Le migliori lavatrici economiche: confronto

OffertaBestseller No. 1
Beko - WUX71232WI-IT - Lavatrice Standard 7 Kg, 1200 giri/min, 15 Programmi, Display Smart Touch - Bianco, 60 x 49 x h84cm
  • CARATTERISTICHE: Lavatrice standard 7kg, 1200 giri/minuto, Classe energetica D, Display Digit, 15 Programmi, Libera Installazione
  • MOTORE ProSmart INVERTER: Offre un'elevata efficienza energetica, ridotti livelli acustici e maggiore durata nel tempo, il tutto in un'unica soluzione
  • PROGRAMMA StainExpert: Che sia caffè, salsa di pomodoro, cioccolato, fondotinta o sangue, StainExpert sa come eliminare 24 tipi diversi di macchie, così non dovrai mai più pretrattare i tuoi capi
  • PROGRAMMA Xpress Super Short 14 Min: Non tutti i capi richiedono un lavaggio intenso. A volte, è sufficiente un trattamento veloce. Questo programma ti permette di lavare fino a 2 kg di bucato in soli 14 minuti
  • PROGRAMMA AntiCrease: Bucato senza pieghe; il suo cestello gira a intervalli regolari alla fine del ciclo per avere vestiti sempre freschi, senza pieghe grazie alla funzione AntiCrease con tecnologia IonGuard
Bestseller No. 4
Miele WTD 163 WCS 8/5 kg, Lavasciuga W1, con tecnologia PerfectCare, Asciugatura PerfectDry, Cestello a Nido d'Ape, Motore ProfiEco, Mi[email protected], Classe di Efficienza Energetica D, Bianco Loto
  • Due in uno: con la tecnologia PerfectCare lava e asciuga i tuoi capi con una capacità di lavaggio di 8 kg e una capacità di asciugatura di 5 kg per soddisfare le tue esigenze di bucato quotidiane
  • Dosaggio semplice e sostenibile: con la funzione CapDosing di Miele avrai un dosaggio sempre ottimale dei detersivi per ogni tipo di tessuto, tra cui delicati, seta, abbigliamento tecnico e sportivo
  • Per una quotidianità smart: tutti gli elettrodomestici intelligenti Miele si collegano in rete in modo comodo e sicuro; con l’app Mi[email protected] hai tutto sotto controllo per una gestione più facile
  • Raggiunge il livello di asciugatura selezionato: PerfectDry tiene conto del contenuto di calcio dell'acqua e regola il processo di asciugatura di conseguenza, assicurando un'asciugatura ottimale
  • Dotazione: 1 x Miele WTD 163 WCS 8/5 kg, Lavasciuga W1, con tecnologia PerfectCare, Asciugatura PerfectDry, Motore ProfiEco, [email protected], Classe di Efficienza Energetica D, Bianco Loto
Bestseller No. 5
CHiQ CFL80-14586IM3X, Lavatrice Slim, 8 Kg, 1400 RPM, 54L,Motore Inverter, One Touch, Quick Wash,Child Lock, 60x43×84cm
  • ✅ Space Pro: ultrasottile con un cestello più grande per una maggiore quantità di bucato. L'ingombro a pavimento delle lavatrici CHiQ 10KG è uguale a quello delle tradizionali lavatrici da 8KG, il che le rende adatte al lavaggio domestico.
  • ✅ Lavaggio con un solo tocco: basta un solo tocco per avviare facilmente il lavaggio. 15 tipi di programmi di lavaggio, inclusi Misto, Cotone, Neonati, Lavaggio rapido 15 minuti e Pulizia tamburo, gestiscono tutti i tipi di tessuti e il bucato normale.
  • ✅ Motore con inverter BLDC — Efficienza energetica e silenziosità. Un'elevata velocità di centrifuga (fino a 1400 giri/min) facilita la centrifuga ad alta velocità per rilasciare l'acqua e asciugare i vestiti in modo più efficiente. La fine del timer di 24 ore evita picchi di consumo di energia e acqua, risparmiando acqua ed energia allo stesso tempo.
  • ✅ I design incentrati sull'uomo, come la serratura elettromagnetica, il riempimento dei vestiti a metà ciclo, la serratura per bambini, il cassetto del detersivo a dispersione e la guarnizione antimicrobica della porta, possono garantire un'esperienza di utilizzo sicura e senza intoppi.
  • ✅ Una garanzia di 2 anni per l'intera macchina e 10 anni per il motore garantisce un funzionamento senza problemi.
OffertaBestseller No. 6
Miele WSD 663 WCS, Lavatrice W1 a Carica Frontale 8 kg, con TwinDos e [email protected], Funzione Pre-Stiratura e CapDosing, Classe di Efficienza Energetica A, Bianco Loto
  • Pulito come non mai: il rivoluzionario sistema a due fasi dei detergenti TwinDos di Miele eroga in automatico la quantità necessaria di detersivo, così non dovrai preoccuparti della giusta quantità
  • Delicato: stirare sarà più facile grazie alla funzione di pre-stiratura con vapore, che consente di trattare delicatamente tutti i tessuti e di ridurre del 50 percento il tempo di stiratura
  • Per una quotidianità smart: tutti gli elettrodomestici intelligenti Miele si collegano in rete in modo comodo e sicuro; con l’app Mi[email protected] hai tutto sotto controllo per una gestione più facile
  • Dosaggio semplice e sostenibile: con la funzione CapDosing di Miele avrai un dosaggio sempre ottimale dei detersivi per ogni tipo di tessuto, tra cui delicati, seta, abbigliamento tecnico e sportivo
  • Dotazione: 1 x Miele WSD 663 WCS, Lavatrice W1 a Carica Frontale 8 kg, con TwinDos e [email protected], Funzione Pre-Stiratura e CapDosing, Classe di Efficienza Energetica A, Bianco Loto
OffertaBestseller No. 7
Hisense WFVC7012E - Lavatrice a Carica Frontale 7 Kg, 1200 rpm, 15 Programmi, Display LED, Programma Rrapido, Partenza Ritardata, Child Lock
  • 7kg slim con display digitale
  • Programma rapido per capi puliti in soli 15 min
  • Cestello a fiocchi di neve, design Hisense per lavaggio delicato
  • Ottima velocità di centrifuga per diminuire il tempo di asciugatura dei capi

Come scegliere la tua lavatrice economica

Cerchi la migliore lavatrice economica per sostituire quella obsoleta? Per trovare un modello che soddisfi pienamente le tue esigenze, dovrai considerare seriamente la domanda. Oltre alla panoplia di lavatrici che esistono sul mercato, occorre tenere conto anche di criteri tecnici per fare una scelta oculata. Scopri di seguito i parametri da definire prima di acquistare una lavatrice senza spendere troppo!

Criterio n° 1: il progetto

Va da sé che il primo punto da considerare ruota sempre intorno al design, quando si acquista un elettrodomestico. La lavatrice non fa eccezione alla regola, soprattutto perché ha visto una moltitudine di innovazioni che meritano di essere intorno. Dal punto di vista del design, i progettisti di questa apparecchiatura domestica si affidano, tra l’altro, al pannello di controllo che può essere a pulsante singolo o dotato di più pulsanti di comando, con touch screen o anche con schermo LED. Poi dovrai decidere il presentazione della ciotola e del tamburo, il dimensioni, così come il tipo di posa. In altre parole, esistono due tipi di lavatrici:

  • il modello “top” che è provvisto di un’apertura posta nella parte superiore, e che misura tra 40 e 46 cm di larghezza per una libera installazione
  • il modello “oblò” o anche frontale, con un’apertura posta frontalmente, misura circa 60 cm di larghezza e 85 cm di altezza (a volte di più se si tratta di un modello “big size”) per installazione free standing o ad incasso

Criterio n° 2: capacità

Inutile dire che la capacità delle lavatrici dipende dalle loro dimensioni. quindi un modello “top” da 40 a 46 cm di larghezza ha una capacità che va da da 5 a 8 kg. È un’alternativa per chi vive da solo o in coppia. Consigliamo invece alle famiglie numerose di rivolgersi a lavatrici frontali la cui capacità normale varia tra 5 e 12 kg. Tuttavia, ci sono modelli “slim” con un Capacità 4 kg e modelli compatti con una portata molto inferiore a questi 4 kg. Il “grande taglia” nel frattempo, offrono una capacità fino a 15 kg. Fai la tua scelta in base al numero di persone sotto il tuo tetto, il normale quantità di bucato da lavare e quanto spesso prevedi di fare il bucato. D’altra parte, non dimenticare che il tipo di tessuto gioca un ruolo essenziale sapendo che il cotone e il lino bianco non sono pesanti come i sintetici, i jeans o anche la lana.

Criterio n° 3: le temperature proposte

Per un bucato completo fatto a regola d’arte, la temperatura scelta è un elemento imprescindibile e imprescindibile. Non dimentichiamo quindi che è necessaria un’ampia scelta di temperature per sfruttare le diverse tipologie di lavaggio disponibili. Tuttavia, controlla che quelli di cui hai veramente bisogno siano disponibili sulla macchina che ha attirato la tua attenzione. Normalmente, utilizzerai le temperature di 30 e 40 °C che esistono perfettamente su lavatrici economiche. Ma temperature più elevate (60°C o 90°C) possono essere necessarie per rimuovere lo sporco e il grasso più ostinati.

Criterio n° 4: la velocità di centrifuga

Design, capacità, temperatura… Una cosa è certa, questi sono criteri essenziali, ma lo stesso vale per la velocità di centrifuga. Questo parametro non viene spesso preso in considerazione dagli acquirenti, tanto che si ritrovano con una lavatrice che funziona bene, ma ciò non basta in termini di centrifuga. Tieni presente che questo è fondamentale perché vuoi che i tuoi vestiti siano meno umidi dopo il lavaggio e si asciughino rapidamente. Generalmente, questa velocità di centrifuga è compresa tra 1000 e 1600 giri al minuto ; una scelta che farai in base alle tue esigenze e al tuo budget, perché i modelli che offrono spinning intensivo sono naturalmente più costosi.

Criterio n° 5: i motori

Per funzionare, le lavatrici sono necessariamente dotate di motore. Se il tuo non funziona più correttamente, potrebbe essere questo il problema. Tuttavia, poiché le riparazioni possono costare di più, ti consigliamo di acquistare una nuova lavatrice economica con particolare attenzione ai motori. Scegliendo un modello con motore universale, la tua macchina potrebbe non durare a lungo. Infatti, questo tipo di motore provoca spesso attriti a livello delle parti che lo compongono, senza dimenticare che ha un basso rendimento. Scegli motori più resistenti come quelli ad induzione: asincrono, corrente continua o inverter la cui longevità e rumorosità sono molto più apprezzabili.

Criterio n° 6: funzionalità

Le funzioni si riferiscono generalmente alle opzioni offerte dai produttori di lavatrici e che troverai sempre sull’etichetta energetica. Nel corso degli anni, l’opzione di asciugatura, ad esempio, ha fatto esplodere la vendita di questi dispositivi. Questo è un Lavatrice 2 in 1, la cui altra funzione è asciugare la biancheria. Quando il bucato è terminato, si passa alla modalità di asciugatura e poi si ritirano i panni asciutti e pronti per essere stirati. Inoltre, sono disponibili altre funzionalità su modelli più rielaborati:

  • Lavatrici collegato
  • Lavatrici con dosaggio automatico
  • Lavatrici con vapore antipiega
  • Lavatrici con display a LED
  • Lavatrici con programmazione varia sul pannello comandi (temperature, tempi, doppio lavaggio, scelta del tessuto, ecc.)
  • Lavatrici a risparmio energetico (risparmio di elettricità e acqua)
  • eccetera.

Criterio n° 7: il livello di sicurezza

Come per l’uso di fornelli, frigorifero o qualsiasi altro elettrodomestico, il funzionamento di una lavatrice richiede un certo livello di sicurezza. A seconda del design del modello e del tuo budget, puoi beneficiare di diverse funzionalità di sicurezza come:

  • Il sicurezza dei bambini : indispensabile in ogni circostanza, questa è l’opzione che ti permette di bloccare il programma durante l’intera operazione per evitare che i tuoi bambini passino attraverso la lavatrice per modificare il processo
  • Il sicurezza della porta : questo livello di sicurezza blocca la porta e ne impedisce l’apertura durante tutta l’operazione
  • Il sicurezza del tubo : oltre al rischio di perdite, il tubo è sottoposto a pressioni (termiche e non) che possono provocarne lo scoppio. I progettisti hanno poi fatto in modo di renderlo più solido e resistente a qualsiasi prova, ad esempio raddoppiando la guaina o dotandolo di un sistema anti-perdita, “aquastop” e/o “aqualock”.
  • Il ea sicurezzatu : che si traduce in sistemi di prevenzione del troppo pieno e sistemi di arresto in caso di riempimento eccessivo del serbatoio
  • Il sicurezza “Anti-peso” : che mette in attesa la centrifuga quando il cestello è pieno

Asciugatura ad aria o ad acqua?

Mentre alcuni ignorano l’opzione di asciugatura, altri trovano il loro massimo comfort e non ne fanno a meno. Dato che ci sono lavatrici che oltre ad essere economiche offrono questa funzione, tanto vale approfittarne! Anche se non è essenziale, avere una lavasciuga ti sarà utile, soprattutto se non hai un’asciugatrice o uno spazio esterno per stendere il bucato. Questo è il modo per prendere due piccioni con una fava, a patto di scegliere il metodo di asciugatura più adatto a te. Anche in questo caso è necessaria un’altra scelta tra a asciugatura ad aria o ad acqua. La prima alternativa è più o meno la stessa dell’asciugatura all’aperto, tranne per il fatto che è la macchina stessa che produce l’aria in questo contesto. Per quanto riguarda la asciugatura ad acqua, i designer si ispirano a principio di condensazione che consiste nel riscaldare prima il bucato, quindi estrarre l’umidità.

Se sei tra coloro che non possono fare a meno di questa funzione, tieni presente che il asciugatura ad acqua equivale a consumare una grande quantità di acqua. Non otterrai quindi un ritorno sul tuo investimento, soprattutto perché stai cercando una lavatrice economica a tutti i costi. Sarebbe quindi meglio optare per un dispositivo che offra l’asciugatura all’aria, oppure preferire il naturale lasciando asciugare il bucato all’aria fresca dell’ambiente.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: