- Classe energeticaA+ ConformitàEN 14785: 10-2006 DimensioniL 48 x P 49 x H 93 cm Dimensioni collo0,53 m3 Peso stufakg 62 Potenza termica introdottakW 8,9 Potenza termica nominalekW 8,2 Potenza termica ridottakW 2,6 Rendimento potenza %min 93,3 % max 91,7 %
- Diametro scarico fumiØ 80 mm Diametro condotto aspirazioneØ 40 mm Capacità serbatoiokg 22 Consumo pelletmin 0,54 kg / h max 1,83 kg / h Tensione alimentazioneV/HZ 230 / 50 Assorbimento elettrico nominalemax 78 W Assorbimento elettrico in accensione345 W M3 riscaldabili66 / 216 m3 Rumorosità dBdB 37 / 44 CombustibilePELLET EN PLUS A1
- Eva Calòr (Producer)
- Classe energeticaA++
- ConformitÃÂ EN 14785: 10-2006
- DimensioniL 58 x P 26 x H 86 cm
- Volume imballo0,162 m3
- Peso stufakg 46
- Potenza termica introdottakW 7,6
- Potenza termica nominalekW 7,0
- Potenza termica ridottakW 2,4
- Rendimento potenza %min 95,3 % max 92,3 %
- Tiraggio minimo caminomin 10 Pa max 12 Pa
- Diametro scarico fumiÃÂ 80 mm
- Diametro condotto aspirazioneÃÂ 50 mm
- CapacitÃÂ serbatoiokg 11
- Consumo pelletmin 0,53 kg / h max 1,57 kg / h
- Tensione alimentazioneV/HZ 230 / 50
- Assorbimento elettrico nominalemin 40 W max 85 W
- Assorbimento elettrico in accensione330 W
- RumorositÃÂ dBdB 37 / 46
- Classe energeticaA+
- ConformitÃÂ EN 14785: 10-2006
- DimensioniL 58 x P 60 x H 115 cm
- Volume imballo0,60 m3
- Peso stufakg 129
- Potenza termica introdottakW 12,0
- Potenza termica nominalekW 10,5
- Potenza termica ridottakW 4,8
- Rendimento potenza %min 93,2 % max 87,2 %
- Diametro scarico fumiÃÂ 80 mm
- Diametro condotto aspirazioneÃÂ 50 mm
- Diametro condotto canalizzazioneÃÂ 60 mm
- CapacitÃÂ serbatoiokg 16
- Consumo pelletmin 1,06 kg / h max 2,48 kg / h
- Tensione alimentazioneV/HZ 230 / 50
- Assorbimento elettrico nominalemax 120 W
- Assorbimento elettrico in accensione320 W
- Volume riscaldabile127 / 277 m3
- RumorositÃÂ dBdB 42 / 49
Vedi: stufe combinate legna pellet opinioni
Come scegliere la tua stufa a pellet ermetica

Criterio n° 1: Scegli la giusta potenza
Se scegli una stufa a pellet sigillata che è troppo potente per la tua casa, la costringerai a funzionare sempre al minimo. Questo sottoutilizzo provoca l’intasamento, che richiede una manutenzione più regolare.
Una potenza massima di 8 kW è sufficiente per riscaldare in modo efficiente una casa adeguatamente isolata. Inoltre, maggiore è il range di potenza della stufa, migliore sarà la regolazione della temperatura. Se possibile, scegli una stufa che può essere impostata tra 2,5 e 8 kW, questo ti darà un vero comfort termico.
Criterio n° 2: Attenzione al rumore
Alcune stufe a pellet ermetiche sono note per essere rumorose, il che può essere davvero spiacevole a lungo termine. Per evitare ciò, scegli una stufa che utilizzi la convezione naturale e l’irraggiamento attraverso una finestra per riscaldare gli ambienti. Questa tecnologia è silenziosa ed efficiente.
Criterio n° 3: La dimensione del serbatoio del pellet
La dimensione del serbatoio è importante e dovrebbe dipendere dalle tue esigenze di riscaldamento. Le stufe più grandi di solito possono contenere un sacco di pellet da 18 kg e funzionano da 8 a 12 ore. Più grande è il serbatoio, più a lungo funzionerà la stufa.
Criterio n° 4: La superficie del suolo
Le stufe a pellet devono essere posizionate su superfici resistenti al fuoco. Pertanto, è essenziale tenere a mente il pavimento. Se la stanza in cui si intende installare la stufa a pellet è in moquette o ha un pavimento in vinile o in legno, la stufa a pellet richiederebbe un pannello del camino o uno speciale cuscino per camino.
Criterio n° 5: Il peso
Le stufe a pellet sono pesanti. I più piccoli pesano circa 30 kg, mentre i più grandi possono pesare fino a circa 180 kg. Verifica che la tua casa possa ospitare un tale peso prima di acquistare per evitare spiacevoli sorprese.
Le stufe a pellet sono di facile manutenzione?
Sì. Come la stufa a legna, richiede una pulizia regolare: dovrai rimuovere la cenere regolarmente. Tuttavia, con il pellet avrai meno cenere da pulire rispetto al legno. Si consiglia di rimuovere il pellet inutilizzato a fine stagione: questo eviterà la formazione di ruggine all’interno dell’apparecchio. Dovrai anche pulire la canna fumaria per evitare l’accumulo di fuliggine nella stufa.