Le migliori motoseghe: confronto

Bestseller No. 1
GREENCUT GS620X - Motosega a benzina con motore a 2 tempi 62cc da 3,8 CV con lama da 20'', Easy-Start, sistema antivibrazioni, tecnologia TRU-SHARP
  • Motosega per l'abbattimento e la potatura con motore a benzina con una lama da 50 cm.
  • E' dotato di un potente motore a benzina a 2 tempi da 62cc che eroga 3.8hp, e si distingue per offrire una potenza costante ed efficiente grazie al volante alettato magnetico che assicura un miglior raffreddamento.
  • La pompa dell'olio automatica e regolabile fornisce una lubrificazione costante alla barra e alla catena. Easy-Start è facile e affidabile, con assistenza per l'avviamento a freddo.
  • Stabilità e comfort sono garantiti grazie al sistema antivibrazioni con silent block che riducono l'affaticamento dell'utente, così come il manubrio ergonomico e l'eccellente distribuzione del peso che offre un equilibrio ottimale.
  • l freno a catena senza rinculo ferma immediatamente la sega quando rileva un rinculo e garantisce la massima sicurezza.
Bestseller No. 2
BAKAJI Motosega Elettrica 2400W, Elettrosega a Catena con Lama 40 cm per Tagliare Rami e Legno, Sega con Velocità 15m/s, Taglio Massimo 35 cm Diametro e Alimentazione 220/240V - 50Hz
  • Con la nuovissima Motosega elettrica di BAKAJI potrai tagliare e rifinire legna e rami d'albero con la massima facilità! Maneggevole, versatile e potente la nuova elettrosega di BAKAJI è l'attrezzo che fa per te!
  • Il potente motore da 2400 W di cui è dotato la motosega fornisce alla catena OREGON da 40cm una veolcità di taglio di ben 15m/s che offre potenza e velocità elevate perfette per misure di taglio di tronchi di max 35 cm di diametro, per un lavoro rapido, professionale ed efficiente, inoltre la catena è elastica e può essere regolata e sostituita molto rapidamente.
  • Fornito di tanica da 150 ml (senza olio) con sistema di pompaggio automatico e finestra di controllo dell'olio per un perfetto funzionamento dell'attrezzo. L'impugnatura ergonomica gommata garantisce un eccellente presa confortevole, sicura e antiscivolo, inoltre l'effetto ammortizzante è superiore, avendo maggiore confort durante l'utilizzo anche durante le lunghe sessioni di lavoro.
  • Dotato di doppio interruttore di sicurezza e piastra di spinta del freno manuale per un utilizzo dell motosega in totale sicurezza. Prima di avviare la motosega, assicurarsi che il freno meccanico sia rilasciato, altrimenti l'attrezzo non si avvierà Corpo leggero e maneggevole perfetto per la manutenzione di giardini e per tagliare legna da ardere, rami chiari e finiture in legno.
  • I materiali utilizzati e le sue caratteristiche rendono la motosega elettrica di BAKAJI uno strumento di altissima qualità indispensabile per tutti gli amanti del giardinaggio e per i professionisti del settore.
OffertaBestseller No. 3
Mini Motosega a Batteria per Potatura con 2 Batterie e Caricatore Rapido, 6 Pollici Sega Con Pompetta Olio e Blocco di Sicurezza per il Taglio del Legno e Giardini
  • 🔥 【Aggiornamento 2023】24 Mesi di Garanzia, SINPY Motosega a batteria con certificati CE, FCC, ETL,UN38.3, qualsiasi problema contattaci (Non è Necessario Restituire il Prodotto), lo Risolveremo Entro 24 ore! Fumo motore e il problema della batteria è stato risolto in questa mini motosega a batteria, segando alberi come tagliare il burro, offrendoti la migliore esperienza di utilizzo.
  • 🔝 【880w Rame Puro Super Motore】 Potente come un mostro! motosega a batteria dotata di motore ad alta potenza da 880 W, taglia un tronco con un diametro di 6 pollici in soli 8 secondi, Le protezioni da sovraccarico e surriscaldamento garantiscono la sicurezza della batteria e una maggiore durata
  • 🔋 【2 Batteria di Grande Capacità】 Con display di alimentazione e CE caricabatterie rapido, tempo di utilizzo prolungato! Motosega a batteria per potatura con 2 batterie da 2000 mAh portatile senza fili è perfetta per il taglio del legno, il taglio di alberi, la potatura del giardinaggio, ampiamente utilizzata in giardini, parchi, fattorie, foreste, ranch, frutteti, serre, un regalo ideale per nuovi proprietari di case, anziani, campeggiatori.
  • ✅ 【Auto Oiler System】 Il sistema di lubrificazione della sega a batteria per potatura con un sistema di lubrificazione automatica fornisce un taglio regolare ed efficace, nessuna fatica anche dopo un uso prolungato, non solo adatto per uomini, ma anche amichevole per anziani e donne
  • 📦 【Set Mini Motosega】 1 mini motosega a batteria, 2 batterie di grande capacità, 2 catene + barra guidacatena (una coppia è installata sulla motosega), 1 CE caricatore rapido, 1 cacciavite, 1 spazzola per la pulizia, 1 x guanti, 1 x occhiali, 1 x manuale di istruzioni, 1 x scatola di immagazzinaggio.
Bestseller No. 4
Alpina Motosega da potatura APR 25 (10)’’, Barra di taglio 25 cm (10’’), Motore a scoppio 25,4 cc, 900 W, Velocità catena 21 m/s, Pompa olio automatica regolabile
  • MOTORE: a scoppio a 2 tempi da 25,4 cc 900W alimentato a miscela (olio al 2,5%)
  • BARRA: di taglio da 25cm per potature domestiche
  • CATENA: 3/8" .050", velocità 21 m/s, tensionamento laterale
  • CAPIENZA: serbatoio carburante 0.2L, serbatoio olio 0.14L
  • IN DOTAZIONE: cacciavite, tondino affilacatena e chiave candela
OffertaBestseller No. 5
Seesii Mini Motosega a Batteria per Potatura, con 8000mAh Batterie, 900W 6 Pollici, con Pompetta Olio, Elettrica, per il Taglio del Legno Giardini, CH600+
  • 🌸 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 🌸- 𝙄 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙜𝙪𝙖𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙩𝙩𝙚𝙧𝙞𝙖 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙚𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙡𝙩𝙞. Le batterie ad alta capacità da 8000 mAh (2 x 4000 mAh) ti consentono di non preoccuparti mai della durata della batteria! Garanzia a vita e sostituzione gratuita per i clienti in Italia.
  • 🍃【TAGLIO ALTAMENTE EFFICIENTE】Questa mini motosega a batteria da 6 pollici è dotata di lubrificazione del serbatoio dell'olio. La catena può essere lubrificata automaticamente, riducendo la resistenza all'attrito della catena quando si utilizza la sega elettrica e fornendo un taglio regolare. Il potente motore in rame puro da 900 W ha una velocità fino a 7 m/s. Ci vogliono circa 5 secondi per tagliare un ceppo di 4 pollici di diametro, proprio come tagliare il burro.
  • 🍃【8000MAH DI GRANDE CAPACITA + INDICATORE LUMINOSO DELLA BATTERIA】Sappiamo che la durata della batteria della motosega è la tua preoccupazione più importante. Le 2 batterie da 4000mAh fornite consentono di tagliare più di 100 pezzi di legno in modo continuo. Le batterie ricaricabili con protezione da sovraccarico e temperatura garantiscono una durata della batteria molto più lunga. Indicatore luminoso dello stato della batteria, puoi facilmente controllare il livello di carica per uso esterno.
  • 🍃【MINI MOTOSEGA RISPARMIA TEMPO E FATICA】Questa mini motosega pesa solo 0,9 kg, di piccole dimensioni, facile da usare con una mano, comoda da impugnare e comodo accesso a tutti i luoghi. È possibile tagliare rapidamente i bersagli in giardini, cortili e foreste. È più efficiente, più leggero, più durevole e può essere utilizzato sia da principianti che da donne e anziani. Non ti sentirai mai stanco dopo un lungo lavoro.
  • 🍃【4 MISURE DI SICUREZZA&BASSO RUMORE】 ①Interruttore di blocco per impedire l'attivazione accidentale per proteggere la tua famiglia. ② Aggiunge un coperchio di sicurezza ribaltabile per evitare schizzi di legno. ③Viene fornito con occhiali per proteggere gli occhiali dai trucioli di legno. ④Un paio di guanti riduce del 99% le lesioni accidentali durante il taglio degli alberi. 👶Il rumore è molto basso, quindi non devi aver paura di disturbare i tuoi vicini.👵
Bestseller No. 6
AMC Motosega a scoppio 52 cc taglio professionale 2 tempi con lama lunga 50 cm kit montaggio e corpicatena adatto per fai da te o professionisti
  • Motosega a scoppio con motore 2T e cilindrata 52cc
  • Lama con profondità di taglio di 50 cm e tendicatena rinforzato
  • Avviamento motore a corda e capacità di serbatoio benzina di 550 ml che permette un uso prolungato
  • Fornita con tutti gli accessori per una manutenzione facile e veloce
  • Adatto per i professionisti o amanti del fai da te
Bestseller No. 7
GREENCUT GS680X - Motosega a scoppio con motore a 2 tempi 68cc da 3,9 CV con lama da 22'', avviamento Easy-Start, sistema antivibrazioni, tecnologia TRU-SHARP
  • Motosega per il taglio e la potatura con motore a benzina con lama da 558 mm, ideale per chi necessita di una motosega potente ed efficace per il taglio o la potatura di alberi o qualsiasi altro tipo di lavoro forestale.
  • E' dotato di un potente motore a benzina a 2 tempi da 68cc che eroga 3.9hp, e si distingue per offrire una potenza costante ed efficiente grazie al volante alettato magnetico che garantisce un miglior raffreddamento.
  • La pompa dell'olio automatica e regolabile fornisce una lubrificazione costante alla barra e alla catena. Easy-Start è facile e affidabile, con assistenza per l'avviamento a freddo.
  • Stabilità e comfort sono garantiti grazie al sistema antivibrazioni con silent block che riducono l'affaticamento dell'utente
  • La manutenzione è facile e veloce, con facile accesso al filtro dell'aria, alla candela e al carburatore.

Come scegliere la tua motosega?

Una buona motosega sostituisce 2 attrezzi: l’ascia e il potatore. Ti permette di tagliare legna da ardere, abbattere, artare o potare. È quindi fondamentale scegliere la motosega giusta per lavorare in modo efficiente con meno fatica. Cos’è una buona motosega?

Per facilitarti le cose, ecco i 5 criteri da tenere in considerazione:

Criterio n° 1: Scegliere in base al lavoro da svolgere

Consigliamo le motoseghe a benzina per la loro versatilità. Abbattimento, debitage, sramatura, potatura, sanno fare tutto. Le motoseghe elettriche con cavo faranno il trucco per tagliare o armeggiare. Ma il loro raggio d’azione rimane minimo. Infine, vanno evitate le motoseghe elettriche a batteria (tranne per il taglio della legna da ardere).

Criterio 2: Scegli una motosega che puoi trasportare

Indipendentemente dal tipo di lavoro e dal tipo di legno, sarà necessario sollevare la motosega e tenere conto delle vibrazioni. Il peso si farà sentire con il passare dei minuti. La maggior parte delle marche più importanti offre motoseghe da 4,5-5 kg, o anche un po’ meno per quelle più leggere. Le motoseghe da competizione superano facilmente i 25 kg.

Criterio n° 3: Scegli la giusta lunghezza di taglio

Questa misura dovrebbe essere maggiore o uguale al diametro del tronco. Motoseghe elettriche a batteria tagliano tra 10 e 25 cm. Le motoseghe elettriche a filo e termiche hanno una lunghezza di taglio compresa tra 33 e 45 cm, o addirittura 50 cm per alcuni modelli. Se il tronco supera i 50 cm di diametro, chiamare un professionista.

Criterio n° 4: Determinare la natura del legno da lavorare

Per preservare la tua motosega e la tua integrità fisica, devi tenere in considerazione la natura del legno. È facile da tagliare legno a bassa densità o medie come betulla, pioppo, ciliegio, castagno, alberi da frutto… da legno duro a legno duro o legno dolce (faggio, quercia) frenare o fermare la catena delle motoseghe a bassa potenza.

Criterio n° 5: Scegli una motosega di marca importante

Non comprare una motosega di un marchio poco conosciuto. Prima o poi loro affidabilità sarà problematico. Idem per la fornitura di pezzi staccati, spesso introvabili. I migliori marchi hanno decenni di esperienza e siti ufficiali.

La patente della motosega

Per i principianti ci sono corsi di formazione per acquisire i giusti gesti. Possono portare al rilascio di un permesso ECC1 per i privati ​​e altri 3 permessi per i professionisti. Ma fino ad oggi, la patente per motosega rimane facoltativa per i privati.

Manutenzione e regolazione di una motosega

Per facilitare la manutenzione e limitare il consumo di olio, molte motoseghe sono dotate di a sistema di lubrificazione della catena. Ciò consente di iniettare una quantità ragionevole di olio nella barra di guida prima di ogni utilizzo. Preferisci questo tipo di motosega. In caso contrario, dovrai lubrificare manualmente la catena.

La catena correttamente tesa è essenziale. Troppa poca tensione può farla deragliare, vale a dire farla uscire dalla barra di guida. Al contrario, una catena troppo tesa si consuma rapidamente. Preferibilmente, scaldare la catena subito dopo l’uso. Quindi, si rilasserà più facilmente.

Dopo l’uso, pulire sempre il filtro dell’aria con benzina. E prenditi cura della barra di guida. Se possibile, capovolgerlo dopo ogni utilizzo per garantire un’usura uniforme. Pulire le scanalature con una curette e sbloccare i fori di lubrificazione. Infine, limare le bave della catena e ingrassare la ruota dentata.

Molte persone rimangono intrappolate dagli oli per 2 tempi. Esistono 3 tipi: base minerale, semisintetica o sintetica e 100% sintetico. Gli oli semisintetici costano 2 o 4 volte meno degli oli sintetici al 100%. Ad esempio, lo Stihl Ultra 100% sintetico viene venduto a una trentina di euro contro i 10-15 euro di un olio semisintetico. Quest’ultimo è anche meno vantaggioso per il motore.

Per la miscelazione, utilizzare preferibilmente olio per 2 tempi sintetico al 100% e benzina SP95. In media, la quantità di olio corrisponde al 2-4% della quantità di carburante. A seconda delle condizioni di conservazione, la durata massima di una miscela non supera i 3 mesi.

In caso di sostituzione delle parti, si consiglia vivamente di fornire con il marchio dopo aver fabbricato la tua motosega. Per le batterie, molte motoseghe elettriche a batteria accettano batterie di altri strumenti della stessa marca.

In inverno è meglio mettere la motosega in letargo. La durezza del legno e le temperature estreme giustificano questa operazione. Per fare ciò, è necessario svuotare il serbatoio del gas o fare rifornimento. Quindi smontare e proteggere la guida in una guaina, pulire il filtro dell’aria. Tieni tutto asciutto in un luogo pulito.

Catene a scalpello, semi-scalpello e basso contraccolpo

Le catene a scalpello sono state le più utilizzate sulle motoseghe per molto tempo. Molto pungenti, offrono un’efficienza incomparabile. Ma attenzione al ritorno delle lame o al contraccolpo! Ciò si traduce in una lama che arriva bruscamente verso il viso, spesso perché l’utilizzatore ha attaccato il tronco per l’estremità arrotondata della guida e non per il bordo.

Nel tentativo di risolvere questo problema, i progettisti hanno sviluppato catene a basso contraccolpo, che si traducono in un basso feedback della pala. Sebbene siano molto più sicuri, non danno gli stessi rendimenti delle catene a scalpello.

Le catene semi-scalpello offrono un buon compromesso tra scalpello e basso contraccolpo. Al giorno d’oggi, tutte le motoseghe a benzina di consumo ne sono dotate. Idem per le motoseghe elettriche a filo delle principali marche.

Dove acquistare la tua motosega?

Come per molti prodotti, è particolarmente interessante acquistare online perché avrai gli stessi prodotti più economici, e talvolta con migliori garanzie (a partire dal periodo di recesso legale di 14 giorni).

Alcuni marchi vendono direttamente dal loro sito web. Altri lavorano con professionisti del settore come Manomano, Castorama o Leroy Merlin. Tra i siti di e-commerce specializzati nel bricolage, la nostra preferenza va a Manomano che offre un’ampia scelta, prezzi competitivi e soprattutto un buon supporto clienti.

Se stai cercando un marchio difficile da trovare online (come Stihl, ad esempio), puoi acquistare una motosega in un negozio di articoli per la casa. Tuttavia, evita supermercati e discount.

I diversi tipi di motoseghe

Esistono 3 tipi di motoseghe: termica, elettrica a filo e senza fili o elettrica a batteria. Motoseghe o potatori sono a malapena in grado di tagliare rami di 3 cm di diametro. Sono usati più per il giardinaggio che per il taglio del legno.

Motoseghe a benzina

Sono adatte per lavori pesanti di macellazione o debitage. La loro potenza e lunghezza di taglio garantiscono rese elevate. La loro manutenzione e il dosaggio della miscela olio-carburante utilizzata non sono invece semplici. Per non parlare delle dieci ore di scasso necessarie o dell’inquinamento acustico!

Benefici :

  • Lunghezza di taglio lunga

  • Robustezza e potenza

  • Versatilità

Svantaggi:

  • Tempo medio di rodaggio di 10 h

  • Manutenzione complessa

Per chi è ?

Sia i privati ​​che i professionisti possono utilizzare la motosega termica. È in grado di eseguire i compiti assegnati a un’ascia, un potatore o una sega per tronchi. Niente come tagliare il legno in modo rapido ed efficiente

Motoseghe elettriche a filo

Le motoseghe elettriche sono disponibili in 2 varianti: a filo e a batteria. Le motoseghe elettriche a filo vengono utilizzate vicino a una presa elettrica, solitamente per tagliare la legna da ardere. Loro sono più facile da mantenere rispetto alle motoseghe a benzina. Ma la loro connessione cablata limita il loro raggio d’azione, anche se usi una prolunga.

Benefici :

  • Facilità di manutenzione

  • Ottime prestazioni per il taglio di legna da ardere

  • Robustezza

Svantaggi:

  • Raggio d’azione ridotto grazie alla connessione cablata

  • Meno versatilità rispetto alle motoseghe a benzina

Per chi è ?

La maggior parte delle persone usa la motosega elettrica a filo per tagliare. Avere una prolunga è essenziale.

Motoseghe elettriche a batteria

Le motoseghe elettriche a batteria fanno meno rumore e hanno una grande manovrabilità. Fanno meglio dei pali di potatura a tagliare piccoli rami in giardino. Nonostante i progressi tecnologici, non durano a lungo. Inoltre, la loro lunghezza di taglio rimane limitata a 25 cm.

Benefici :

  • Eccellente per la potatura e il taglio del ramoscello

  • Facile manutenzione

  • Meno rumoroso delle motoseghe a benzina e elettriche a filo

Svantaggi:

  • Durata della batteria

  • Non adatto per il taglio e l’abbattimento intensivi

Per chi è ?

Se tagli di tanto in tanto la legna da ardere, la motosega elettrica a batteria è una buona scelta. Acquista una batteria aggiuntiva per guadagnare autonomia.

E i mancini?

Non esiste una motosega per mancini. Le persone colpite dovrebbero adottare la postura e la posizione delle mani dei destrimani. Altrimenti, i sistemi di sicurezza saranno inutili.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: