I migliori portabici da traino: confronto

OffertaBestseller No. 1
EUFAB 12010LAS - Portabici per Gancio Traino Raven Ripiegabile, per 2 Biciclette
  • Portabici per 2 biciclette
  • Salvaspazio nella borsa di accompagnamento, basta ripiegare il trasportino
  • Con sgancio rapido per il meccanismo di bloccaggio e piegatura
  • Max. capacità di trasporto: 50 kg
  • Testato TÜV-/GS e con EG-BE
OffertaBestseller No. 2
Thule VeloCompact 13-pin Black/Aluminium 3(4) bikes
  • Consente di bloccare le bici al portabici ed il portabici al gancio traino (serrature in dotazione)
  • Consente il trasporto delle biciclette con interasse lungo grazie ai fermaruote estensibili con un singolo movimento
  • Facile accesso al bagagliaio anche dopo il caricamento delle biciclette grazie alla funzione basculante a pedale
  • Già assemblato, non occorrono utensili
  • Grazie alla stabilità iniziale del sistema di fissaggio al gancio di traino, il portabici può essere montato e regolato in modo semplice e veloce prima di chiudere la leva di bloccaggio
Bestseller No. 3
Thule 915020 Europower Portabici da Gancio Traino, 13 Poli
  • Porta 2 bici. Ideale per le biciclette più pesanti, ad esempio quelle elettriche e da downhill. Supporti fermaruote notevolmente distanziati tra loro garantiscono un maggior spazio tra le bici.
  • Cinghie fermaruota con fibbia per la massima praticità. Si fissa al gancio traino semplicemente abbassando l'apposita leva: un solo movimento che richiede una sola mano.
  • Funzione basculante azionabile con il piede per un agevole accesso al bagagliaio. Adatto a tutte le bici indipendentemente dalle dimensioni del telaio e delle ruote.
  • Antifurto grazie alle serrature bici su portabici e portabici su gancio traino. accessori opzionali: adattatore cod. 982 per telai speciali, adattatore cod. 9042 per fuoristrada, rampa di carico cod. 9152.
  • Portata: 60 kg. Peso max di ogni bici: 30 kg. Dimensioni: 118x63 cm. peso: 18,5 kg. Adatto per telai con tubi di sezione 22-80 mm. Spina per impianto elettrico auto a 13 poli. Omologato tuv/eurobe e certificato city crash.
Bestseller No. 4
Peruzzo PE 706 Portabici Gancio Traino, Parma, 2 Bici
  • Disponibile per 2 - 3 o 4 biciclette nella versione in ferro
  • Dotato di un sistema di aggancio e sgancio rapido estremamente compatto e funzionale
  • Inclinabile per facilitare il carico posteriore
  • Poggiaruote ampio, Cinghia di sicurezza cucita direttamente sul portabici
  • Fornito di braccetti per la 2ª bicicletta, verniciatura antigraffio
Bestseller No. 5
Peruzzo 713 E Autoadhoc Zephyr Portabici per E-Bike per Gancio Traino
  • Materiale: Metallo
  • Per E-Bike (2 E-Bike)
  • Realizzato in materiale di qualità
Bestseller No. 6
Peruzzo 708 Portabici Gancio Traino Pure Instinct 2 Bici
  • Disponibile nella versione 2, 3 e 4 bici
  • Dotato di un sistema di aggancio e sgancio estremamente compatto e funzionale
  • Dispone di chiusura a chiave tra portabici ed auto, Si inclina mediante l'uso di un pedale per facilitare il carico posteriore
  • Poggiaruote ampio, Cinghia di sicurezza cucita direttamente sul portabici
  • Completo di lucchetto per chiusura bici utilizzabile anche senza portabici
Bestseller No. 7
Thule EuroRide Black/Aluminium 2 bikes
  • Assicura il portabici al gancio di traino (blocco incluso) e le bici al portabici, grazie all'accessorio Thule Lockable Knob
  • Bloccaggio delle ruote con cinghie morbide
  • Funzione basculante a mano per agevolare e velocizzare l'accesso al bagagliaio con le bici caricate
  • Le pinze bloccatelaio permettono di montare le bici al portabici
  • Rapido montaggio del portabici grazie alla leva di bloccaggio intelligente

Come scegliere il portabiciclette con gancio di traino

Un portabiciclette con gancio si rivela una soluzione pratica e costosa per trasportare le tue bici in viaggio. A tal fine, è importante sceglierlo con attenzione al fine di trovare il modello più adatto alle proprie esigenze per un investimento di successo.

Criterio n° 1: Il numero di biciclette da trasportare

Prima di optare per questo o quel portabici, assicurati che sia in grado di ospitare tutte le bici che intendi trasportare siano esse bici per adulti, bici per bambini, VTC, bici elettriche o mountain bike.

Criterio n° 2: Il peso delle vostre biciclette

Dopo aver determinato quante biciclette trasportare, determina il loro peso in modo da sapere quale portabiciclette sarà in grado di gestire quel carico.

Criterio n° 3: Il peso massimo autorizzato dal giunto

Ora che sai quante biciclette intendi trasportare, tutto ciò che devi fare è scegliere un portabiciclette con gancio in grado di sopportare il loro peso.

Criterio n° 4: Sicurezza

La maggior parte dei portabiciclette è dotata di un sistema antifurto: alcuni possono essere bloccati al gancio mentre altri offrono un sistema per bloccare le bici sul dispositivo. In ogni caso sta a te decidere quale sistema antifurto fa al caso tuo. Se il modello che hai scelto non è dotato di antifurto, acquistane uno.

Criterio n° 5: Praticità

Se le tue bici sono elettriche, opta per un portabici a piattaforma. Per darti un facile accesso al bagagliaio della tua auto, scegli una piattaforma pieghevole o inclinabile che offre anche il vantaggio di supportare carichi più pesanti rispetto ai sistemi di portabiciclette fissati direttamente alla sfera di traino. .

Alcune normative sul traino dei portabiciclette

  • La larghezza totale del veicolo e del portabici non deve superare i 4 metri,
  • nessuna parte acuta deve sporgere
  • il conducente deve assicurarsi che le luci e la targa siano chiaramente visibili,
  • se il portabiciclette nasconde targa e luci, il conducente dovrà installare una targa e luci aggiuntive sull’attacco del portabici,

In caso di inosservanza del presente regolamento, il trasgressore è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria pari o superiore a € 135.

Importante

La targa fissata al portabiciclette deve essere omologata e delle stesse dimensioni della parte posteriore del veicolo.

Le diverse tipologie di portabici da traino

L’utilizzo di un portabiciclette dipende dal tipo di auto che possiedi. È quindi utile conoscere le diverse tipologie di portabiciclette che esistono sul mercato. Questo ti permette di scegliere il portabici che ti accompagnerà per le tue prossime uscite in famiglia.

Il portabici da tetto

Questo tipo di portabici permette di avere maggiore visibilità nella parte posteriore dell’auto e di avere libero accesso al bagagliaio. Le biciclette saranno installate sul portapacchi tramite cinghie e altri dispositivi di fissaggio. L’unico inconveniente è l’installazione e lo scarico in quota.

Questo tipo di portabici ha il vantaggio di essere meno costoso, ma è di ottima qualità. Offre l’accesso ai libri alla cassaforte in qualsiasi momento. Tuttavia, non è facile installarlo o smontarlo, soprattutto sul tetto di un fuoristrada.

Il portabici su baule o straccio

Il portabici su baule o straccio è l’ideale per passeggiate e picnic. Fondamentalmente, sono molto utili per i viaggi brevi. Inoltre, risparmiano denaro, perché possono trasportare più biciclette contemporaneamente. D’altra parte, questo portabici non è molto raccomandato per le strade tortuose.

Si adatta a tutte le auto ed è facile da installare. L’accesso al bagagliaio, invece, non è molto agevole e la visibilità dietro l’auto non è apprezzabile.

Il portatore di palla da traino

Questo portabici è la soluzione più versatile. È facile da montare e offre un facile accesso al bagagliaio. Le bici, che verranno installate su una piccola piattaforma, avranno una perfetta stabilità. È ideale per i lunghi viaggi e si adatta alle strade sconnesse. Caricare e scaricare le bici è molto semplice.

Ma sarebbe comunque necessario verificarne la compatibilità con le auto, soprattutto quelle che non hanno il gancio di traino. Inoltre, il suo prezzo è relativamente alto.

Il portabici da interno

Con il suo aspetto minimalista e ordinato, il portabici da interno o il maniglione è un dispositivo molto facile da usare. Può contenere fino a 3 biciclette nel bagagliaio. La struttura in alluminio è fissata sulla forcella, il che rende il trasporto molto stabile.

Tuttavia, non è adatto per piccole city car e veicoli più vecchi e può essere ingombrante una volta installato all’interno del bagagliaio.

Il portaruota di scorta

Questo portabici è adatto per veicoli fuoristrada. Si monta velocemente sulla ruota posteriore che è la ruota di scorta dell’auto. Robusto nel design, può trasportare fino a 2 biciclette e ha una capacità di carico di 30 kg.

Ma è strettamente riservato ai veicoli fuoristrada o ai veicoli che hanno una ruota di scorta posizionata all’esterno.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: