- Vetro camera 4-9-4 Saint Gobain climalit, 10 anni di garanzia con certificato CE. Interno con legno Abete massello, esterno alluminio colore grigio fango
- Maniglia con 4 posizioni di apertura e sistema di sicurezza che consente l’uscita sul tetto; attraverso i quattro step di bloccaggio presenti è possibile scegliere la posizione d’apertura desiderata
- L’apertura vasistas del lucernario consente di non ingombrare con l’anta verso l’interno dell’abitazione, assicurando nel contempo luce e ventilazione. La misura della finestra fa riferimento alla grandezza del foro
- Conversa concava con due pieghe laterali predisposte per l’installazione della finestra sulle tegole; cerniere Ertalon non attaccabili dai raggi UV, complete di perno e viteria in acciaio inox
- SU RICHIESTA: I lucernari sono disponibili in diverse dimensioni, con possibilità di essere prodotti anche su misura o personalizzati. È possibile acquistare tendine, zanzariere, tapparelle, motori per apertura elettrica, vetrate ad alto rendimento termico e tutti gli optional disponibili per finestre da tetto
- TIPO DI APERTURA: Vasistas (4 posizioni di apertura + Ribaltamento dell'anta per uscire facilmente sul tetto)
- VETRO CAMERA: 3-9-3 (doppio vetro)
- INTERNO: Legno di abete "al naturale"
- ESTERNO: Alluminio colore "Grigio Fango"
- SU RICHIESTA: Lucernari su misura e Lucernari accessoriati con Tende, Zanzariere, Tapparelle, Aperture elettriche, Vetri speciali, ecc... MORE INFO: 377-2804612
- TIPO DI APERTURA: Vasistas (3 posizioni di apertura + Ribaltamento coperchio per Accesso al tetto)
- VETRO: singolo Temperato da 4mm (antigrandine e antinfortunistico)
- INTERNO: Legno di abete "al naturale"
- ESTERNO: Alluminio colore "Grigio Fango"
- MORE INFO: 377-2804612
- TIPO DI APERTURA: "a Libro" (Laterale) con 4 posizioni intermedie di apertura + blocco dell'anta a 90° per un pratico accesso al tetto / VERSO DI APERTURA STANDARD: da sinistra verso destra (maniglia lato sinistro, vista dall'interno) / NOTA: prima dell'ordine, è possibile richiedere l'apertura inversa (maniglia lato destro)
- VETRO CAMERA: 3-9-3 (doppio vetro)
- INTERNO: Legno di abete "al naturale"
- ESTERNO: Alluminio colore "Grigio Fango"
- SU RICHIESTA: Lucernari su misura e Lucernari accessoriati con Tende, Zanzariere, Aperture elettriche, Vetri speciali, ecc... MORE INFO: 377-2804612
- Vetro camera Antigrandine e di Sicurezza Interna 4T-6-33.1 Saint Gobain climalit, 2 anni di garanzia con certificato CE. Interno con legno Abete massello, esterno alluminio colore grigio fango
- Maniglia con 4 posizioni di apertura e sistema di sicurezza che consente l’uscita sul tetto; attraverso i quattro step di bloccaggio presenti è possibile scegliere la posizione d’apertura desiderata
- L’apertura Libro del lucernario consente di non ingombrare con l’anta verso l’interno dell’abitazione, assicurando nel contempo luce e ventilazione. Bracci fissaggio anta a 90. La misura della finestra fa riferimento alla grandezza del foro
- Conversa concava con due pieghe laterali predisposte per l’installazione della finestra sulle tegole; cerniere Ertalon non attaccabili dai raggi UV, complete di perno e viteria in acciaio inox
- SU RICHIESTA: I lucernari sono disponibili in diverse dimensioni, con possibilità di essere prodotti anche su misura o personalizzati. È possibile acquistare tendine, zanzariere, tapparelle, motori per apertura elettrica, vetrate ad alto rendimento termico e tutti gli optional disponibili per finestre da tetto
- - portoghese destra H x L x S: 41.5×25.2×6.5cm . Pezzi al M2 : 14
- - portoghese sinistra H x L x S: 42.5x27x7.7cm . Pezzi al M2: 13.2
- - marsigliese H x L x S 42.6x25.5x3.5cm, Mars. piccola 39.5x23x3.5cm
- - doppia romana H x L x S 41,5x33 cm . Pezzi al M2: 10
- - coppo francia H x L x S 41.5x33 cm . Pezzi al M2: 10
Come scegliere il tuo baldacchino
Ci sono 2 tipi di tettoie: officina e industriale. La pensilina da officina offre ampie vetrate mentre la pensilina industriale ha uno stile più discreto e funzionale. Al di là delle dimensioni del tetto in vetro che ti interessa e del numero di finestre, ecco 4 criteri da rispettare nella scelta.

Criterio n° 1: La qualità del vetro
Poiché il baldacchino è realizzato al 95% in vetro, la qualità di questo materiale è fondamentale. Per essere sicuro di avere un rosone di qualità, opta per un vetro temperato di 4 mm di spessore o un laminato 33,2. Infatti, i vetri semplici e il plexiglass sono fragili e tendono a graffiarsi facilmente.
Criterio n° 2: Il materiale del telaio
In generale, il supporto di una tettoia è realizzato in acciaio, alluminio e legno.
Il tettuccio in acciaio è il più robusto in quanto l’assemblaggio del telaio in acciaio avviene in officina, con un sistema di saldatura professionale. Il tettuccio in alluminio è più leggero e anche più economico dell’acciaio, soprattutto il modello industriale. Il telaio in legno è più fragile dell’alluminio. Ma questo materiale è spesso preferito in termini di design. Si adatta infatti facilmente all’arredo di una casa. L’unico lato negativo è la sua inadeguatezza per le piccole dimensioni.
Criterio n° 3: Fissazione
Il fissaggio di un baldacchino deve essere molto accurato. In realtà, è il fermavetro che fissa un tetto di vetro. Si tratta di una sorta di profilato amovibile fissato al telaio di un tetto in vetro che permette di trattenere il vetro nella sua battuta. Pertanto, il fissaggio di una tettoia deve essere fatto in fermavetro ben nascosto per avere il lato decorativo.
Criterio n° 4: Il traguardo
La finitura di un baldacchino è la pittura sul supporto. La finitura gioca un ruolo molto importante nell’arredamento. Rispetto a questo, la finitura dovrebbe essere ben curata. Una finitura pulita viene eseguita con una pistola per verniciatura a polvere (chiamata processo di verniciatura a polvere nella tecnica fai-da-te). Questo è un processo non inquinante rispetto alla vernice liquida che può gocciolare sul vetro. Alcuni baldacchini hanno una finitura grezza o non verniciata, che dovrai dipingere da solo.
Come mantenere un baldacchino?
Il metodo migliore per mantenere un baldacchino dipende dal suo tipo di fabbricazione e dalla sua qualità. In effetti, tutti i prodotti per la pulizia non agiscono allo stesso modo.
Tettuccio in acciaio
Il modo migliore per mantenere una tettoia in acciaio è spazzolare il supporto con una spazzola metallica. Per rimuovere le parti arrugginite dall’acciaio non verniciato, mescolare l’aceto con un cucchiaio di bicarbonato di sodio e applicarlo delicatamente con un pennello. Lasciandolo agire in meno di 10 min. Il supporto in acciaio deve essere pulito una volta all’anno.
tettoia in legno grezzo
Per una tettoia in legno grezzo, usa la carta vetrata per ravvivare il supporto in legno, oppure puoi anche pulirlo con sapone e acqua tiepida se hai un supporto in legno già verniciato. Il supporto in legno deve essere mantenuto almeno 3 volte l’anno.
tettuccio in alluminio
Il supporto di una tettoia in alluminio è il più facile da pulire, in quanto deve essere mantenuto solo con una spugna umida e acqua. D’altra parte, è consigliabile mantenerla spesso, perché si sporca molto rapidamente.