Le migliori formule per neonati per neonati: confronto

Bestseller No. 1
Termichy Dispenser per il latte in polvere, 250g Dispenser di Polvere Formula, portatile contenitoredi latte in polvere per neonati(grigio,1 confezione)
  • Materiali sicuri: il porzionatore per latte in polvere è realizzato in plastica PP per alimenti, è privo di BPA, lavabile in lavastoviglie. Adatto per: 0+ anni.
  • 【Facile da trasportare】 La grande capacità si adatta perfettamente alla mano e alle borse del bambino, che possono essere trasportate comodamente quando si viaggia con i bambini, facilitano l'alimentazione.
  • 【Conservazione fresca】 Design con fibbia e coperchio interno con anello di tenuta in silicone garantiscono una tenuta all'aria per proteggere la ricetta o il cibo e migliorare la freschezza.
  • Design intimo: con lo strato distanziatore per cucchiai, cucchiai e ricetta possono essere conservati in diversi luoghi per garantire l'igiene. Leveler ti aiuterà a raccogliere accuratamente ogni cucchiaio di latte in polvere per evitare sprechi.
  • Ampiamente usato: il contenitore per latte in polvere può essere utilizzato anche come contenitore per alimenti, snack per biscotti e noci.
Bestseller No. 2
MELLIN 2 - Latte di Proseguimento in Polvere per Neonati dal 6° Mese Compiuto al 12° - Confezione da 3600 grammi (3 confezioni da 1200g)
  • MELLIN 2 è un latte di proseguimento in polvere fonte di vitamine e minerali, indicato per l'alimentazione del lattante dal 6° mese compiuto al 12°, quando il latte materno manca o è insufficiente.
  • La formula Mellin 2 utilizza fermenti di origine naturale e contiene la miscela prebiotica GOS-FOS 9:1 che favorisce l'equilibrio della flora intestinale.
  • Contiene DHA, come previsto per legge, che contribuisce al normale sviluppo delle capacità visive dei lattanti fino ai 12 mesi. L'effetto benefico si ottiene assumendo 100mg di DHA ogni giorno.
  • CONSIGLI PER L'USO: Conservare in luogo asciutto, pulito e lontano da fonti di calore. Si raccomanda di preparare il latte solo al momento del pasto e di non riscaldare o bollire una volta preparato
  • Mellin 2 ha una confezione di cartone 100% riciclabile e la nostra fabbrica utilizza energia elettrica da fonti 100% rinnovabili
Bestseller No. 4
Aptamil Nutribiotik Latte di Proseguimento in Tabs Pre-Dosate dai 6 ai 12 mesi, Confezione Da 21 Bustine (105 Tabs Pre-Dosate)
  • Il prodotto è idoneo all'alimentazione dei neonati dal 6° mese compiuto al 12°, quando l'allattamento al seno non è possibile, sotto controllo del pediatra
  • APTAMIL NUTRIBIOTIK TABS 2 PRE-DOSATE è un Latte di Proseguimento in tabs pre-dosate facili da sciogliere in acqua. La confezione è composta da 21 bustine, per un totale di 105.
  • La formula contiene una miscela di Fibre Prebiotiche(GOS-FOS), Immunonutrienti con vitamine C e D** che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario, Omega-3 (ALA e DHA)** ALA contribuisce allo sviluppo del cervello e del sistema nervoso e Omega-6 (AA)
  • Da 50 anni ci dedichiamo alla ricerca e allo studio del latte materno e trasferiamo tutto il nostro sapere nelle nostre formule per supportare il sistema immunitario grazie alle vitamine C e D e allo sviluppo del bambino, grazie alla presenza dell'acido alfa-linolenico( ALA)
  • AVVERTENZA: Per la salute del bambino seguire le indicazioni per la PREPARAZIONE e la CONSERVAZIONE indicate nella confezione. Non riutilizzare il prodotto preparato avanzato
Bestseller No. 5
HiPP - Latte 1 per Lattanti Bio, Latte per Neonati in Polvere, Indicato dalla Nascita Fino al 6° Mese Compiuto, 4 Confezioni da 600 gr
  • Il latte 1 in polvere per neonati della linea HiPP Bio è ideale per l’alimentazione del lattante dalla nascita o in aggiunta al latte materno quando questo manca o è insufficiente
  • Formato: 4 Confezioni da 600 gr
  • Senza glutine, contiene lo zucchero naturale del latte, acidi grassi polinsaturi a catena lunga Omega 3 & 6 (LCP) e DHA come prescritto dalla legge
  • Età: indicato sin dalla nascita del bambino fino al 6° mese compiuto salvo diverso parere del Pediatra
  • Per convinzione impieghiamo solo i migliori ingredienti biologici e i rigidi controlli di qualità, dalla materia prima al prodotto finale, ti offrono la massima sicurezza
Bestseller No. 6
Lol t-shirt Body Neonato Shh sto guardando la Formula 1 con papà Manica Corta (3 mesi)
  • Pagliaccetto con bottoni automatici sulla spalla e sul fondo.
  • Collo a costina 1x1.
  • 170 g/mÇ
  • 100% Cotone
  • GM - 85% Cotone / 15% Viscosa

Come scegliere il tuo latte artificiale

Criterio n° 1: Compatibilità con l’età del bambino

Nessun errore è consentito quando si ha la responsabilità di nutrire un bambino. Esistono, infatti, latti che possono essere somministrati ai bambini fin dalla nascita, chiamati latti per lattanti e altri che sono consentiti solo a partire dai 6 mesi.

Criterio n° 2: La natura della proteina

Le proteine ​​sono uno dei nutrienti fondamentali per la crescita e la salute del bambino. Sono ora disponibili sul mercato latti proteici vegetali per ridurre il rischio di intolleranza al lattosio. Tuttavia la produzione di latte in polvere è regolamentata dalla direttiva 2006/141/CE quindi anche quelli di origine biologica non presentano particolari pericoli per i bambini, ma solo possibili allergie per i più sensibili.

Criterio n° 3: Apporto nutrizionale

Per non acquistare semplicemente il latte più costoso e sperare di aver ottenuto il meglio per il tuo bambino, sappi che ciascuno degli ingredienti in esso contenuti contribuisce a una funzione molto specifica. Zinco e ferro rafforzano il loro sistema immunitario e la progressione cognitiva. Le varie vitamine A, D, C sono antiossidanti. Fanno bene alla vista e allo sviluppo osseo.

Criterio n° 4: Favore digestivo

I latti ricchi di fibre fanno bene alla digestione. Tuttavia, la presenza o l’assenza di glutine è un po’ complessa, in quanto è composto principalmente da proteine ​​insolubili. Di conseguenza, alcuni lo sopprimono completamente per alleviare il bambino da qualsiasi sforzo digestivo. Ma c’è anche il rischio di gravi allergie se il glutine viene introdotto troppo tardi nella dieta dei bambini.

Criterio n° 5: Il dosaggio

È meglio sapere quante bottiglie può fare la confezione di latte che stai acquistando. Ma per gestire al meglio la tua spesa, conosci anche il normale consumo giornaliero del tuo bambino in base al suo peso, alla sua età, se il latte viene alternato o meno con il latte materno. Il tuo pediatra è l’unica persona che può trattare professionalmente il tuo caso.

Come preparare la tua formula per neonati?

Per la salute del tuo bambino, non dovresti prendere il latte artificiale alla leggera. Per prima cosa devi assicurarti che le tue mani siano pulite e anche prepararlo su una superficie di lavoro pulita. Quindi utilizzare la cialda o il misurino nella confezione originale del latte in polvere. Dovrai mantenere il baccello asciutto e gettarlo via una volta che la scatola è stata esaurita.

Si consiglia vivamente di preparare il biberon appena prima di darlo al bambino. Ma in casi eccezionali, può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero. E devi metterlo nella parte più fredda, ad una temperatura di 4°C o meno.

Per quanto riguarda l’acqua da utilizzare, dovresti sempre prendere alcune precauzioni sia che utilizzi acqua in bottiglia, sia acqua di sorgente naturale, sia acqua del rubinetto. Se hai in mano acqua in bottiglia o acqua di sorgente naturale, devi prima verificare che sia destinata ai neonati. Non usare mai acqua frizzante per preparare i biberon.

Se ti trovi in ​​una zona dove non c’è acqua potabile o acqua in bottiglia, puoi far bollire l’acqua e poi raffreddarla per l’uso. Se stai usando l’acqua del rubinetto, ci sono alcune cose buone che dovresti fare. Prima di riempire la bottiglia con la quantità desiderata, dovresti far scorrere l’acqua del rubinetto per alcuni secondi.

Inoltre, non è consigliabile utilizzare acqua che ha subito addolcimento o filtrazione, poiché ciò potrebbe aumentare lo sviluppo di microrganismi. Si consiglia inoltre di utilizzare solo acqua fredda. Infine, non dimenticare di pulire regolarmente la testa del rubinetto.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: