Le migliori trinciatrici: confronto

Bestseller No. 1
Lacor - 69490 - Trinciatrice professionale veloce, Picay schiaccia tutti i tipi di alimenti, 100% sicuro, acciaio inossidabile, parti rimovibili, facile pulizia, 100% sicuro, potenza 735W, capacità 3l
  • Tritatutto professionale che trita e schiaccia tutti i tipi di alimenti (verdure, carni e noci, ecc.) in modo rapido e omogeneo. Lame rimovibili in acciaio inossidabile completamente affilate.
  • Contenitore estraibile in acciaio inox 18/10 di qualità massima della capacità di 3 litri. Coperchio in tritan trasparente completamente rimovibile con foro per aggiungere ingredienti in movimento. Senza BPA.
  • 100% sicuro: evitare l'avviamento se il contenitore o il coperchio non sono nella posizione corretta. Motore di 735W di potenza e velocità di 1500 giri / min.
  • Ha una protezione contro il surriscaldamento. Un clic su e giù utilizzando il pulsante ON / OFF. Secchio inclinato per una facile introduzione e raccolta del cibo.
  • Piedini antiscivolo per la massima stabilità. Facile pulizia. Contenitore e coperchio adatti per la lavastoviglie.
Bestseller No. 2
Macchina trinciatrice per foglie di tabacco TC 100 Plus con cuscinetti a sfera 0,8 mm
  • Macchina trinciatrice con scivolo laterale per trinciare a taglio sottile.
  • Base stabile. Può anche essere fissata su un piano di lavoro.
  • Macchina in acciaio di alta qualità, lame in acciaio inox.
  • Lunghezza Rotolo 100 mm, larghezza di taglio 0,8 mm, peso macchina 1,7 kg.
  • Cuscinetto a sfera sigillato per lunga durata.
OffertaBestseller No. 3
IKRA biotrituratore a lame elettrica IMH 2500 incl. occhiali protettivi, sacco raccoglitore, lame di ricambio
  • Motore ad alta potenza da 2500 watt per una trinciatura particolarmente efficace, fino a uno spessore dei rami di 45mm
  • Lame a perdere di lunga durata in acciaio temprato per una potenza di taglio perfetta
  • Facile da trasportare grazie alla pratica maniglia di trasporto e al telaio con ruote
  • Tramoggia ripiegabile, sacco raccoglitore integrato, protezione contro il riavvio e il sovraccarico, incl. lame di ricambio & occhiali protettivi
  • Trituratore incl. sacco raccoglitore del materiale triturato (volume 45 litri) e pressino
Bestseller No. 4
Eurosystems M 210 MOTOFALCIATRICE con Motore Honda GCVx 170 Barra FALCIANTE da 87 CM Made in Italy
  • Motofalciatrice EUROSYSTEMS mod.M 210 Bilama - Marcia Avanti-Motore a scoppio HONDA GCVx 170 a benzina - MADE IN ITALY Barra falciante centrale BILAMA da 87 cm
  • Trasmissione a vite senza fine in bagno d’olio e cinghie
  • Ruote pneumatiche Scolpite 13x5.00-6 Stegola di guida registrabile in altezza con leva avanzamento e leva inserimento barra
  • La grande potenza del motore HONDA (azienda giapponese, uno dei maggiori costruttori al mondo di motori per macchine da giardino) assicura un'ottima capacita' di taglio, garantendo massima silenziosita', consumi ridotti e basse emissioni
  • Entrambe le lame, sia quella superiore che quella inferiore, si muovono in direzioni opposte Il sistema è chiamato TAGLIO BILAMA Durante il lavoro inoltre, sempre grazie al sistema Bilama, le vibrazioni sono ridotte al minimo, grazie al movimento opposto delle lame che si bilanciano La barra falciante inoltre è basculante, in modo da potersi adattare alle asperità del terreno.
Bestseller No. 5
Macchina Macchinetta per triturare foglie di tabacco con cuscinetto a sfera trincia tabacco trinciatrice tritatabacco
  • Taglia il tabacco di dimensioni 0,8 mm, ideale per riempire le sigarette con qualsiasi macchina sul mercato
  • Macchina realizzata in acciaio di alta qualità, pettini in acciaio inox
  • La macchina ha un supporto ampio per essere fissata al tavolo e lavorare comodamente
  • Lunghezza del rotolo: 100 mm, larghezza: 0,8 mm, peso della macchina: 1,7 kg.
  • Il cuscinetto a sfera alle estremità aiuta a una morbidezza superiore quando si utilizza la macchina e offre maggiore durata e minore usura
Bestseller No. 6
Soffiatore per foglie a benzina 3 in 1, 26 cc, sottovuoto, trinciatrice e trituratore
  • MOTORE DUE TEMPI A BENZINA 26CC
  • 3-IN-1 aspiratore soffiatore di foglie & trinciatore
  • LEGGERO e facile da usare
  • 1HP / 0.70KW POTENZA IN USCITA
  • 1 ANNO DI GARANZIA

Come scegliere la tua pacciamatrice

Scopri i criteri di base da considerare nella scelta di una cippatrice.

Criterio n° 1: Sistema di macinazione

In generale, le trincia a disco porta lama sono più adatte per il taglio di piccoli rami, con un diametro che non deve superare i 35 mm. Tuttavia, alcuni modelli possono ingoiare rami da 40 a 60 mm di diametro.

Se sei abituato a tagliare rami con una sezione trasversale più grande o un’ampia varietà di rami, un cippatore a vite sarebbe perfetto. Questa modalità di taglio è apprezzata anche per la sua silenziosità, così come i modelli a turbina che sono particolarmente adatti al taglio di grossi rami grazie ad un meccanismo di taglio con imbuto che riduce al minimo il rischio di intasamento.

Per tagliare rami di media sezione come siepi fitte, alberi di grandi dimensioni o anche vegetazione vecchia, è preferibile optare per una trincia a rotore con portacoltelli, che offre un diametro di taglio da 38 a 40 mm, con un sistema che taglia le piante, prima schiacciandoli.

Criterio n° 2: Potenza

La potenza del motore di una trincia elettrica determina notevolmente la sua capacità di taglio. Pertanto, le macchine più potenti sono le più adatte per tagliare rami spessi senza rischio di intasamento. Ad esempio, una cippatrice da 2.500 W è in grado di tagliare rami fino a 45 mm di diametro, che è generalmente adatto per l’uso domestico. La maggior parte dei modelli elettrici disponibili ha un wattaggio che varia da 1.800 a 3.000 W.

Criterio n° 3: Diametro dei rami

Questo fattore riguarda il diametro dei rami che possono essere supportati da un dispositivo. I produttori spesso esagerano le cifre, quindi si consiglia di non raggiungere mai il diametro massimo di una smerigliatrice elettrica, per evitare il rischio di inceppamenti. Pertanto, per un modello il cui diametro di taglio è fissato a 40 o 45 mm, è preferibile limitarlo a 25 mm per evitare frequenti intasamenti.

Criterio n° 4: Livello sonoro

Come per la maggior parte delle macchine da giardino elettriche, il funzionamento del cippatore genera rumore e può quindi disturbare chi vi circonda in caso di uso domestico. I modelli elettrici sono generalmente molto più silenziosi dei termici, tuttavia, non tutti sono uguali.

A seconda del luogo di utilizzo, è necessario considerare seriamente il livello di inquinamento acustico del frantoio. Pertanto, i trituratori dotati di un sistema a rotore a lame e di un sistema a vite senza fine sono i più silenziosi sul mercato.

Criterio n° 5: Comfort di utilizzo

Oltre al peso e alla facilità di stoccaggio, diversi aspetti consentono di giudicare l’ergonomia di un biotrituratore elettrico. Infatti, a seconda del modello, è possibile beneficiare di alcune caratteristiche che facilitano l’utilizzo del macinino elettrico e lo rendono più maneggevole.

Esistono macchine dotate di un sistema di azionamento automatico delle diramazioni, che consente di risparmiare tempo, ma previene anche gli incidenti. Altri hanno una tramoggia secondaria laterale per sminuzzare grossi rami, oppure hanno un invertitore del senso di rotazione, molto pratico per eliminare facilmente gli inceppamenti, oltre a un bidone a volume variabile per raccogliere i brandelli.

Quando usare un tritaverdure?

In estate, non devi nemmeno andare in discarica se hai una pacciamatrice. Questa macchina promuove il riciclaggio dei trucioli. Infatti, a seconda del modello scelto, si avranno scaglie o scaglie lunghe fino a 30 mm. Quindi hai la possibilità di fare pacciame o compost. Usando un trituratore in estate, il riciclaggio è immediato e allo stesso tempo si salvaguarda l’ambiente poiché non c’è nulla da bruciare. Hai anche la possibilità di risparmiare tempo e denaro.

Quando si utilizzano questi trucioli e scaglie, è prima di tutto il terreno che viene mantenuto fresco. Pertanto, non sarà più necessario annaffiare le aiuole il più spesso possibile durante l’estate. In altre parole, il giardinaggio avanzato ti aiuterà a ridurre l’irrigazione a una frequenza inferiore a 3-4 o anche di più. Manterrà il tuo terreno umido e fresco.

I materiali ottenuti che vengono utilizzati come fertilizzanti naturali si decompongono per arricchire il tuo terreno. Non sarà più necessario acquistarli. Infine un biotrituratore va utilizzato anche in autunno come in primavera, quando è assolutamente necessario eliminare le foglie e le piante morte prima dell’arrivo del periodo invernale.

I diversi tipi di biotrituratori

Ecco le diverse tipologie di cippatrici che si distinguono sul mercato per il loro sistema di taglio.

La trincia elettrica

Una smerigliatrice elettrica consente una rapida macinazione. Possono aiutarti a dimezzare il tuo tempo quotidiano di giardinaggio. È ideale per la produzione di compost, che prenderà due piccioni con una fava, poiché puoi pulire facilmente il tuo giardino fornendogli molte sostanze nutritive. Utilizzando lame reversibili, questo tipo di dispositivo offre un risultato molto fine a un prezzo davvero basso.

Tuttavia, una smerigliatrice elettrica non è adatta a grandi spazi. Non tratta alcuni rami di grande diametro. Inoltre, il cavo di alimentazione può essere molto ingombrante, potresti avere meno spazio di lavoro e non sei al sicuro dai rischi di inciampo.

Il trituratore dell’impianto termico

I biotrituratori termici sono adatti a giardini molto grandi. Permettono di trattare legni di grande diametro, senza rischio di inceppamento. Questo tipo di dispositivo permette di beneficiare di un grande comfort di utilizzo. Tuttavia, può essere lento e rumoroso da usare. Inoltre, è molto più costoso di un dispositivo elettrico.

Questo tipo di dispositivo è troppo ingombrante, quindi un po’ difficile da usare in un piccolo giardino. Si rivolge principalmente ai professionisti. Gli individui possono rivolgersi a una pacciamatrice elettrica, almeno se la loro superficie boschiva è inferiore a 1000 m².

Il frantoio a rotore

Più efficiente della trincia a dischi lame, il sistema mulching a rotore può essere utilizzato per rami di grandi dimensioni fino a 36 mm di diametro o più. È adatto per cippare rami e foglie di legno duro e morbido e può essere utilizzato su aree più grandi.

Grazie alla sua tramoggia stretta, l’introduzione degli scarti vegetali è molto semplice, poiché consente di selezionare solo i rami che hanno un diametro massimo accettabile. I rischi di inceppamento sono così ridotti e, in caso di bloccaggio, è sufficiente invertire il senso di rotazione del rotore, evitando di dover smontare tutto come nel modello a disco.

Il funzionamento del mulino a rotore è meno rumoroso del precedente, ma anche notevolmente più lento, perché la velocità di taglio è di circa 40 giri al minuto. Inoltre, il materiale macinato ottenuto è piuttosto grossolano e generalmente impiega più tempo a decomporsi.

Piccolo consiglio:

Assicurati sempre che sia disponibile un servizio post-vendita che possa aiutarti in caso di guasto.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: