I migliori appendiabiti: confronto


OffertaBestseller No. 1
SONGMICS Appendiabiti con Attaccapanni con Gancini Porta Abiti in Acciaio a Rotelle con Ruote Altezza Larghezza Regolabile Stand Stender Grigio LLR01G
  • Stabile e robusto: Questo appendiabiti pratico e robusto, con una struttura in acciaio inox e connettori in plastica ABS, offre una capacità massima di carico statico di circa 25-30 kg (nel caso in cui i connettori sono ben serrati)
  • Regolabile: Questo attaccapanni è regolabile sia in altezza (da 97 cm a 165 cm) che in lunghezza (da 87 cm a 150 cm), mentre il supporto alla base ha una larghezza di 44 cm
  • Ruote universali: Grazie a 4 ruote in plastica, di cui 2 dotate di freni per bloccarlo in posizione, puoi spostarlo facilmente
  • Montaggio facile: Con le istruzioni chiare incluse, il montaggio dell'appendiabiti è semplice come un gioco da ragazzi, senza nessun attrezzo richiesto. Puoi anche smontarlo per salvare lo spazio quando non in uso
  • Pratico: Questo appendiabiti è progettato per appendere, depositare e trasportare vestiti, borse, asciugamani, ecc. È una scelta ideale per salotto, camera da letto e studio
Bestseller No. 2
Amazon Basics - Confezione da 50 grucce sottili con superficie antiscivolo in velluto - Rosa cipria/Oro rosa
  • Appendiabiti per mantenere gli abiti ordinati e organizzati; ideali per camicie, abiti, pantaloni, blazer e altro ancora
  • La robusta costruzione in metallo con superficie antiscivolo in velluto consente ai capi di restare in posizione, evitando che si spostino o scivolino
  • Profilo sottile per massimizzare lo spazio; da utilizzare in armadi, barre appendiabiti, stender mobili e guardaroba
  • Design resistente per una portata fino 4,5 kg
  • I bordi smussati consentono ai capi di mantenere la forma evitando che si sgualciscano
Bestseller No. 3
MAURY'S STORAGE APPENDIABITI DOPPIO ESTENSIBILE CON RUOTE IN COLORE SILVER
  • ✔ Maury's Appendiabiti doppio linea Storage
  • ✔ Realizzato in metallo leggero
  • ✔ Dimensioni lato basso: 88 x 43 x h90 cm, Dimensioni lato alto: 145 x 43 x h160 cm
  • ✔ Estensibile da 88 a 145 cm
  • ✔ Colore: Silver
Bestseller No. 4
DOMO PAK LIVING Stander Appendiabiti Singolo
  • Tubi telescopici regolabili in altezza e base portascarpe; ruote incluse
  • In plastica e metallo, molto robusto e resistente
OffertaBestseller No. 5
SONGMICS Appendiabiti Autoportante in Metallo, Portabiti Stand Attaccapanni da Terra, con Ripiano Portascarpe, per Corridoio Ingresso Entrata, 90 x 44,5 x 173 cm, Bianco Panna HSR01W
  • Struttura stabile: articolo solido è realizzato in acciaio, materiale robusto; i tubi laterali fissati da doppia vite e il ripiano inferiore che è fermato dalle viti con i distanziatori di plastica rendono la struttura più stabile; sotto i piedi ci sono dei tappini di plastica i quali proteggono il pavimento da eventuali graffi
  • Rifinitura verniciata: rifinitura ben verniciata, resistente all'umidità e anti-ruggine, permette una pulizia veloce
  • Capiente: progettato per appendere gli abiti, sciarpe, cinture, ecc; la capacità di carico (barra superiore) è di circa 20 kg; col ripiano di scarpiera per mettere scarpe, scatole, borse ecc
  • Montaggio facile: il montaggio semplice e veloce, le istruzioni illustrate e materiale di montaggio sono in dotazione, facile da spostare
  • Elegante: il prodotto bellissimo dall'aspetto raffinato; design semplice, si intona a qualsiasi ambiente dove si desidera posizionarlo: all'ingresso, in soggiorno, camera da letto, ecc
OffertaBestseller No. 6
Amazon Basics - Gruccia in velluto con portapantaloni, 30 pezzi, Avorio
  • La superficie in velluto avorio e le spalle modellate contribuiscono a impedire lo scivolamento dei vestiti.
  • Design ultra sottile per ottimizzare lo spazio nell'armadio.
  • Design resistente che può sostenere fino a 4,5 kg.
  • Spedizione in imballaggio certificato apertura facile.
OffertaBestseller No. 7
Yaheetech Appendiabiti a 3 Ripiani con Scarpiera Vintage, Attaccapanni Portabiti in Legno Altezza 185 cm, Appendiabiti Autoportante Salotto Grigio
  • Struttura di Alta Qualità: il robusto appendiabiti è costituito da metallo rifinito e legno MDF E1 per un risultato ottimale. La struttura garantisce robustezza e resistenza alla ruggine, le quali ne assicurano l’utilizzo a lungo termine.
  • Appendiabiti 3-IN-1: da questo attaccapanni si può usufruire di 9 ganci mobili per cappelli, cappotti, chiavi e guinzagli per cani, 2 ripiani aggiuntivi per riporre le scarpe e una panca con una capacità di carico di 125 kg.
  • Piedini Regolabili: i quattro piedini protettivi sono molto utili per evitare graffi sul pavimento e aiutano a regolare e livellare lo stand appendiabiti.
  • Design Chic: la struttura nera opaca e l’impiallacciatura in marrone rustico donano un aspetto rustico e industriale, offrendo allo stesso tempo un fascino moderno al tuo ambiente. Il mobiletto è una scelta perfetta per il soggiorno, ingresso, corridoio, spogliatoi e camere da letto.
  • Pratico e Sicuro: i 9 ganci di metallo possono essere fissati oppure muoverli lungo le tavole in base alle proprie preferenze o esigenze e in maggiore sicurezza. Ogni gancio è in grado di sostenere 1kg.Questo pratico e funzionale appendiabiti viene fornito con due kit antiribaltamento da fissare al muro. Assicurarsi che i kit siano montati correttamente prima di procedere con l’utilizzo.

Come scegliere il tuo appendiabiti

Una soluzione di archiviazione perfetta, l’appendiabiti non è scelto per un capriccio. Bisogna prestare attenzione ai dettagli e considerare fattori ben definiti. Per aiutarti, ecco i nostri 5 criteri di selezione più importanti:
scegli l'appendiabiti

Criterio n° 1: Il materiale

Metallo e legno sono i materiali frequentemente utilizzati nella progettazione di un appendiabiti di qualità, durevole e di facile manutenzione.

  • Acciaio cromato : dona estetica alla decorazione generale della stanza. Resiste all’usura e sopporta senza difficoltà carichi pesanti.
  • Metallo cromato : oltre a rallegrare i vostri interni, questo tipo di materiale garantisce notevolmente la robustezza dell’appendiabiti. Viene spesso utilizzato per progettare modelli professionali in grado di sostenere un peso fino a 160 kg.
  • Bambù : si abbina a tutti gli ambienti della casa e darà un aspetto più autentico e caldo al tuo arredamento. Resiste a carichi considerevoli e all’umidità. Questo è l’ideale se vuoi mettere un appendiabiti in bagno.
  • legno di quercia : è naturalmente durevole ed estetico. A seconda del suo spessore, può indossare più o meno un numero considerevole di vestiti.
  • Acciaio inossidabile : proprio come il bambù, l’appendiabiti in acciaio inox può essere posizionato in uno specchio d’acqua. Accappatoi, asciugamani umidi, costumi da bagno… si appenderanno con facilità.

Criterio n° 2: Il progetto

Questo tipo di mobili gioca un ruolo essenziale nella resa finale del tuo arredamento. Sarebbe sbagliato ignorarlo. In una casa dallo stile moderno, ci affidiamo principalmente a appendiabiti molto griffati e dall’aspetto pulito. Se hai una preferenza per il minimalismo, scommetti su modelli in legno senza esagerare. Per un arredamento industriale, scegli degli appendiabiti in metallo.

Criterio n° 3: Capacità

La capienza dell’appendiabiti dipende interamente dalle tue esigenze e dal numero di panni da appendere. Nel caso in cui si abbiano pochissimi vestiti da appendere, non è necessario investire in un modello professionale con una capacità di carico di 200 kg. Un esemplare con la possibilità di portare a media di 100 kg farà molto bene.

Criterio n° 4: Le funzionalità

Gli appendiabiti non sono la stessa cosa quando si tratta di funzionalità. Esistono infatti dispositivi più ergonomici di altri. Se vuoi flessibilità, scegli un modello che fornisce facile regolazione in altezza dei ripiani (o la struttura stessa) e la lunghezza delle aste. Alcuni sono dotati di ruote multidirezionali che facilitano notevolmente lo spostamento dal punto A al punto B. Inoltre, se tendi a spostarti frequentemente, sarà gradito un appendiabiti removibile. È perfetto per il tuo stile di vita nomade.

Criterio n° 5: Il luogo

Prima di acquistare il tuo appendiabiti, considera la posizione che hai a disposizione per la sua installazione. Certo, ce ne sono di tutte le dimensioni, ma il modello che corrisponde alle tue esigenze non è necessariamente adatto allo spazio a disposizione della tua casa. Per essere pienamente soddisfatti, consigliamo i modelli regolabile in altezza. Se è pieghevole, puoi inserirlo senza sforzo in piccoli spazi.


Progettazione di un appendiabiti fai da te

Sebbene il mercato sia pieno di modelli per tutte le tasche, potresti essere sedotto dal fatto a mano, più trendy ed economico. Inoltre, progettare da soli il tuo appendiabiti ti permetterà di giocare con il tuo spirito creativo.

I materiali necessari

Per iniziare, ecco tutto il materiale di cui hai bisogno:

  • 6 listelli di legno da 200 cm ciascuno e con una sezione di 34 x 34 cm
  • 1 tubo di rame lungo 120 cm e diametro 1,4 cm
  • Colla per legno
  • Riviste
  • 1 puzzle
  • 1 seghetto
  • 1 trapano
  • centratori
  • 1 metro a nastro
  • 1 carta vetrata
  • 1 pastello

Disegno

Inizia tagliando i tacchetti in base all’altezza desiderata. Crea le gambe e non dimenticare di definire l’angolo di inclinazione del futuro appendiabiti. Posizionare 2 tacchetti su questa base, assicurandosi che ci sia un’apertura delle dimensioni corrette. Disegna i segni per la posizione della tacchetta superiore, quindi fora con una punta da trapano senza spingerla fino alla fine. Installare i dispositivi di centraggio prima di collegare il 2e tacchetta. Quindi metti gli spilli in posizione e unisci le 2 parti. Quando avrete terminato uno dei 2 lati, procedete allo stesso modo per il secondo.

Determina la posizione del tubo e usa il trapano per fare un foro dello stesso diametro di questo. Assicurati di avere circa 10 cm in più sui lati. Disporre le barre di base delimitando la loro posizione a quasi 30 cm da terra. Per gli ultimi tasselli, segnare i fori, sistemare i centratori, fissarli con colla e spilli.


I diversi tipi di appendiabiti

L’appendiabiti viene utilizzato principalmente per organizzare in modo ottimale il tuo spazio abitativo. Tuttavia, esiste un’ampia varietà di modelli disponibili in diverse forme e dimensioni. Per facilitare la tua ricerca, abbiamo classificato gli appendiabiti in 3 categorie principali: modelli fissi, mobili e pieghevoli. A voi la scelta delle opzioni aggiuntive (con o senza ripiani, allungabili o no, asta doppia o singola, ecc.).

Stendibiancheria fisso

Stendibiancheria fisso

Come suggerisce il nome, l’appendiabiti non può essere spostato poiché lo è senza rotelle. Questo tipo di modello va quindi posizionato a terra o semplicemente appeso al muro. Su quest’ultimo punto, l’appendiabiti è più specifico per il camerino. Avrai più libertà nell’ottimizzazione dello spazio. Per quanto riguarda i modelli da posare, è necessario fornirgli una posizione permanente senza che denoti la decorazione nel suo insieme.

Appendiabiti mobile

Appendiabiti mobile

L’appendiabiti mobile è caratterizzato da a base dotata di ruote di trasporto. Questo è ciò che ti dà l’opportunità di spostarlo tutte le volte che vuoi. Solitamente le ruote sono realizzate o rivestite in gomma in modo che i mobili non lascino graffi sul pavimento. Questo armadio portatile è anche molto pratico se vivi in ​​un appartamento. Basta fare attenzione a non superare il carico massimo consigliato.

Appendiabiti pieghevole

Appendiabiti pieghevole

Seduce per figlio lato nomade. È il portapacchi ideale per le persone che si spostano molto. Dopo averlo montato, basta aprirlo o piegarlo a seconda delle dimensioni della stanza in cui lo installerai. Per la sua leggerezza, ti accompagnerà ovunque. Nella maggior parte dei casi, questo tipo di modello è dotato di ruote.

Interessi di un appendiabiti con ripiani

Oltre a vestiti, giacche e camicie, l’appendiabiti con ripiani ti permette di riporre anche altri accessori come le tue scarpe col tacco preferite, i tuoi cappelli… In linea di massima, la loro sola presenza garantisce un rafforzamento della struttura. E se sei a corto di spazio, approfitta di questi ripiani facendoli scorrere in un cesto portaoggetti per riporre calzini, fasce per la testa, gioielli, cravatte, ecc.


Altri articoli scritti dai nostri esperti: