I migliori tagliasiepi telescopici: confronto

OffertaBestseller No. 1
Einhell GC-HH 9048 Tagliasiepi elettrico ad asta, 900 watt, lunghezza di taglio 410 mm, distanza tra i denti di 20 mm, estensione del telescopio
  • Testa di taglio arrotolabile per un lavoro ergonomico
  • Lama in acciaio tagliato a laser e diamantato
  • Manico telescopico in alluminio regolabile ed estensibile (50 cm)
  • Tracolla con sgancio rapido, la lunghezza della barra telescopica è 2000 mm - 2500 mm
OffertaBestseller No. 2
IKRA 78001800 tagliasiepi telescopico Elettrico ITHS 600, incl. Tracolla, Lunghezza 51cm, Regolazione dell'angolo di Taglio, 600 W
  • Elevata potenza di taglio e basse vibrazioni, lunghezza di taglio: 51,4cm, profondità di taglio: 20mm
  • A movimento telescopico 1,95-2,40m, regolazione dell'angolo di taglio in 5 posizioni fino a 120°
  • Lame di qualità controrotanti e temprate "Made in Germany" per un taglio preciso, lame tagliate al laser e affilate a diamante
  • Interruttore di sicurezza a 2 mani, protezione dall'arresto della lama, arresto elettrico rapido
  • Particolarmente leggero grazie alle fibre di vetro e al manico in alluminio, incl. tracolla
OffertaBestseller No. 4
Alpina Multitool AMT 20 Li Kit, Potatore Telescopico da 20 cm (280W), Accessorio Tagliasiepi con Lame da 45 cm (150W), per Altezze Elevate, Batteria da 20 V (4 Ah), Batteria e Caricabatteria Inclusi
  • Versatile e compatto attrezzo multifunzione a batteria comprendente un braccio potatore telescopico e un accessorio tagliasiepi, per raggiungere altezze elevate, facile accensione, autonomia prolungata
  • Pratico e facile da usare: Senza fastidiosi cavi, Impugnatura ergonomica, con lunga asta telescopica per raggiungere siepi e rami più alti senza scala, con comoda bretella per ridurre l’affaticamento nel caso di tempi di lavoro prolungati
  • Batteria intelligente da 20 V (4 Ah) agli ioni di litio sviluppata da STIGA appositamente per attrezzi da giardinaggio, compatibile con gli attrezzi della gamma a batteria Alpina 20 V, zero emissioni di gas, tempo di ricarica standard 140 minuti
  • Accessorio potatore: Barra da 20 cm, pompa olio automatica per lubrificazione costante, Accessorio tagliasiepi: Lame a doppio taglio lunghe 45,5 cm, distanza denti di 18 mm per tagliare rami più spessi senza interruzioni
  • Contenuto: 1 Multitool AMT 20 Li Kit Alpina, Potatore da 20 cm (280W), Accessorio tagliasiepi con lame da 45 cm (150W), batteria da 20V (4 Ah) e caricabatteria incl., dimensioni (LxPxA): 254 cmx9 cmx17 cm, peso: 4,67 kg, Art. n. 271724104/A21
OffertaBestseller No. 5
STIGA Multitool a Batteria MT 100e Kit, Tagliasiepi e Potatore con Prolunga Telescopica, Per Altezze Elevate e Lavori Facili e Veloci, Batteria e Caricatore Inclusi
  • Versatile attrezzo multifunzione a batteria STIGA con accessorio tagliasiepi (150 W) e braccio potatore (280 W), Prolunga telescopica da 55 cm per raggiungere siepi e rami più alti senza scala, Adatto a lavori semplici e veloci
  • Facile da avviare e manovrare, Comodo e compatto con design ergonomico e impugnatura morbida, Bilanciamento ottimale, Pratica bretella per un minor affaticamento
  • Tagliasiepi con lama da 45 cm e testina rotante fino a 112° per rami di medio spessore, Potatore preciso con barra e catena di alta qualità per accedere a spazi stretti
  • Batteria intelligente STIGA ePower 20V (4Ah) per passare rapidamente dal tagliasiepi al potatore senza cavi, Fino a 70 minuti di taglio e 20 di potatura con un’unica ricarica
  • Contenuto: 1x Attrezzo multifunzione a batteria MT 100e Kit STIGA: Potatore, Tagliasiepi e Prolunga telescopica, Con batteria ePower 20V 4Ah e caricatore, Dimensioni: 254 cm x 9 cm x 17 cm, Peso: 4,67 kg, Art. N. 271724108/ST2
OffertaBestseller No. 6
Bosch Home and Garden 06008B3000 UniversalHedgePole Tagliasiepi Telescopico con Batteria e Caricabatteria, 45 W, 18 V, Verde117.50x19.50x16.40 cm, 2.200 corse/min, 3 Pezzi
  • Il tagliasiepi telescopico a batteria UniversalHedgePole 18 è ottimo per tagliare siepi alte e di larghezza elevata
  • Lavoro senza interruzioni e taglio pulito, grazie al sistema elettronico Anti-Blocking
  • Ottimale autonomia della batteria e massimo sfruttamento dell’energia, grazie alla tecnologia Syneon Chip Bosch
  • Dotazione: UniversalHedgePole 18, batteria 2.5 A, caricabatteria da 1 ora, confezione in cartone
OffertaBestseller No. 7
Einhell Utensile multifunzione a batteria GE-HC 18 Li T-Solo (18 V, tagliasiepi e motosega 2 in 1, lama Oregon, senza batteria e caricabatterie)
  • Curare alberi e siepi sarà più facile grazie al kit tagliasiepi e sega a catena con componenti di qualità e potenti batterie Power X-change
  • Ampie regolazioni del manico telescopico, testa del motore regolabile in 7 posizioni, accessorio orientabile a 90° per il taglio orizzontale senza fatica e impugnatura orientabile
  • Barra Oregon, perno d'appoggio e perno raccogli catena, lubrificazione automatica della catena e sostituzione senza attrezzi
  • Tagli perfetti e lunga durata grazie alla lama in acciaio tagliata al laser e diamantata
  • Fornitura SENZA batterie di ricambio da 18 Volt Li-Ion, caricabatterie da 1 h e robusta custodia per il trasporto e lo stoccaggio

Come scegliere il tagliasiepi telescopico

Come scegliere il miglior tagliasiepi telescopico, tra le diverse opzioni disponibili sul mercato? Diversi criteri devono essere presi in considerazione per rendere il tuo acquisto un successo.

Criterio n° 1: Potenza

La potenza dell’elettrodomestico dipenderà in gran parte dalle caratteristiche delle piante da potare. Per una siepe con rami sottili è più che sufficiente un tagliasiepi telescopico con una potenza compresa tra 400 e 500 W. Se hai un giardino ampio con diversi tipi di siepi, più o meno cespugliose o piuttosto alte, può valere la pena investire in un modello più potente. Una potenza elettrica circa 600 o 700 W generalmente adatto per la manutenzione di un giardino.

Criterio n° 2: Le caratteristiche della lama

La lunghezza della lama è un importante criterio di selezione. Una lama lunga ti permette di tagliare dritto, ma è anche più pesante. A seconda della destinazione d’uso, può essere sufficiente una lama corta e leggera, a seconda della superficie da tagliare. In generale, a lunghezza della lama tra 50 e 55 cm è un buon compromesso Anche la spaziatura dei denti è una caratteristica da tenere in considerazione. Per la manutenzione di siepi mal tagliate può essere sufficiente una spaziatura da 12 a 16 mm. Scegli una distanza da 20 a 25 mm per le siepi normali.

Criterio n° 3: Il peso

La dimensione delle siepi mette a dura prova braccia e spalle. I compiti eseguiti in altezza richiedono un grande sforzo sulla schiena. È necessario considerare il peso del dispositivo al momento dell’acquisto. Un dispositivo pesante circa 3 kg rappresenta una buona media. Permette di raggiungere comodamente rami lontani o alti. Uno strumento troppo leggero potrebbe non essere abbastanza efficiente per tagliare grandi siepi o rami di grandi dimensioni. Prendi lo strumento in mano nel negozio, per verificarne la manipolazione.

Criterio n° 4: Le funzionalità

Per ridurre lo stress e l’affaticamento delle braccia e del torace, scegli un modello con dispositivo antivibrazioni. Un’altra caratteristica da tenere in considerazione: il numero di tagli al minuto, che garantisce la velocità del materiale. Se hai un grande giardino, la manutenzione delle siepi può essere piuttosto opprimente. Su alcuni modelli è possibile inclinare la testa di taglio o l’impugnatura. Un’opzione che ti consente di tagliare comodamente orizzontalmente o verticalmente. Scegli un dispositivo con a sistema di sicurezza collaudato : il dispositivo impedisce il funzionamento dell’apparecchio non appena una delle maniglie viene rilasciata. Il tagliasiepi deve inoltre essere dotato di una custodia protettiva, destinata a proteggere la lama. Il fodero può essere appeso al muro.

Criterio n° 5: Il tipo di motore

Alimentazione cablata, termica o a batteria, come scegliere ? La scelta dipenderà principalmente dal tipo di lavoro da svolgere nel proprio giardino. Il tagliasiepi telescopico a batteria ha un’autonomia fino a 1 ora, a seconda del modello. Per grandi siepi, prediligi un modello dotato di una batteria di nuova tecnologia, per garantire la potenza di funzionamento della tua attrezzatura. Il tagliasiepi telescopico elettrico ha un motore con una potenza fino a 1000 W. È collegato in modo permanente alla rete. Il tagliasiepi a filo è più pesante del modello a batteria. Il tagliasiepi a scoppio è dotato di un sistema motore a benzina. Robusto nel design, ha una potenza superiore a 750 W, a seconda del modello. Il suo sistema antivibrante ne garantisce la stabilità e assicura un grande comfort di utilizzo.

Come si mantiene la lama di un tagliasiepi telescopico?

La manutenzione della lama del tagliasiepi deve essere eseguita dopo ogni utilizzo. Durante il taglio, le resine possono depositarsi sulla lama e nel tempo sporcare il dispositivo.

Durante la pulizia, proteggi le mani con guanti di sicurezza. Spegnere il dispositivo prima dell’intervento. Inizia rimuovendo i pezzi di foglie e i trucioli appesi alla lama, usando una spazzola rigida.

Potrebbe essere necessario l’uso di un detergente specifico o di uno spray penetrante per rimuovere lo sporco ostinato. Puoi anche spazzolare la lama con alcool denaturato per una pulizia accurata. Rimuovere ogni traccia di umidità con un panno pulito e asciutto.

Dopo aver pulito la lama, deve essere lubrificata utilizzando un prodotto anticorrosivo specializzato. Proteggi la lama con il fodero tra 2 utilizzi, per proteggerlo dall’umidità o dalla polvere.

Attenzione!

Prima della pulizia assicurarsi che il tagliasiepi sia spento. Utilizzare guanti di sicurezza durante l’intervista.

I diversi tipi di tagliasiepi telescopici

Il tagliasiepi telescopico, comunemente noto come tagliasiepi ad asta, è disponibile in 2 categorie principali, tra cui il modello cordless, il modello con cavo e il modello termico. Scopri come distinguerli per semplificare le tue ricerche.

Tagliasiepi telescopico a filo

Come suggerisce il nome, questo è un tagliasiepi telescopico alimentato solo da una fonte di corrente. Sarà necessaria una prolunga se si desidera raggiungere aree remote. Questo tipo di modello è particolarmente indicato per siepi e piccoli arbusti posti in prossimità di una fonte di alimentazione.

Il suo cavo, invece, potrebbe interferire con i tuoi movimenti. La sua migliore risorsa? È il più silenzioso di tutti i tipi di tagliasiepi. Il suo motore mostra una potenza media oscillante tra 400 e 700 W.

Tagliasiepi telescopico a batteria

Dotato di batteria agli ioni di litio, il tagliasiepi telescopico a batteria si distingue per la sua autonomia. Egli consuma poca energia e rimane funzionale come un tagliasiepi a filo. Può prendersi cura delle siepi cespugliose e dei cespugli disposti in altezza. I modelli dotati di batteria agli ioni di litio da 18 V garantiscono un’autonomia media di 50 minuti, ma può variare da 30 a 90 minuti.

Considerando il tempo di ricarica della batteria, può essere utile una batteria di riserva, per lavorare senza interruzioni. Si noti che questo tipo di dispositivo è perfetto per la potatura di arbusti di grandi dimensioni e la manutenzione di siepi di medie dimensioni.

Tagliasiepi termico telescopico

Il motore a benzina di un tagliasiepi telescopico a benzina può essere a 2 o 4 tempi anche se quest’ultimo è un po’ raro. È importante notare che il motore a 2 tempi avrà bisogno di una miscela di olio e benzina per funzionare mentre il secondo, invece, è alimentato a carburante (con serbatoi separati per olio e benzina. carburante).

È il tipo di modello più potente. Inoltre si adatta molto bene a grossi lavori e tagli intensivi effettuati su siepi fitte. La sua barra falciante raggiunge i 75 cm di lunghezza con una distanza tra i denti fino a 3,8 cm. Naturalmente, questa grande prestazione è piuttosto costosa poiché il prezzo medio di tali apparecchiature è di circa 800 €.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: