 2 fili. Devi anche fissarlo al muro. Grazie a questa connessione, la trasmissione delle informazioni tra i 2 dispositivi sarà facile. Risulta essere molto facile da usare. Un quadrante ti permetterà di regolare la temperatura su più livelli. Consiste, tra l’altro, di un display elettronico, meccanismi di misurazione della temperatura dell’aria, sensori sotto forma di strisce bimetalliche, sfere di cera …

Con il termostato meccanico ti sarà più facile gestire il tuo livello di comfort. Se ti senti a tuo agio con la modalità di controllo manuale, questo modello ti garantirà un notevole risparmio energetico.

Termostato digitale

Il termostato digitale si distingue dalle altre tipologie di modelli grazie alla sua modalità di comunicazione con la caldaia. In effetti, questo può essere fatto tramite a collegamento radio o infrarossi. Non solo si attacca al muro, ma puoi anche posizionarlo liberamente su un mobile. Il modello classico ti dà la possibilità di programmare la tua settimana scegliendo una temperatura diversa su 5/2, 6+1 o 7 giorni.

Se hai una vita meno frenetica e non hai problemi a regolare la temperatura manualmente, il termostato digitale sarà il tuo miglior alleato.

Termostato senza fili

Il termostato wireless, che può anche essere chiamato termostato digitale connesso, è una versione più avanzata del modello digitale. Ha la particolarità di essere controllato a distanza con uno smartphone, tablet o computer. Utilizzando le app giuste o gli assistenti vocali giusti, sarai in grado di accendere, spegnere o regolare la temperatura a tuo piacimento. È anche possibile attivare la modalità antigelo. Questo tipo di termostato può essere posizionato direttamente su un mobile.

Il termostato collegato è fortemente consigliato se si dispone di una seconda casa. Lo stesso vale se hai una casa intelligente.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: