Le migliori berline compatte: confronto

Bestseller No. 1
Berlino. Con mappa estraibile
  • Schulte-Peevers, Andrea (Author)
Bestseller No. 2
Cullmann Berlin Compact 180-Custodia per macchina fotografica, colore: viola/grigio
  • Custodia ideale per fotocamere compatte, grande apertura e interno ben imbottito; dotato di uno scomparto per riporre una scheda di memoria.
  • Custodia impermeabile integrato amovibile di protezione contro la polvere e l'umidità, Cinghia di trasporto a tracolla regolabile e rimovibile con fissaggio a porta moschettone, fibbia per cintura
  • Dimensioni (larghezza x altezza x profondità): 6 x 10,5 x 3 cm
  • Volume della fornitura: Berlino CULLMANN compatto, 180 cm, colore: grigio/viola-Custodia per macchina fotografica, con tracolla per trasporto, custodia impermeabile in misura
  • Custodia per macchina fotografica, con tracolla per trasporto, custodia impermeabile in misura
Bestseller No. 3
I Love Berlin - Specchio compatto rotondo da 77 mm
  • Diametro piccolo da 55 mm o 77 mm
  • Design a un lato
  • Lo specchio in vetro di qualità dà una chiara riflessione
  • Ottimo per il controllo rapido del trucco e una misura ideale anche per borse di piccole dimensioni
  • Divertente regalo stravagante per amici, familiari e compagni di lavoro
Bestseller No. 4
Barre portapacchi in alluminio Menabo Tema Peugeot 208 (berlina compatta a 5 porte) dal 2015
  • Adatto per Peugeot 208 (berlina compatta 5 porte) dal 2015
  • Barre portapacchi di alta qualità complete di tutti gli elementi di fissaggio
  • Tutti i comuni accessori (portabici, portasci, cesti da tetto, box da tetto, ecc.) dei produttori più conosciuti
  • Istruzioni di montaggio facili da seguire e dettagliate incluse (lingua italiana non garantita)
  • Tubo in alluminio molto stabile e di alta qualità
Bestseller No. 5
Spangenberg, listelli di protezione laterali di colore nero per Hyundai i10, berlina compatta 5 porte, modelli dal 11/2013 in poi
  • Set di listelli di protezione paraurti per lato conducente e passeggero, senza viti; l’articolo viene incollato mediante nastro adesivo 3M per carrozzeria, incluso nella confezione.
  • Resistente alle intemperie e ai raggi UV, ottima tenuta negli autolavaggi; asciugatura in massimo 2 giorni completi dopo l’applicazione; istruzioni di montaggio facili da seguire con pittogramma; successivamente rimovibile senza lasciare residui.
  • Le protezioni laterali sono realizzate in plastica PU nera (poliuretano); la superficie è simile a quella opaca, come molti altri componenti in plastica nera utilizzati nel settore automobilistico.
  • Adatto per il seguente veicolo: Hyundai i10 II, berlina compatta 5 porte (hatchback) a partire dall'anno di costruzione 11/2013 - F49
  • Indicazioni: si adatta a tutte le serie di veicoli di cui sopra, le limitazioni non sono note.
Bestseller No. 6
Shkalacar Staffa Sedile ISOFIX, Kit di Ancoraggio per Fissaggio Seggiolino Auto Universale per Connettore Cintura ISOFIX su SUV Compatti e Berlina
  • Realizzato in acciaio di alta qualità, quindi non è solo resistente ma anche stabile.
  • L'installazione è semplice e solida.
  • Questa staffa per montaggio su sedile è robusta, resistente e ha una lunga durata.
  • Produzione professionale, prestazioni stabili, migliorare la sicurezza dei bambini in sella.
  • Base di montaggio universale, compatibile con una vasta gamma di applicazioni del seggiolino per bambini.
Bestseller No. 7
43255 Vetro per specchietto sinistro per C1 II PA_ PS_ 2014-2020 berlina compatta 108 2014-2020 Hatchback Aygo _B4_ 2014-2020 Hatchback
  • Compatibile con: Citroën C1 II PA_, PS_ 2014-2020 Hatchback
  • Compatibile con: Peugeot 108 2014-2020 Hatchback
  • Compatibile con: Toyota Aygo _ B4 _ 2014 – 2020 Hatchback
  • OEM: 1612467880
  • Lato sinistro

Come scegliere la tua berlina compatta?

La berlina compatta si sta rivelando la prediletta degli appassionati di auto sportive di oggi. Troverai lì il miglior compromesso tra una city car e una grande auto da strada per il suo spazio offerto, il suo comfort e il suo carattere economico. Come trovare il modello più adatto alla tua modalità di utilizzo? Di seguito sono riportati i criteri più importanti da tenere in considerazione.

scegli la berlina compatta

Criterio n° 1: Potenza

La potenza dipende dal tipo di motore della tua berlina compatta. Espressa in cavalli o cv, questa è la massima prestazione fornita dal motore. Notiamo già che un cavallo corrisponde a 736 W. I modelli di oggi si presentano con una potenza dicirca 100 cavalli per i più modesti. Le versioni atletiche, invece, mostrano un valore quasi triplicato. Da parte loro, le berline compatte di fascia alta arrivano fino a 400 cavalli o più.

Criterio n° 2: Motorizzazione

In quest’area hai a disposizione 3 scelte: benzina, diesel e ibrida. Coloro che desiderano una berlina compatta che sia economica sia da acquistare che da mantenere sceglieranno un modello con motore a benzina. Si adatteranno a brevi distanze e ad un uso moderato. Al contrario, chi fa lunghi viaggi preferirà un motore diesel. Il costo di utilizzo è relativamente basso. La compatta berlina ibrida plug-in è adatta a chi desidera godere contemporaneamente dei vantaggi dell’energia completamente elettrica e del motore a combustione. Potranno guidare in tutta tranquillità in città in modalità ecologica e utilizzare il motore a benzina o diesel su strada.

Criterio n° 3: Comfort

Per ottimizzare il comfort della tua berlina compatta, concentrati su fattori di scelta essenziali come protezione del tetto (spazio disponibile tra la testata e il soffitto interno della vettura), volume del bagagliaio, ma anche ilspazio per le gambe. Non lasciatevi ingannare dalle apparenze, perché le dimensioni o la lunghezza della macchina spesso non saranno proporzionate a questi pochi criteri. Certo, puoi considerare la posizione di guida, il tetto panoramico, la qualità del volante e della tappezzeria…

Criterio n° 4: Il cambio

Una berlina compatta può trasportare a cambio manuale o automatico. È un elemento che gioca un ruolo cruciale nel funzionamento del motore. Il primo è il più noto, si basa principalmente su un sistema meccanico che consente al guidatore di controllare meglio il cambio di marcia e quindi di risparmiare carburante. Corrisponde esattamente alle aspettative di chi è abituato a guidare nelle zone rurali. Inoltre, il cambio automatico garantisce una guida molto piacevole in città. Una volta rilasciato il pedale del freno e premuto l’acceleratore, subentra la berlina compatta.

Criterio 5: Opzioni aggiuntive

Oltre ai dispositivi di assistenza alla guida e ai sistemi di sicurezza, altre funzioni possono rendere più confortevole l’utilizzo. Vengono nel quadro di opzioni di personalizzazione della tua berlina compatta e variano in base alla marca e al modello. Con questo in mente, hai il sistema di avviamento senza chiave, il sensore pioggia, luci a LED, cruise control, sedile riscaldato, aria condizionata automatica, volante regolabile in altezza, schienali regolabili, parabrezza con strato di riduzione del rumore …

Preferisci una nuova berlina compatta

La berlina compatta rappresenta una buona quota del mercato automobilistico. Seduce con la sua estetica e praticità sfruttando le migliori tecnologie all’avanguardia. Facilmente riconoscibile grazie al suo corpo basso, si distingue come il più adatto all’uso urbano. E se vuoi tutti i vantaggi che offre, niente batte una nuova berlina compatta.

Vantaggi e svantaggi di una nuova berlina compatta

L’acquisto di una nuova berlina compatta offre grandi vantaggi. Sarà infatti dotato di tutte le dotazioni di ultima generazione, soprattutto in termini di accessori di sicurezza. Ha anche la garanzia di fabbrica. Con un veicolo del genere, sai esattamente cosa stai acquistando. Non c’è bisogno di soffermarsi su problemi di manutenzione o danni nascosti come nel caso di un’occasione. Inoltre, hai tutto il tempo per personalizza il tuo acquisto : colore, linea di finitura, optional e dotazioni. Naturalmente, i tassi di finanziamento sono inferiori rispetto a una berlina compatta usata. D’altra parte, tieni presente che un’auto così nuova si deprezza rapidamente. In media, perderà quasi un terzo del suo valore iniziale entro 2 o 3 anni dall’acquisizione.

Vantaggi e svantaggi di una berlina compatta usata

Una berlina compatta usata ti dà l’opportunità di risparmiare denaro dal momento dell’acquisto e durante tutto il suo utilizzo. In pratica un modello di 2 o 3 anni e proveniente da un contratto di locazione è già ammortizzato. Se mantenuta nelle giuste condizioni, la piccola berlina potrà comunque percorrere più di 320.000 km. Il suo più grande difetto? Non è più coperto dalla garanzia di fabbrica originale. Inoltre, si consumerà rapidamente a differenza di una nuova berlina.

I diversi tipi di berline compatte

È tanto versatile quanto estetico. Per fare una scelta intelligente, dai un’occhiata ai tipi di modelli esistenti. Questo ti aiuterà a sapere quale tipo di berlina compatta andrà meglio con il tuo stile di vita attuale.

Gamma berlina compatta a benzina

Gamma berlina compatta a benzina

È probabilmente la berlina compatta più popolare. Questo tipo di motore è apparso contemporaneamente alla prima automobile. L’avviamento della vettura con motore a benzina avviene in 4 fasi: aspirazione, compressione, esplosione più scarico dei gas combusti.

Questo tipo di berlina compatta è il più economico sul mercato soprattutto perché non ha bisogno di un giro di riscaldamento per ottenere una buona potenza. Ideale per fare brevi tragitti quotidiani, la compatta berlina a benzina è molto comoda in città. In particolare, è più ecologico della gamma diesel e poco costoso da mantenere.

Gamma berlina compatta diesel

Gamma berlina compatta diesel

Il motore diesel è stato inventato nel 1892 dal tedesco Rudolf Diesel. Incorporato in alcune berline compatte, è sufficiente attivarlo con l’autoaccensione. Richiede, come il motore a benzina, un avviamento su 4 fasi e cioè l’aspirazione dell’aria, la compressione, il tempo motore ed infine lo scarico. La gamma di berline compatte Diesel beneficia di numerosi vantaggi. Ad esempio, il costo del carburante è leggermente inferiore rispetto alla benzina senza piombo.

Allo stesso modo, i consumi si riducono di circa il 15%, il che significa che con il pieno si potrà percorrere un lungo viaggio che può andare fino a più di 500 km. Il suo unico grande svantaggio risiede nella velocità di usura del motore rispetto a un motore a benzina.

Gamma ibrida berlina compatta

Gamma ibrida berlina compatta

Come la Toyota Corolla, la berlina ibrida compatta incorpora 2 motori diversi, ma complementari : un motore termico e un motore elettrico. La modalità 100% elettrica è perfetta per viaggiare a bassa velocità (meno di 50 km/h) come in un ingorgo o in un parcheggio.

Solitamente la batteria è collocata nella zona del bagagliaio, sotto la panca o sotto il pianale della berlina compatta. Si ricarica tramite terminali specifici. Alternando i 2 motori consumerete meno carburante. Se guidi nella maggior parte dei casi nelle aree urbane, la berlina ibrida compatta ti soddisferà pienamente.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: