I migliori pneumatici invernali: confronto

Bestseller No. 1
Bridgestone Blizzak LM-005 XL M+S - 215/55R17 98V - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: A
  • Livello di rumore: 71 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
OffertaBestseller No. 2
Firestone WINTERHAWK 4-195/55 R16 87H - D/B/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV)
  • Eccellenti prestazioni sulla neve*
  • Eccellenti prestazioni di frenata sul bagnato: spazio di frenata più breve rispetto al predecessore**
  • Ottima frenata sul bagnato**
  • Per auto e SUV
  • Dettagli tecnici: Larghezza del pneumatico: 195mm | Altezza della spalla: 55% | Pollici: 16 | Indice di capacità di carico: 87 (Capacità massima di carico: 545 kg) | Codice di velocità: H (permesso fino a: 210 km/h)
Bestseller No. 3
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 – 205/55R16 91T – C/B/69dB – Pneumatici invernali
  • PIRELLI CINTURATO WINTER 2 - 205/55R16 91T - C/B/69dB - Pneumatici invernali
  • 1 pneumatico senza cerchione. A seconda delle dimensioni dello pneumatico, l'immagine può variare. La data di produzione dei pneumatici (DOT) non è più vecchia di 36 mesi (nuova). Si prega di confrontare le dimensioni degli pneumatici con quelle del vostro veicolo, perché spesso nel libretto di circolazione c'è una dimensione diversa
  • Pneumatici ad alte prestazioni
Bestseller No. 4
225/45 R17 91H RADBURG POWER ALPIN 3 Pneumatici invernali
  • Ecologico, testato e certificato
  • Made in European Union
  • Garanzia proprio come per i nuovi pneumatici
  • Garanzia produttore: 2 anni dalla data di acquisto
Bestseller No. 5
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
  • Efficienza del carburante: E
  • Aderenza sul bagnato: C
  • Emissione acustica: 71
Bestseller No. 6
EGOMMERCE - Pneumatico Auto ICEGRIP 165/70 R14 81 T Invernale Termico Certificato M+S - Pneumatici Automobile Invernali Termici - Gomme per Auto Made in Italy ed Ecofriendly - Garanzia 2 Anni
  • PNEUMATICO SICURO CON ELEVATA PERCORRENZA: La mescola invernale termica del pneumatico IceGrip garantisce condizioni di guida ad alte performance durante tutto l'inverno. Esalta l'ottima percorrenza chilometrica e la sicurezza grazie al suo disegno scanalato che consente un ottimo grip su bagnato e neve molla
  • COMPRA EGOMMERCE, SALVA IL PIANETA: Ogni anno vengono accantonate oltre 2 milioni di tonnellate di pneumatici fuori uso ed il loro recupero e riutilizzo consentirebbe un risparmio significativo di risorse ed un contributo importante al rispetto dell’ambiente. La nostra missione consiste proprio nel recuperare i residui riutilizzabili e al tempo stesso di smaltire con la massima attenzione alle norme vigenti e nel massimo rispetto dell'ambiente, gli scarti che da essa derivano
  • ICEGRIP TINVERNALE TERMICO, DIMENSIONI 165/70 R14 81 T: ICEGRIP Egommerce è un disegno di ultima generazione. Pneumatico concepito per garantire ottime condizioni di guida durante tutto l'inverno, certificato M+S
  • PNEUMATICO AFFIDABILE, SICURO E GARANTITO: Tutti i pneumatici EGommerce sono ricostruiti a caldo, tramite processo di vulcanizzazione, riciclando la carcassa. Il battistrada e i fianchi vengono ricostruiti mediante mescole di gomma cruda nuova. Lo stampaggio avviene in una pressa per pneumatici, come per gli pneumatici standard. Gli pneumatici retread vengono usati da tempo per aeromobili e camion, ma stanno diventando una valida alternativa anche per le automobili
  • CERTIFICATO E CON 2 ANNI DI GARANZIA: I pneumatici Egommerce sono garantiti due anni, made in italy, tracciati DOT e certificati secondo le norme vigenti: ECE ONU 108 - ECE ONU 109

Come scegliere il tuo pneumatico invernale

L’acquisto di uno pneumatico invernale può essere difficile, soprattutto se non conosci molto le auto. Tieni presente che diversi criteri entrano in gioco al momento dell’acquisto.

Criterio n° 1: L’indice di velocità

Poiché in inverno dobbiamo guidare più lentamente, l’indice di velocità deve essere adattato di conseguenza. Si consiglia di scegliere pneumatici con indice 2 volte inferiore a quello dei pneumatici normali. Se non hai avuto alcuna esperienza, è meglio informarsi consultando una tabella degli indici di velocità prima di acquistare il tuo pneumatico invernale. Questo indice di velocità garantisce la stabilità del veicolo. Una volta acquistati i pneumatici, indicare questo nuovo indice utilizzando un apposito adesivo.

Criterio n° 2: L’etichetta dell’etichetta europea

È anche un criterio molto importante poiché la qualità del pneumatico dipende dall’etichetta a cui appartiene. Tre elementi devono essere considerati: aderenza sul bagnato, capacità sonora e risparmio di carburante fornito dal pneumatico invernale. Confrontando, scoprirai che uno pneumatico è più efficiente di un altro e ti consente di guidare comodamente in inverno.

Criterio n° 3: Marcatura

La marcatura dei pneumatici gioca un ruolo decisivo nella resistenza al freddo e per una buona tenuta di strada. Generalmente, questo tipo di pneumatico porta l’abbreviazione “M + S” o Mud and Snow o 3PMSF che sta per 3 Peak Mountain Snow Flake. Il primo certifica che uno pneumatico invernale si adatta bene alla neve o al fango durante l’inverno, mentre il secondo garantisce migliori prestazioni su percorsi difficili, soprattutto su terreno ghiacciato.

Buono a sapersi

Si consiglia vivamente di utilizzare pneumatici invernali non appena la temperatura scende sotto i 7°C. Non aspettare che cada la neve o che si formino i primi strati di ghiaccio per cambiare le gomme. Di conseguenza, guadagnerai il 20% nello spazio di frenata rispetto ai pneumatici convenzionali.

Criterio n° 4: La necessità

Ogni veicolo ha il proprio tipo di pneumatico invernale. Se vivi in ​​zone in cui le condizioni meteorologiche sono tollerabili, i versatili pneumatici invernali si adatteranno perfettamente alla tua auto. Se invece devi affrontare un inverno rigido, scegli pneumatici invernali nordici o chiodati, molto efficienti per la guida in condizioni estreme.

Criterio n° 5: Il tipo di guida

Anche se non puoi guidare ad alta velocità durante l’inverno, vale sempre la pena menzionare questo criterio che probabilmente influenzerà la tua scelta di pneumatici invernali. Può anche riflettersi nei tuoi viaggi giornalieri. Il primo profilo è la guida urbana. Se sei abituato a guidare in città o sulle lunghe autostrade urbane, avrai bisogno di uno pneumatico con una capacità di frenata ottimale. Se sei più una persona di campagna e fai un viaggio lungo, accidentato e coperto di neve, scegli uno pneumatico con una buona trazione che si adatta perfettamente alla neve. A volte guidi su entrambi i tipi di strade? In questo caso, dovresti optare per uno pneumatico che offra un eccellente comfort di guida e risparmi carburante.

Che cos’è un pneumatico invernale?

I migliori pneumatici invernali 9

Uno pneumatico invernale è una categoria di pneumatici, realizzati per funzionare in inverno. Presenta un particolare marchio M+S e/o 3PMSF inciso sul lato bianco della ruota.

Lo pneumatico invernale è caratterizzato dalle sue lamelle, il cui numero di solchi è molto maggiore di quello dei pneumatici estivi. Consentono alla ruota di resistere bene su strade bagnate.

Più bassa è la temperatura, migliori sono le prestazioni degli pneumatici. Altre varianti hanno anche lamelle 3D autobloccanti che conferiscono loro una grande rigidità, contribuendo a migliorare la guida su strade innevate. Lo pneumatico invernale è riconoscibile anche dalla profondità delle tacche che conferiscono allo pneumatico maggiore flessibilità.

Anche i materiali utilizzati per realizzare la gomma la differenziano dai normali pneumatici. Sono realizzati in modo tale da rimanere flessibili alle basse temperature, a differenza dei normali pneumatici, la cui gomma si indurisce a contatto con il freddo.

I diversi tipi di pneumatici invernali

Non è sufficiente acquistare uno pneumatico invernale e installarlo per poter guidare tranquillamente su strade bagnate o ghiacciate. Tieni presente che esistono diverse categorie di pneumatici invernali.

Il classico pneumatico invernale

Può anche essere definito uno pneumatico versatile fatto per adattarsi a strade sdrucciolevoli con un sottile strato di neve, nevischio o brina. Può essere utilizzato ad una temperatura inferiore o uguale a 7°C. Il classico pneumatico invernale può essere montato su autovetture, veicoli fuoristrada, SUV e veicoli commerciali.

Può essere riconosciuto da un battistrada punteggiato di lamelle, che gli consente di allontanare l’umidità più facilmente. Il classico pneumatico invernale aderisce efficacemente alle superfici scivolose grazie al suo design in gomma flessibile.

Il pneumatico invernale ad alte prestazioni

Se sei un appassionato di guida sportiva o se possiedi un 4×4, gli pneumatici ad alte prestazioni fanno al caso tuo. Le sue scanalature migliorano la capacità di frenata e l’aderenza in inverno. Avrai anche un’ottima maneggevolezza, anche nelle curve più pericolose.

Gli pneumatici ad alte prestazioni sono caratterizzati da battistrada asimmetrico e tasselli sulle spalle ultra resistenti. Se ami la velocità e vuoi testare le prestazioni del tuo veicolo su neve o ghiaccio, i pneumatici ad alte prestazioni soddisferanno le tue aspettative.

Il pneumatico nordico o chiodato

Quest’ultima categoria di pneumatici è destinata ad un uso intensivo in zone fortemente colpite da neve o ghiaccio. I pneumatici chiodati hanno un battistrada riempito con un centinaio di tacchetti metallici. Ti permette di affrontare la neve in tutta tranquillità e aderisce bene al terreno ricoperto di neve, fango o ghiaccio.

L’unica preoccupazione è che a causa di queste borchie metalliche, lo pneumatico potrebbe essere rumoroso sull’asfalto e rendere il veicolo meno confortevole. Anche lo spazio di frenata è più lungo e l’utilizzo è soggetto a poche regole.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: