I migliori caffè macinati: confronto

Bestseller No. 1
Kimbo Aroma Italiano Deciso Caffè Macinato, Confezione Da 4 Pacchi Da 250 Gr, Cacao
  • Confezione da 4 pacchetti da 250 grammi di caffè sottovuoto
  • Una miscela dal gusto deciso e corpo pieno, con note intense di cacao.
  • Intensità 12 / 13
  • Tostatura Medio - Scura
  • Adatto per utilizzo con Moka
OffertaBestseller No. 2
Segafredo Zanetti - Caffè Macinato per Moka, Linea Le Classiche, Deca Crèm, Il Buon Decaffeinato naturale, Tostatura media - 1 Confezione da 250 grammi
  • Ideale per chi non vuole rinunciare al piacere di un buon caffè, riducendo la caffeina
  • Miscela decaffeinata di caffè arabica e robusta del Sud America
  • Aroma dolce, dal gusto che ricorda la nocciola
  • Intensità 7 Tostatura Media
  • Ideale per rendere gratificante il rito della preparazione della Moka, uno dei simboli della cultura italiana
OffertaBestseller No. 3
Bestseller No. 4
Caffè Corsini Miscela di Caffè Macinato per Caffè Americano, 6 x 250g
  • La storia di CAFFE' CORSINI inizia nel 1950 con Corsino Corsini, imprenditore aretino che trasformò la piccola realtà artigianale di famiglia in quella che oggi è una delle Compagnie di caffè leader al mondo, fatta di idee e di persone
  • SELEZIONE e GUSTO - Caffè Corsini mette insieme passione, impegno, qualità, innovazione, valori etici e ricerca continua: diffondere la cultura del caffè come stile di vita. Il gusto deve riportare in tazza non solo il risultato di numeri e macchine ma anche di facce, di culture e di odori di terre
  • CAFFE' FILTRO - American Coffee è la miscela opportunamente macinata per avere una caffè lungo e leggero, con un aroma forte e persistente
  • CAFFE' AMERICANO - Realizza il sogno di lavorare o di passare i momenti intimi con una mug di caffè bollente e profumata al tuo fianco
  • MACINATURA FILTRO - la macinatura è dosata per un utilizzo ottimale con le macchine per caffè filtro o drip coffee
Bestseller No. 5
Covim Caffè, Macinato Premium, macinato per Moka - confezione con 2 pacchetti sottovuoto da 250 g - Totale 500g
  • Una miscela dalla spiccata corposità da cui deriva un caffè forte e piacevole; particolarmente adatto per tutti i momenti in cui serve una carica extra, grazie al suo gusto intenso e persistente
  • Caffè di diverse origini, selezionati, tostati e miscelati per garantire una resa ottimale in tazza, miscela robusta con intensità 9 (su 10)
  • La classica.preparazione in moka.per gli amanti della tradizione, che amano i sapori autentici e il confortante borbottio della caffettiera
  • Una tazzina di caffè fumante è un piacevole rito quotidiano che addolcisce ogni risveglio
  • Periodo di conservazione: 24 mesi nella propria confezione integra
Bestseller No. 6
illy Caffè macinato per espresso Tostato INTENSO, Barattolo da 250 grammi
  • Caffè macinato per espresso Tostato INTENSO, illy blend 100% Arabica; Ogni confezione contiene un barattolo da 250gr ​
  • Il gusto INTENSO si caratterizza per avvolgenti note di cacao e frutta secca, leggera amarezza e corpo consistente; Ideale per gli amanti del caffè dal gusto pieno e corposo
  • La macinatura del caffè è specifica per la preparazione dell'espresso, così da assaporare sempre il caffè che ti piace con il rito a cui sei più affezionato
  • Grazie al processo di pressurizzazione, gli aromi del blend si affinano ed esaltano nel tempo all'interno del barattolo illy, conservando una fragranza permanente che, all’apertura, si sprigiona nell’aria come una perfetta e inebriante sinfonia
  • IL NOSTRO IMPEGNO: Curiamo i dettagli coltivando una qualità sostenibile che punta all’eccellenza per garantirti un’esperienza d’acquisto più consapevole a partire dalla scelta dei prodotti
OffertaBestseller No. 7
Kimbo Caffè Macinato Espresso Napoletano - Confezione da 2 x 250 gr
  • Confezione da 2 pacchetti da 250 grammi sottovuoto
  • Intensa cremosità, gusto deciso e aroma ricco
  • Intensità 12/13
  • Tostatura Scura
  • Adatto per utilizzo con Moka

Come scegliere il caffè macinato

Scegliere il miglior caffè macinato non è sempre facile. Ecco alcuni criteri che possono guidarti.

Criterio n° 1: La varietà

In generale, probabilmente conosci due varietà di caffè. Da un lato, l’Arabica, originaria dell’Arabia, è la più coltivata al mondo. Tuttavia, è più sottile e meno amaro a causa del suo leggero contenuto di caffeina. La Robusta, invece, contiene più caffeina e quindi ha un sapore più pronunciato e amaro. Queste due principali varietà si distinguono per l’altitudine a cui viene coltivato il caffè, che conferisce loro le caratteristiche specifiche.

Criterio n° 2: Intensità

Questo criterio determina il carattere in sé del caffè macinato quando è nella tua tazza. I vari metodi di preparazione del caffè macinato ne definiscono l’intensità. Più fine è la macinatura del caffè, più forte sarà il gusto. Più lunga è la preparazione del caffè macinato, più potente sarà la soluzione. Ad una certa temperatura gli aromi del caffè macinato possono scomparire.

Criterio n° 3: La macinazione

Questo criterio si riflette nel livello di finezza del caffè macinato. La consistenza ideale è il caffè macinato fine, che si dissolverà facilmente e conferirà alla bevanda un gusto deciso. Se la macinatura è più grossa, il periodo di contatto tra l’acqua e le particelle sarà più lungo e richiederà l’uso di un filtro.

Criterio n° 4: Tostatura

La tostatura porta alla cottura dei chicchi di caffè. Il suo obiettivo finale è rilasciare gli aromi del caffè e sviluppare così i suoi sapori. Più il chicco di caffè è stato tostato, meno caffeina contiene e il suo sapore diventa corposo. Al contrario, il caffè leggermente tostato ha un alto contenuto di caffeina e sarà più acido. A questo proposito, la tostatura tradizionale dà risultati più apprezzati rispetto alla tostatura industriale.

Criterio n° 5: Gli aromi

Dopo i vari trattamenti a cui è sottoposto, il caffè macinato può essere associato a diversi aromi o spezie che esalteranno le vostre papille gustative: bacche rosa, agrumi, fiori, ecc. Una certa varietà di caffè macinato aromatizzato sta entrando oggi nel mercato. Per accontentarti delle tue preferenze, devi assaggiare ogni variante, riconoscerai nel corso dei tuoi esperimenti quale fa per te.

Come conservare correttamente il caffè macinato?

I migliori caffè macinati 9

Come prodotto istantaneo, il caffè macinato richiede una conservazione delicata. La trascuratezza su questo punto ha un’influenza sgradevole sulla ricchezza aromatica del caffè macinato. Innanzitutto bisogna sapere che il contatto con l’ossigeno è il principale nemico del caffè macinato. L’aria dell’ambiente è sufficiente per degradare il suo sapore iniziale. Anche l’umidità e la luce, peggio ancora, dovrebbero essere evitate.

In sostanza, il caffè macinato non si conserva troppo a lungo perché la sua freschezza diminuisce rapidamente in condizioni normali. Se devi assolutamente fare scorta, ti consigliamo di ottenere solo l’equivalente del tuo consumo settimanale al massimo.

Tuttavia, se è necessario conservare il caffè macinato, non rimuoverlo dalla confezione originale. Inoltre, dovrai anche racchiuderlo con un paio di pinze o un elastico, quindi riporlo in un contenitore ermetico. Questo contenitore deve infine essere posto in un luogo rigorosamente asciutto e non esposto alla luce e al calore.

Altri articoli scritti dai nostri esperti: